Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (4 risultati)

col suff. paragogico atono ne \ cfr . rohlfs, 441: « accanto a

mee, tee, mene, tene, cfr .... vernacolo fiorentino ti

. dall'espressione verbale me ne frego (cfr . fregare, n. 11)

anche dalle prime squadre d'azione fasciste. cfr . proverbi romaneschi [raccolti da g

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (5 risultati)

di sparta, con uso antonomastico; cfr . menelaizzare. meneléto, sm.

'e àetóq 'aquila '; cfr . melenaeto. menemare e

negazione e credente (v.); cfr . fr. ant. mescrent (nel

. mescrent (nel 1190). cfr . rohlfs, 1020: « quale dovrebbe

miscredente'; il pugliese antico menoscredente-, cfr . spagnolo menscreire ».

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (3 risultati)

(dal lat. minuéré); cfr . gigli, 4-79: « andai per

, di mongioia (v.); cfr . anche d. e. i.

: « 'mengoi ', denari; cfr . il roman. mengoti 'soldi '

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (6 risultati)

;; per il n. 25, cfr . in partic. l'espressione lat.

); per il n. io, cfr . fr. ant. mond *

mondo '(v. mondo1); cfr . abr. mònne le e ca-

e [televisione (v.); cfr . fr. mondo vision.

dotta, lat. scient. monèdula; cfr . monedula1. monegasco,

', col suff. etnico -ascu; cfr . fr. monègasque.

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (3 risultati)

il soggetto di un'azione furfantesca (cfr . monello1), perdendo in seguito

, sporco, briccone '); cfr . r. e. w. 5242

, col suff. chim. -ina; cfr . fr. monesine.

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

non è più accettata negli scambi (cfr . anche corso1, n. 29)

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (3 risultati)

di giunone 'l'ammonitrice '(cfr . n. 15), da riconnettere

'zecca, conio, denaro '(cfr . g. r. carli, 2-xiii-104

col nome di monetagium '); cfr . fr. ant. monnayage, spagn

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (2 risultati)

. = deriv. da moneta; cfr . provenz. monedier. monetizzare

= deriv. da monferrato (cfr . monferrino). monferrina (

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (5 risultati)

= femm. sostant. di monferrino; cfr . manfrina. monferrino,

mongere, var. di mungere (cfr . r. e. w. 5729

. e. w. 5729); cfr . ro- man. mongaròla 'vacca

tautologicamente, 'monte '); cfr . sicil. muncibeddu, calabr. mungibeddu

, calabr. mungibeddu e muncipeftlu; cfr . magalotti, 20-213: « gl'italiani

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (2 risultati)

quale san dionigi subì il martirio; cfr . anche panzini, iv-434: 'montjoie!

varietà di capradella mongolia. = cfr . mongolia1. mongòlico (mogòlico

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (4 risultati)

\ bangiàwi'incenso di giava '); cfr . mongivo. móni, sm

(lat. monachus, monichus); cfr . anche d. e. i.

. collettivo -aria, -erta (cfr . rohlfs, 1115).

collana, monile '); cfr . spagn. manilla (per incrocio con

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (4 risultati)

. scient. monilinia, da monilia) cfr . monilia. monili

da mone re 'ammonire, ricordare'; cfr . molimento e monumento.

, dal nome del genere monimia (cfr . monimia). monimolite,

, di lione pascoli (1674-1744). cfr . ingl. monism e fr.

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (2 risultati)

monére; per il n. 2, cfr . anche ingl. monitor; per il

si- gnif. n. 5, cfr . fr. moniteur. monitóre2

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (2 risultati)

monitorius, da monitor -óris 'ammonitore cfr . fr. monitoire e monitorial.

-dnis; per il n. 6, cfr . fr. monition, usato in

vol. X Pag.810 - Da MONNA a MONNA (1 risultato)

sterile impiegataper lavori agricoli. = cfr . monna1; voce registr. dal d

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (1 risultato)

. mono, dal turco maimon; cfr . mònna. monoacetina (monacetina

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (2 risultati)

dotta, lat. scient. monoblepharidales; cfr . monoble fari dacee.

detto bicameralismo). = cfr . fr. monocaméralisme e monocamèrisme (nel