Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (4 risultati)

. félix-jules méline (1838-1925); cfr . fr. mélinite e ingl.

melittide (melittis melissophyllum). = cfr . melino3. mèlio, agg.

melissa, forma abbreviata di melissophyllum (cfr . melissofillo). melissanti, sm

col suff. astr. -ia; cfr . fr. mélissographie. voce registr

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (3 risultati)

, ha sapor di melle. = cfr . melitite1. melite, sf.

sugo dolce e melato. = cfr . melitite1. melitèa, sf

voce dial. di area sett.; cfr . piemont. melass, ven.

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (1 risultato)

e fluère 'scorrere, stillare '; cfr . lat. mellifluens -entis.

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (2 risultati)

col suff. miner. -ite; cfr . fr. mellite. mellifico

di voràre 'divorare '; cfr . fr. mellivore. mellofànico

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

compimento una faccenda, un'impresa (cfr . anche corso1, n. 29

: affidarlo alle cure di qualcuno (cfr . anche cura, n. 18)

: dichiararlo in pericolo di vita (cfr . anche dubbio2, n. 7)

far litigare due o più persone (cfr . anche guerra, n. 13)

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

, attaccare, incollare, amalgamare (cfr . anche insieme, n. 16)

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

altra); distribuirsi in modo omogeneo (cfr . anche insieme, n. 16)

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (5 risultati)

ant. alto ted. mètu; cfr . gr. p. éfh) '

voce di area tose, e umbra; cfr . mèta1. cfr. anche ven

, e umbra; cfr. mèta1. cfr . anche ven., friulano e

parte dello stesso virgilio e di orazio; cfr . panzini, iv-421: « mèvio

bottiglie ', dal lat. modiolus \ cfr . rew 5628. mezòllo

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

); per il n. 2, cfr . il ferrarese mez calzzèt 'agiato

vol. X Pag.302 - Da MEZZADRO a MEZZALE (2 risultati)

forza) per il n. 2, cfr . forza, n. 30

a denotare la pratica di un mestiere (cfr . boscaiolo, fruttaiolo, ecc.

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (2 risultati)

) attenuata, diffusa, indiretta (cfr . anche luce, n. 15)

a luce di profondità o abbagliante; cfr . luce, n. 21)

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (2 risultati)

mèzzo1 e luna (v.); cfr . lat. tardo medilunia 'il

; per la var. mèzza manìcola, cfr . dizionario delle professioni, p.

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (1 risultato)

(v.). = cfr . mezzana1. mezzanale, sm

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (1 risultato)

-anza per indicare una nozione astratta (cfr . rohlfs, 1106), di influsso

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

, largamente diffuso in area romanza; cfr . provenz. meias, meina,

. mediano (v.). cfr . anche r. e. w.

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (3 risultati)

del valore di un'altra moneta tipo (cfr . anche mezzanino2, n. 3

. imperiale mezzano: mezzo imperiale (cfr . anche imperiale1, n. 3)

per sé proprio. = cfr . mezzano1. mezzanòtte (mèzza

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (2 risultati)

mèzzo1 e pugnétta (v.); cfr . mezzasega. mezzaquarésima (mezza

= denom. da mèzzo', cfr . immezzare. mezzarèllo, agg.

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (3 risultati)

lat. class, medius 'mezzo'); cfr . fr. ant. meserole,

mediaticum, da medius « mezzo1 »; cfr . alto valtellinese mésadik « mezzadro »

la plebe della città. = cfr . mezzato1; v. anche ammezzato2.

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (2 risultati)

mèzzo1 ed edima (v.); cfr . lat. tardo media hèbdomas '

, deriv. da mèzzo1-, cfr . modenese mezena * la metà del porco

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

alla senescenza; anziano, maturo (cfr . anche età, n. 2)

cerchio, mezzo circolo: semicerchio (cfr . cerchio, n. 1, e

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

. -mezzo etereo: etere cosmico (cfr . etere1, n. 3)

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

-dito di mezzo: il medio (cfr . dito, n. 1).

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (3 risultati)

mèzzo1 e dì (v.); cfr . fr. midi. mezzodìo

in relazione col sole 'medio ': cfr . anche medio * n.

-demonio di mezzogiorno: demonio meridiano (cfr . demonio, n. io).

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (1 risultato)

-questione del mezzogiorno: questione meridionale (cfr . meridionale, n. 9)