il capo durante il sonno; cuscino (cfr . anche origliere).
vivere tranquillo, non avere preoccupazioni (cfr . dormire, n. 11).
ant. guancialino per spilli e aghi (cfr . guancialino, n. 2)
), deriv. da guano (cfr . guano). guanèro2
. da guano (v.); cfr . guanero1. guango,
= deriv. da guano (cfr . guanero2). guanile
wanu 'sterco '); cfr . fr. guano (nel 1598;
? -nel pugilato moderno, guantone (cfr . guantone, n. 3)
. -nella scherma, guantone (cfr . guantone, n. 3)
un diritto accordato o ricevuto); cfr . spagn. guanto (sec
guapear 4 comportarsi con ostentazione '. cfr . guappo. voce registr. dallo zaccaria
azione propria del guappo '(cfr . guappo). guappo,
', infine * di bella apparenza cfr . b. croce, iii-8-250: [
: [in nota] per guappo cfr . una cronaca spagnola del '6oo cit.
1276, a verona); cfr . spagn. garahón (guaranyón, verso
viva nel pisano) di verbasco (cfr . barabasco e tasso barbasso).
di] pat tuglia'; cfr . ted. mod. scharwache (v
custodita. -posizione di difesa (cfr . guardia, n. 11).
. = deriv. da guardare-, cfr . fr. gardable. guardablòcco,
; v. anche guardiaboschi; cfr . fr. garde-bois. guardabuòi
di bue (v.); cfr . fr. garde-boeuf. guardacàccia,
guardare e camera (v.); cfr . fr. garde-chambre.
guardare e barriera (v.); cfr . fr. gar debarrière.
guardare e cantone (v.); cfr . spagn. guardacantón.
di dar dell'incenso. = cfr . ingrazianare e ingrazionire. ingrazionire
. = v. ingrazionare; cfr . pis. ingrazionirsi, lucch. ingrazionarsi
col pref. in-con valore illativo; cfr . roman. ingrufato (belli).
col pref. in-con valore illativo (cfr . ingrigire). ingrigiolato, agg
col pref. in-con valore illativo (cfr . ingrigiare). ingrigito (part
col pref. in-con valore illativo; cfr . lat. mediev. ingrossare (sec
, deriv. da grossus 'grosso'; cfr . fr. engrosser (nel 1283)
da ingrossare; per il n. 2 cfr . lat. mediev. ingrossalo -ónis
in e grosso (v.); cfr . lat. mediev. rendere..
, engrot (nel 1155); cfr . anche galiziano angrodo (v. egroto
col pref. in-con valore illativo (cfr . ingrugnire). ingrugnato (part
col pref. in-con valore illativo (cfr . ingrugnare). ingrugnito (part
anche gaggio1 (v.); cfr . lat. mediev. inguadiàlia 4 promessa
.. una magnifica cena. = cfr . gaggio1 e ingaggiare, inguadiare.
pref. in-con valore illativo; cfr . spagn. engualdrapar. voce registr.
pref. in-con valore illativo; cfr . spagn. enguantar. inguantato
= lat. tardo incodctàre; cfr . sicil. e calabr. ugattari
da inguen -inis 4 inguine '); cfr . anguinaia. mangiare avidamente,
= femm. sostant. di inguinario; cfr . anche inguinaia lauda dei servi della
= var. di unguento; cfr . roman. inguènto. targioni tozzetti,
significato di 'ghiandola, gonfiore '; cfr . inguinaia. inguinègia, sf.
col pref. in-con valore illativo (cfr . ingoluppato). inguluppato (part
da gurges gurgitis 'gorgo '; cfr . fr. ingurgiter e spagn.
ingurgitano -ónis (firmino materno); cfr . fr. ingurgitation (nel 1488)
col pref. in-con valore illativo (cfr . sgusciare). ingusciato (part
o mangiare '(plinio); cfr . spagn. ingustable. inguviare,