Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (3 risultati)

parte, suddi visione'; cfr . fr. membre (sec. xi

= deriv. da membro-, cfr . fr. membru (sec. xii

dal gr. pupiatxuxov (peptatxuxov); cfr . fr. mémécyle.

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (2 risultati)

dell'immortalità: genesi, iii-19); cfr . tommaseo [s. v

emina1 (v.) con allitterazione; cfr . veronese minai e minarol, trentino

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (1 risultato)

. -ama, di influsso franco-provenzale (cfr . rohlfs, 1106). memorare

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

i comizi curiati e quelli tributi (cfr . anche comizio, n. 2

. di parvus 'piccolo '; cfr . fr. ant. menor (sec

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (2 risultati)

= deriv. da minore1; cfr . anche lat. minòres 1 i più

frater minor 'frate minore '(cfr . minore1, n. 33).

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (2 risultati)

dal lat. mediev. minoritas -atis; cfr . ingl. minority (nel 1533

. (per la coniug.: cfr . prendere). apprezzare in modo inadeguato

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (2 risultati)

ballando una minuettina. = cfr . minuetto. minuettato,

, v. rohlfs, 1085); cfr . anche nieri, 3-120: «

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (1 risultato)

minùtus * minuto, piccolissimo '; cfr . fr. menuailles. minutame

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

privilegiate della borghesia e dell'aristocrazia; cfr . anche gente1, n. 6)

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

dalle materie prime con la lavorazione (cfr . anche gabella1, n. 1)

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

per lo più in piccole quantità (cfr . anche commerciante, n. 2

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

; per la locuz. a minuto, cfr . il lat. mediev. ad

il significato dell'espressione grani minuti, cfr . anche milan. i menàder.

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (1 risultato)

', neutro sostant. di minùtus (cfr . minuto1). minutto

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (1 risultato)

pron. di ia pers,; cfr . anche il roman., il viterbese

vol. X Pag.499 - Da MIODEGENERAZIONE a MIOISTERECTOMIA (1 risultato)

; per il n. 1, cfr . anche d. e. i.

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

4 piccolo vaso per bere '; cfr . ant. venez. muzuòl, friul

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (1 risultato)

^ { aócorro? 'miope'; cfr . miope1. miopi asi,

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (1 risultato)

. chim. meiostagmina. = cfr . meiostagmina. miostenòmetro,

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (1 risultato)

, propr. '* pace '; cfr . lituano mieras 'pace '.

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (3 risultati)

voce dotta, gr. molpa 'destino'; cfr . moira. mira3,

deriv. forse da un toponimo (cfr . mirabeau) o accostato a myrabolan 1

accostato a myrabolan 1 mirabolano '; cfr . migliorini, 1-136: « il nome

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (1 risultato)

= deriv. da mirabilia; cfr . lat. tardo mirabiliarius 'operatore

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

mendicanti o di gente di malaffare (cfr . anche corte, n. 1)

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (1 risultato)

-legno miracoloso: legno santo (cfr . legno, n. 8).

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (5 risultati)

dal provenz. [al] miralh; cfr . anche ammiraglio. miràglia2, sf

. da mirare, incrociato con maniglia (cfr . maniglia, n. 1)

. da mirar 'guardare '; cfr . fr. ant. mirail.

= voce di area merid.; cfr . miraglia1. mirakór, v

identificabile con la cresta di gallo (cfr . cresta2). landino [plinio

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (2 risultati)

cine, ongaresca. = cfr . mirrause. miràpia (mirràppia)

. pùpov 'profumo'e óbuov 'pera'; cfr . gr. \ j, upa7t [

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (1 risultato)

miràri 1 meravigliarsi, stupirsi '; cfr . provenz. mirar, ir.

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (2 risultati)

in profumeria; mirabolano, balano (cfr . balano2). mattioli

del fr. miroir 'specchio '; cfr . miroiter 'lanciare riflessi tremolanti '

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

gr. (jtuplxy); cfr . pascoli, i-875: « quante myricae

vol. X Pag.527 - Da MIRINO a MIRMICINI (6 risultati)

un colore e robusto. = cfr . miro4. miriofillo,

. p. upi- oxixóg 'odoroso'; cfr . 0. targioni tozzetti, iii-360:

x£a 'verruca, gonfiezza callosa'; cfr . lat. myrmecìum 'verruca sessile'.

detti formiche bulldog o formiche sergenti: cfr . formica, n.

dà dolore di vespe. = cfr . mirmècio. mirmecismo,

= voce dotta, lat. myrmecìum-, cfr . anche mirmecìa2. mirmicini