Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. V Pag.89 - Da ELETTROCARDIOGRAFO a ELETTRODÒTTO (7 risultati)

registrato dal fanzini (iv-217); cfr . fr. électro-chimie (inizio sec.

) e chimico (v.); cfr . fr. électro-chimique (inizio sec

) e cinetica (v.); cfr . ingl. electrokinetic. elettrocoagulatóre,

) e dinamica (v.); cfr . fr. electrodynamique (inizio sec

) e dinamico (v.); cfr . fr. électrodynamique (inizio sec

) e dinamometro (v.); cfr . ingl. electrodynamomcter (sec.

dal gr. òdòq 'via '; cfr . fr. électrode (inizio sec

vol. V Pag.90 - Da ELETTROENCEFALOGRAFIA a ELETTROMAGNETICO (8 risultati)

. da xùo) 4 sciolgo '; cfr . fr. électrolyse (inizio sec.

da xùo) 4 sciolgo '; cfr . fr. électrolyte (inizio sec.

<; 4 studio, trattazione '; cfr . fr. électrologie (inizio sec

) e magnete (v.); cfr . ingl. electro-magnet (1831).

colla fisiologia. * studii elettrofisiologici'; cfr . fr. électrophysiologique (inizio sec.

, da cpépo) 'porto'); cfr . ingl. electrophorus (1778),

) e genesi (v.); cfr . fr. électrogénèse (inizio sec

. yévot; 4 generazione '); cfr . fr. électrogène (inizio sec

vol. V Pag.91 - Da ELETTROMAGNETISMO a ELETTRONICO (10 risultati)

voce dotta, deriv. da electromagnete-, cfr . fr. electromagnétique (inizio sec

) e magnetismo (v.); cfr . fr. électro-magnétisme (inizio sec

) e metallurgia (v.); cfr . ingl. electrometallurgy. elettrometallùrgico,

dal gr. p. éxpov 'misura'; cfr . fr. électro métrie

segno della corrente elettrica. = cfr . elettrometria; cfr. fr. électromètre

. = cfr. elettrometria; cfr . fr. électromètre (secolo xviii

) e motore (v.); cfr . fr. électromoteur (inizio sec

= femm. di elettromotore; cfr . fr. électromotrice (inizio sec

elettricità) e dal sufi. -one \ cfr . ingl. electron (1891).

) e negativo (v.); cfr . fr. électro-négatif (inizio sec

vol. V Pag.92 - Da ELETTRONISTAGMOGRAFIA a ELETTROTOMO (1 risultato)

) e positivo (v.); cfr . fr. électro-positif (inizio sec

vol. V Pag.950 - Da FIENOGRECO a FIERA (1 risultato)

4 prodotto, frutto della terra '; cfr . fetus 4 feto 'e fecundus

vol. V Pag.958 - Da FIERUCOLONE a FIEVOLE (1 risultato)

da fierucola, dimin. di fiera2 (cfr . rificolona). fiesolano

vol. V Pag.959 - Da FIEVOLE a FIEVOLEZZA (1 risultato)

di fière * piangere '(cfr . flebile). fievolézza (ant

vol. V Pag.962 - Da FIGHIERA a FIGLIARE (1 risultato)

= voce d'area centro-meridionale; cfr . lat. mediev. filiànus

vol. V Pag.965 - Da FIGLIOCCIO a FIGLIOLA (1 risultato)

il * fanciullo che si alleva '. cfr . isidoro, 9-6- 23:

vol. V Pag.966 - Da FIGLIOLAME a FIGLIOLO (1 risultato)

= deriv. da figliolo: cfr . figliastro. figliolévole (

vol. V Pag.968 - Da FIGLIUÒMINI a FIGURA (2 risultati)

famiglia: figlio di famiglia (cfr . famiglia, n. 1).

di mecenati e semidei. * = cfr . figulàio. figulina,

vol. V Pag.974 - Da FIGURABILE a FIGURARE (2 risultati)

formare, rappresentare, raffigurare'). cfr . isidoro, diff., 1-528:

impressione formae alicuius imago exprimitur »; cfr . fr. figure (sec. x

vol. V Pag.976 - Da FIGURATAMENTE a FIGURATO (2 risultati)

lat. figurare (da figura); cfr . fr. figurer (sec.

voce dotta, lat. tardo figuràtivus; cfr . fr. figuratif (sec.

vol. V Pag.978 - Da FIGUREGGIARE a FIGURINA (1 risultato)

figùratió -ònis 1 forma, rappresentazione'; cfr . fr. figuration (sec. xiii

vol. V Pag.979 - Da FIGURINAIO a FILA (5 risultati)

la televisione). = cfr . figurino, n. 3.

= dimin. m. di figura', cfr . fr. figurine. figurismo,

figura * figura, allegoria'); cfr . fr. figurisme (nel 1752)

. = deriv. da figura; cfr . fr. figuriste (nel 1829 nel

= deriv. dal lat. figura. cfr . migliorini, 650: « accade,

vol. V Pag.980 - Da FILA a FILA (1 risultato)

il primo posto) in uno schieramento (cfr . capofila). g

vol. V Pag.981 - Da FILABILE a FILACCIO (2 risultati)

plur. { le fila). cfr . fil. ugolini, 157: «

filaccica del suo vestimento. = cfr . filaccia, che dovrebbe costituire la forma

vol. V Pag.982 - Da FILACCIOLO a FILAMENTOSO (3 risultati)

dc8excfr . anche àséxqjov * fiore odoroso '

, deriv. da filàgó -inis (cfr . filàggine). filagna

, lat. filàmentum * filo '; cfr . fr. filament (nel 1539