Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. I Pag.717 - Da ARTO a ARUSPICINA (1 risultato)

an tica, per cui cfr . isidoro, 8-9-17: « haruspices nuncupati

vol. I Pag.718 - Da ARUSPICIO a ASAUDIRE (2 risultati)

. strano. = etimo incerto (cfr . arzigogolo). arzanà, v

o d'arzavole. = cfr . alzavola. arzènte1, agg.

vol. I Pag.719 - Da ASBERGO a ASCENDENTE (3 risultati)

non si spegne mai, inestinguibile. cfr . plinio, 37-54: « asbestos in

= voce dotta, scient. ascalaphidae (cfr . ascalafo). ascalafo, sm

, cioè 4 punto d'articolazione'). cfr . isidoro, 111- 65: «

vol. I Pag.720 - Da ASCENDENTE a ASCENDERE (1 risultato)

intr. (per la coniugaz.: cfr . scen senza alcuna resistenza

vol. I Pag.721 - Da ASCENDIMENTO a ASCESA (2 risultati)

di ascensió -ónis 'ascensione '(cfr . ascensione2). ascensionale

/ ascensione. = cfr . ascensione1. ascensivo,

vol. I Pag.722 - Da ASCESI a ASCIA (4 risultati)

sostant. di ascendere) -, cfr . ascensa. ascési,

di privazione e di astinenza); cfr . asceta. ascéso (

professione e anche 4 atleta '(cfr . ascesi). ascetèrio,

da dcoxéco 4 esercito '); cfr . asceta. ascetismo, sm.

vol. I Pag.723 - Da ASCIALE a ASCIUGAMANO (2 risultati)

tr. (per la coniugaz.: cfr . sciogliere). ant. sciogliere

tardo asciòla, dimin. di ascia. cfr . isidoro, 19-19-12: « ascia

vol. I Pag.724 - Da ASCIUGAMENTO a ASCIUTTO (3 risultati)

mano (v.); cfr . il fr. essuie-main, docum.

class, exsùcus * arido '); cfr . provenz. eissugar, fr. essuyer

è mai al sicuro. = cfr . asciutto. asciuttamano, sm

vol. I Pag.725 - Da ASCIUTTO a ASCIUTTO (1 risultato)

-minestra, pasta asciutta: senza brodo (cfr . pasta).

vol. I Pag.726 - Da ASCIUTTORE a ASCOLTARE (2 risultati)

voce dotta, lat. asclèpias -àdis (cfr . asclepias). asclepiadèo

, -geno * che genera '(cfr . sufi. lat. -gena dal tema

vol. I Pag.727 - Da ASCOLTATO a ASCONDERE (3 risultati)

più vicina all'organo che interessa (cfr . auscultare). d'annunzio,

. = lat. auscultator -òris (cfr . ascoltare). ascoltazióne, sf

. = lat. auscultano -ónis (cfr . auscultazione). ascólto1, sm

vol. I Pag.728 - Da ASCONDIGLIO a ASCRIVERE (2 risultati)

tr. (per la coniugaz.: cfr . scorgere). dial. scorgere

: « servi ascriptitii »). cfr . papia in du cange, i-420:

vol. I Pag.729 - Da ASCRIVIBILE a ASFISSIANTE (5 risultati)

trad. del gr. óvtoxog (cfr . onisco). asèllo2, sm

dimin. di asinus * asino '(cfr . nasello). asèmplo e asèmpro

: ed è voce intemaz. (cfr . inglese asepsis, fr. asepsie)

), di uso intemaz. (cfr . ingl. aseptic, docum. nel

'); di uso intemaz. (cfr . ingl. asphyxia, docum.

vol. I Pag.730 - Da ASFISSIARE a ASILO (7 risultati)

a scopo bellico, aggressivi chimici (cfr . gas). panzini, ii-718

. = deriv. da asfissia-, cfr . fr. asphyxier, docum. nel

'che non ha pulsazione '(cfr . asfissia). asfòdelo, agg

àacpóssao? (di origine mediterranea). cfr . isidoro, 17-9- 85:

cù 'imito gli asiatici '(cfr . asiano1). asiano1, agg

giusto sdegno fecero consiglio. = cfr . asiano1. asiàtica, sf

comp. da a-privat. e siderite (cfr . gr. otsrjpog 'ferro '

vol. I Pag.731 - Da ASIMA a ASINITÀ (4 risultati)

da cui è passato al costume medievale. cfr . placido, 13: «

, ai polmoni. = cfr . asma. asimbolia,

àaóp. [xetpo <; (cfr . asimmetria). asinàggine, sf

il termine gr. con dissolutum. cfr . retorica ad erennio, 4-41: «

vol. I Pag.734 - Da ASINTOTICO a ASOLO (3 risultati)

. = fr. aise (cfr . agio). asìsmico, agg

&o& [xa -octo <;: cfr . ant. fr. asme (

* spirare, soffiare, scorrere '(cfr . lat. auster 1 austro',

vol. I Pag.735 - Da ASOLO a ASPERGILLO (3 risultati)

, dal nome del genere asparagus (cfr . asparago). asparagéto, sm

frutex eius ex qua gignitur » (cfr . sparago). aspatóre

. asperdre, deriv. da asper (cfr . aspro). asper artèria (

vol. I Pag.736 - Da ASPERGILLOSI a ASPETTANZA (1 risultato)

£cfr . onéppia -aro? 4 seme ')

vol. I Pag.738 - Da ASPETTARE a ASPETTO (1 risultato)

), con cambio di prefisso. cfr . leopardi, ii-518: « intorno al