Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. VII Pag.6 - Da GRAVE a GRAVEMENTE (3 risultati)

rapporto con il gr. papuc (cfr . isidoro, 9-4-31: « papùc;

, id est infirmus »); cfr . greve. grave2,

tono serio e solenne. = cfr . grave1. gravèdine,

vol. VII Pag.7 - Da GRAVENZA a GRAVEZZA (1 risultato)

= deriv. da grave (cfr . gravanzà). graveolènte

vol. VII Pag.107 - Da GUAPPONERIA a GUARDACARROZZE (1 risultato)

guardare e capra (v.); cfr . spagn. guardacabras.

vol. VII Pag.108 - Da GUARDACARTOCCI a GUARDALATI (5 risultati)

guardare e casa (v.). cfr . tramater [s. v.

guardare e catena (v.); cfr . fr. garde-chaine.

guardare e collo (v.); cfr . guardagola. guardacòrde,

guardare e costa (v.); cfr . fr. garde-cbte (nel 1617

; per il passaggio da corpo a cuore cfr . giustacuore. guardadighe, sm.

vol. VII Pag.109 - Da GUARDALEPRE a GUARDAPINNA (3 risultati)

il nappo per lavarsi le mani; cfr . fr. garde-nappe (sec. xviii

n. 120. = cfr . lat. mediev. guardanapùlus (nel

); v. anche guardiapesca. cfr . fr. garde-péche (nel 1669)

vol. VII Pag.110 - Da GUARDAPORTA a GUARDARE (1 risultato)

guardare e porto (v.); cfr . fr. garde-port.

vol. VII Pag.115 - Da GUARDARENE a GUARDAROBA (2 risultati)

'e * guardia, sentinella cfr . fr. garder (sec. xi

guardare e rene (v.); cfr . fr. garde-reins (sec.

vol. VII Pag.116 - Da GUARDAROBA a GUARDATO (4 risultati)

guardare e roba (v.); cfr . fr. garde-robe (nel sec

guardare e sala (v.); cfr . fr. garde-sulle.

guardare e scarpa (v.); cfr . spagn. guarpies * specie di

guardare e sigillo (v.); cfr . fr. garde de seaux,

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (1 risultato)

edificio o il locale dove alloggiano (cfr . anche corpo, n. 44)

vol. VII Pag.123 - Da GUARDIA a GUARDIANO (2 risultati)

guardia e caccia (v.). cfr . l. ugolini, i-120

guardia e marina (v.); cfr . spagn. guardia marina.

vol. VII Pag.124 - Da GUARDIANO a GUARDIANO (1 risultato)

= deriv. da guardia-, ma cfr . fr. gardien (sec. xii-xiii

vol. VII Pag.125 - Da GUARDIANO DEL COCCODRILLO a GUARDO (4 risultati)

in italia del longob. * warding; cfr . fr. ant. gardenc (

guardare e infante (v.); cfr . spagn. guardainfante e fr.

. guardainfante e fr. garde-enfante. cfr . migliorini, 491: citiamo,

= deriv. da guardare (cfr . guardingo2). guardingo2

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (4 risultati)

di garantire (v.); cfr . guarento. guarentito (

col senso di 'proteggere '); cfr . garante. guarènza,

noddo, ignavo, guarguattagio'? = cfr . napol. guattascio * nottolone ',

tutto (in frase negativa); cfr . guari. testi fiorentini

vol. VII Pag.129 - Da GUARITORE a GUARNIGIONE (3 risultati)

guarire-, per il significato n. 2 cfr . fr. guérisseur (nel 1526

. = di etimo incerto: cfr . per la datazione la forma spagn

anche al lat. tardo gaunaca (cfr . la forma provenz. ganacha)

vol. VII Pag.131 - Da GUARNIRE a GUARNITA (6 risultati)

deriv. da guarnire sguernire) -, cfr . fr. garnement (sec.

industria estrattiva, predisporre un guarnimento (cfr . guarnimento, n. 12).

per la difesa, proteggere '(cfr . ant. alto ted. warnón '

, provvedere alla propria incolumità'); cfr . fr. garnir (sec. xi

. garnir (sec. xiv). cfr . rohlfs, 616: « i verbi

stati accolti nella coniugazione in -i; cfr . bastire, bandire,..

vol. VII Pag.133 - Da GUARNITORE a GUASCONE (5 risultati)

deriv. da guarnire (guarnito); cfr . fr. garneture (secolo xiii

coractnus (plinio, xxxii-n); cfr . coracino. termine diffuso dalla letteratura

= variante dial. bolognese di quartiere. cfr . rohlfs, 163: «

occidentale, si aggiunge anche qu: cfr . il lucchese guasi, guèrcia,

= dal lat. vosco -ónis (cfr . basco e guascone).

vol. VII Pag.134 - Da GUASCOTTO a GUASTAMESTIERI (1 risultato)

. ya arpa 4 vaso panciuto'; cfr . anguistara, ingastara, inghistara;

vol. VII Pag.139 - Da GUASTARETTA a GUASTATO (1 risultato)

) 4 rendere deserto, devastare'. cfr . rohlfs, 167: « in qualche

vol. VII Pag.140 - Da GUASTATORE a GUASTO (1 risultato)

, l'incrocio con * màstice '. cfr . peraltro il fr. gui,

vol. VII Pag.143 - Da GUASTO a GUATANTE (1 risultato)

ab humano cultu ») • cfr . bergam. teré guastif * terreno incolto