Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (3 risultati)

; per l'espressione orda d'oro, cfr . turco sira ordu 'campo giallo

dio ', di origine germ. (cfr . fiammingo oordeel e ted. urteil

. dal lat. hordèum 'orzo '; cfr . fr. hordèine (nel 1869

vol. XII Pag.269 - Da OTOCIONIDI a OTORGARE (10 risultati)

; 'orecchio 1 e xovla 'polvere cfr . fr. otoconie.

où <; 'orecchio'e tarpeta 'cura'; cfr . fr. otoiatrie. la var

dal d. e. i.; cfr . fr. otoiatrique. otòio

e xlfrtx; 'pietra '; cfr . fr. otolithe (nel 1827)

: macule acustiche. = cfr . fr. otolithique. otolitometrìa

. (xéxpov 'misura '; cfr . fr. otolithometrie. otologìa,

xóyo <; 'trattazione, discorso '; cfr . fr. otologie (nel 1793

dal d. e. i.; cfr . fr. otologique. otomano

e da micosi (v.); cfr . fr. otomycose (nel 1900

di rexiaciw 'plasmo, formo '; cfr . fr. otoplastie. otoplàstica,

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (4 risultati)

rompo, faccio sgorgare '; cfr . fr. otorragie (nel 1878)

e dal tema di (béco 'scorro'; cfr . fr. otorrhée (nel

. = deriv. da otoscopia', cfr . fr. otoscopie (nel 1907)

di oxotréw 'guardo, osservo '; cfr . fr. otoscope (nel 1855

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (4 risultati)

e £8pa 'faccia, base '; cfr . fr. octaèdre (nel 1557)

<; 'maschio; stame '; cfr . fr. octandrie.

octandricus (v. ottandria); cfr . fr. octandrique. ottandro,

. octander (v. ottandria); cfr . fr. octandre. ottangolare (

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (4 risultati)

, col suff. degli idrocarburi; cfr . ir. odane (nel 1890)

deriv. da odo 'otto '); cfr . lat. mediev. octuaginta e

'sestante ', ecc.; cfr . fr. octant (nel 1619)

). per il n. 2, cfr . lat. scient. octans.

vol. XII Pag.276 - Da OTTANARIO a OTTAVO (1 risultato)

frazionario; per il n. 1, cfr . lat. eccles. octava [feria

vol. XII Pag.277 - Da OTTAZIONE a OTTENEBRARE (1 risultato)

'; per il n. 7, cfr . spagn. ant. ochavo (

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (1 risultato)

tr. (per la coniug.: cfr . tenere; part. pass.

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (1 risultato)

(per indicare un linguaggio incomprensibile; cfr ., per lo sviluppo semantico,

vol. XII Pag.282 - Da OTTILFENOLO a OTTIMISMO (2 risultati)

suff. dei verbi frequent.; cfr . fr. optimaliser (nel i960)

= nome d'azione da ottimalizzare; cfr . fr. optimalisation ¦ (nel

vol. XII Pag.283 - Da OTTIMISTA a OTTIMO (1 risultato)

col suff. dei verbi frequent.; cfr . ingl. to optimize e fr

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (1 risultato)

alle questioni giudiziarie di carattere penale (cfr . guardia1, n. 3)

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (2 risultati)

instaurando la cosiddetta dittatura del proletariato cfr . dittatura, n. 3)

: presentarsi agli esami di riparazione (cfr . esame1, n. 7).

vol. XII Pag.287 - Da OTTOCENTOMILA a OTTOMERIDI (3 risultati)

. -anche: compasso a otto (cfr . otto, n. 3).

otto e decimo (v.); cfr . anche lat. octodècim1 'diciotto

. yuvri 'femmina; pistillo'; cfr . fr. odogyne. óttogiórni

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (2 risultati)

j \ omia (v.); cfr . anche lucch. uttumla 'scheletro

immortali. = etimo incerto: cfr . però otonna. ottomano

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (3 risultati)

'otto 'e petalus 'petalo cfr . fr. odopétale. ottòpodi

'otto 'e sepalum 'sepalo '; cfr . fr. odosépale. ottosìllaoo

òvtvzxìcì 'osservo, vedo '; cfr . anche diottria. ottrettatóre,

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (1 risultato)

= nome d'azione da otturare', cfr . anche lat. obturamentum.

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (1 risultato)

staffa. -muscolo otturatorio', otturatore (cfr . otturatore, n. 2)

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (3 risultati)

= forma femm. di ovaio1] cfr . anche ovario1. ovàio1,

. = deriv. da ovale1] cfr . anche fr. ovalaire. ovalbumina

da albumina (v.); cfr . fr. ovalbumine (nel 1900)

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (2 risultati)

), deriv. da òv 'uovo'; cfr . anche ovaiolo, n. 3

anat. gonade femminile, ovaia (cfr . ovaia1). campailla, 15-34