Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. IX Pag.10 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

lo stampatore da ogni responsabilità); cfr . deliberare2, n. 13.

vol. IX Pag.157 - Da LITOGRAFICAMENTE a LITORALE (2 risultati)

'e aóyo? * trattazione'; cfr . fr. lithologie (nel 1742)

e probabilmente da 7ióvo? 'fatica'; cfr . fr. lithopone (nel 1853)

vol. IX Pag.158 - Da LITORANEO a LITOTIPOGRAFO (5 risultati)

da litus -óris 'lido '; cfr . fr. littorale, spagn. litoral

'e orréppa 'seme '; cfr . fr. lithospèrme (nel 1557)

di axpcóvvu (ju 'coprire '; cfr . isidoro, 19-14-1: « lithostrota

', da xixóg 'semplice'; cfr . fr. litote (nel 1755)

da tipografia (v.); cfr . fr. lithotypographie. litotipogràfico

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (9 risultati)

'e topf) * taglio'; cfr . fr. lithotomie (nel 1612)

= deriv. da litotomia-, cfr . fr. lithotomiste. litòtomo

colui che taglia le pietre '; cfr . fr. lithotome. litòtopo,

^ i? 4 triturazione '; cfr . fr. litotripsie. litotrìtico

di terère 4 fregare, strofinare'; cfr . fr. lithotriteur (nel 1612)

, dal nome del genere lytrum (cfr . litro2). litrèa,

litron (sec. xvi); cfr . fr. xùxpov 4 litro '(

lat. lictor -óris 4 littore '; cfr . fr. licteur (sec.

] tus -óris 4 lido '; cfr . fr. littorel. littoriale,

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (1 risultato)

deriv. da [fascio] littorio (cfr . fascio, n. 4).

vol. IX Pag.161 - Da LITURGINI a LIVEDO (9 risultati)

appartenente al ser vizio'; cfr . fr. liturgique (nel 1718)

dal nome del genere lithurgus (cfr . liturgo2). liturgista,

= deriv. da liturgia) cfr . fr. liturgiste (nel 1752)

ziative di pubblica utilità (cfr . liturgia, n. 5).

xeitoupyóc * custode, curatore '; cfr . liturgia. liturgo2, sm.

questo caso assume un valore peggiorativo (cfr . rohlfs, 1124).

un mestiere più nobile e raffinato (cfr . rohlfs, 1113).

xiii) e il provenz. laut; cfr . spagn. laud, portogh.

a vela per lerici. = cfr . lat. mediev. leudus, genov

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (1 risultato)

= nome d'agente da livellare *; cfr . ingl. icveller e fr.

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

= deverb. da livellarel; cfr . fi *, ant. uvei (

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (2 risultati)

= deriv. da riverenza per dissimilazione; cfr . napol. lèvèr èrnia.

più elevate degli alberi. = cfr . lat. mediev. lupus urtica *

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (5 risultati)

megliore. = v. lievre; cfr . vicentino lievore 4 lepre '.

denari ventuno e grani 2. = cfr . livornino. livornino, sm

(come unità di misura monetaria: cfr . lira1). guittone, i-27-56

tempo? 2. libbra (cfr . libbra1). testi non toscani

deriv. da libbra1, con lenizione; cfr . fr. livre (sec. x

vol. IX Pag.172 - Da LIVREATO a LO (1 risultato)

propria del pisano e del pistoiese. cfr . liccia1. lizza2 (liza

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (3 risultati)

additato di solito in platone. = cfr . lo1. loàmo, sm.

= deriv. da lobo-, cfr . fr. lobaire. lobària

] e ectomia (v.); cfr . fr. lobectomie.

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (5 risultati)

da molti si chiama lobia. = cfr . lomb. lovta 'spigata ',

'lobo, guscio, siliqua'; cfr . fr. lobe (nel 1503)

, dal nome del genere lobodon (cfr . lobodonte). lobopòdio

. lohoc, di origine araba; cfr . ingl. lohoch, fr. lohoc

lohoc e loch, spagn. loc. cfr . migliorini, 423: « l'

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (2 risultati)

-àtis, da locàlis 'locale'; cfr . fr. località (sec. xvi

. = deriv. da localizzare; cfr . fr. localisation (nel 1823)

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (3 risultati)

'(nel 767 a viterbo); cfr . fr. locataire (sec.

dal lat. lócus 'luogo '; cfr . fr. locatif.

voce dotta, deriv. da locare; cfr . fr. locatif. locatìzio,