Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. I Pag.51 - Da ABORTITO a ABRAXEA (6 risultati)

. abortivus (cfr. aborto). cfr . isidoro, 10-20: «

. pres. di abracadabrare); cfr . fr. abracadabrant (docum. nel

via radendo, raschiando; asportare (cfr . abraso). abràmide, sm

tardo abràsió -snis: v. abraso. cfr . fr. abrasioni, come termine

sintetico più duro). = cfr . fr. abrasif con impiego tecnico-scient.

ovo, da un'espressione di orazio. cfr . panabraxas; magico. zini

vol. I Pag.52 - Da ABREAGIRE a ABUNA (5 risultati)

archipendoli. = formula battesimale (cfr . abrenunziare). abrenunziaménto

come articolo. per il suff. cfr . ligustus, ligusticus, ligustinus, agg

filiformi: se ne fa uso medicinale (cfr . santolina). crescenzi

che non può essere raffreddato '. cfr . plinio, 37-10-54: « apsyctos

dall'amarico abun 'padre nostro ', cfr . arabo abu, aramaico abba (

vol. I Pag.53 - Da ABURTO a ACALEFA (2 risultati)

. trascurare, invilire col disuso (cfr . abuso, n. 2).

di catacresi (v.). cfr . retorica ad erennio, 4-45: «

vol. I Pag.592 - Da APPROVATIVO a APPRUAMENTO (4 risultati)

. = lat. approbàre (cfr . approbare). approvativo, agg

. = deverb. da approvecciare; cfr . spagn. provecho * pro

= deriv. da approvvigionare; cfr . fr. approvisionnement. approvvigionare

. da provvigione (v.); cfr . fr. approvisionner. appruaménto

vol. I Pag.593 - Da APPRUARE a APPUNTARE (1 risultato)

. pulc [h] er 'bello'; cfr . pulc [h] rèscere e

vol. I Pag.594 - Da APPUNTARE a APPUNTATURA (2 risultati)

. da punta (v.); cfr . lat. mediev. appunctàre (

role formali si appontarono contrari. = cfr . impuntare. appuntata, sf.

vol. I Pag.596 - Da APPUNTONARE a APRILE (3 risultati)

. da puro (v.); cfr . fr. apurer, spagn. apurar

la contrada attorno appuzzola. = cfr . appuzzare. aprassia,

= voce dotta, lat. apricus. cfr . isidoro, 14-8-34: « aprica

vol. I Pag.597 - Da APRILINO a APRIRE (2 risultati)

fatti un giudizio che si formula (cfr . apriorismo). galileo, 3-1-55

vocatur demonstratio a posteriori »). cfr . priorità. apriorismo,

vol. I Pag.601 - Da APRISCATOLE a APROCHEILO (1 risultato)

= deriv. da aprire', cfr . lat. tardo aperitivus.

vol. I Pag.602 - Da APRONE a AQUILA (4 risultati)

e 7itepuyfotó <; 4 alato '(cfr . rcrépu ^ -oyo <; 4 ala

. àtrtépoyo? 4 senza ali'(cfr . tcxépoi; -uyoc, 4 ala '

= voce dotta, lat. apulus (cfr . apulia 4 puglia ').

contam. con 4 quaderno '(cfr . acquadernare). aquifòglio,

vol. I Pag.603 - Da AQUILARIA a AQUILINO (1 risultato)

di fronte alla voce popolare aguglia (cfr . aguglia1). aquilària1

vol. I Pag.604 - Da AQUILINO a AQUILONE (5 risultati)

= deriv. da aquila (cfr . aquilino2). aquilonare,

, deriv. da aquilo -aquilónis (cfr . aquilone1). aquilóne1,

. per una diversa etimologia antica, cfr . isidoro, 13-11-13: « aquilo

e vieni vento di mezzodì »; cfr . cantico, 4-16: « surge

. = deriv. da aquila (cfr . aquilone1, in senso figur.)

vol. I Pag.605 - Da AQUILOTTO a ARABICO (2 risultati)

4. costellazione dell'altare (cfr . altare, n. 6).

da ervum * pisello '(cfr . tose, rubiglia).

vol. I Pag.606 - Da ARABILE a ARAGNO (6 risultati)

e rinasce dalle proprie ceneri). cfr . fenice. metastasio, ii-270

dal gr. * 'apdxvt) '(cfr . aragna).

tr. (per la coniugaz.: cfr . con durre).

2. ant. rete (cfr . ragna). sannazaro, 8-119

, ragno '(anche araneus, cfr . ragno): voce derivata rispetto alla

dalla dea mutata in ragno). cfr . boccaccio, iii-n-61: « vedeasi

vol. I Pag.607 - Da ARAGNOLO a ARANCINO (3 risultati)

. = lat. aràneus (cfr . ragno). aràgnolo

. da aragno (v.); cfr . ragnolo. aragonite,

: va prostetica è dovuta all'articolo (cfr . aligusta e arigusta).

vol. I Pag.608 - Da ARANCIO a ARARE (1 risultato)

. per l'etimo mediev., cfr . cassiodoro, 647: « aranea

vol. I Pag.609 - Da ARATIVO a ARATURA (2 risultati)

meschino. = lat. arare-, cfr . gr. àpóco. arativo (

lat. aratrum (da arare). cfr . isidoro, 20-14-2: « aratrum