Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. V Pag.2 - Da E a EBANISTA (1 risultato)

vetri la figura de l'animale ». cfr . fr. et. e3

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (1 risultato)

sillabarla serie delle lettere dell'alfabeto'. cfr . cicerone (acad., 1-7-26

vol. V Pag.83 - Da ELEMOLO a ELENCAZIONE (3 risultati)

da èxséco * ho pietà '(cfr . eleison). si veda anche limosina

= deriv. da elemosina; cfr . fr. aumónier. elencare,

padre. = denominale da elenco: cfr . elenco2. elencativo, agg.

vol. V Pag.84 - Da ELENCO a ELETTEZZA (3 risultati)

, dal gr. éxévtov 'penula'; cfr . fr. aunée (1545);

pass, di èligère 'scegliere '; cfr . fr. élite (sec. xii

. élite (sec. xii). cfr . panzini, iv-217: « '

vol. V Pag.883 - Da FESTAIOLO a FESTARE (1 risultato)

subito il rotacismo: fèsiae); cfr . feria. festaiolo (

vol. V Pag.886 - Da FESTEVOLE a FESTINO (1 risultato)

'(in modo precipitoso). cfr . festo, 268-2: « aliud est

vol. V Pag.887 - Da FESTINO a FESTIVO (1 risultato)

deriv. da fèsta 4 festa '. cfr . isidoro, 6-18-1: « festivitas

vol. V Pag.889 - Da FESTUCA a FETARE (2 risultati)

(plinio) * pianta graminacea '(cfr . festuca1). festucare

= deriv. da feto; cfr . ingl. foetal e fetal (nel

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (1 risultato)

feto 'e caedère * uccidere '; cfr . ingl. foeticide e feticide (

vol. V Pag.891 - Da FETIDOSO a FETORE (1 risultato)

antichi conobbero anche la forma foetus. cfr . isidoro, 111- 144: «

vol. V Pag.894 - Da FEUDALESCO a FEUDISTA (2 risultati)

. = deriv. da feudo; cfr . fr. flodai. feudalésco,

. = astratto di feudale-, cfr . fr. flodalité. feudalménte,

vol. V Pag.895 - Da FEUDO a FEZIALE (2 risultati)

= deriv. da feudo-, cfr . fr. féodiste. fèudo

costituire la struttura della società feudale; cfr . fr. fief (e prima

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (4 risultati)

= voce dotta, lat. fètialis (cfr . varrone, 5-86: ¦ fe-

partire da cicerone e varrone). cfr . isidoro, 8-11-48: t per fetiales

t per fetiales bella indicebantur »; cfr . fr. fécial (sec. xvi

che è dal lat. fàbula (cfr . favola). fiabescaménte, avv

vol. V Pag.898 - Da FIACCATO a FIACCHERISTA (1 risultato)

1650): di etimo incerto. cfr . panzini, iv-258: « l'origine

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (3 risultati)

. dal suffisso dimin.). cfr . isidoro, 20-10-11: « fax dieta

fortunato), di origine germanica; cfr . ted. fladen e fr.

. = v. fiadóne1. cfr . panzini, iv-267: « 4 flan

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (5 risultati)

), con la terminazione -ale (cfr . fi alone). fiale2,

torrente di soavità divina. = cfr . fiale1. fiatóne2, sm.

., per dissimilazione, di fiamma. cfr . rohlfs, i-334: t nei

antico umbro fidmbano, enfiambare »; cfr . fr. flambé (sec. xii

fr. flamber (nel 1546); cfr . fiamba. fiaméngo e fìamingo,

vol. V Pag.903 - Da FIAMMA a FIAMMA (1 risultato)

. -fiamma fatua: fuoco fatuo (cfr . fuoco). -anche per simil

vol. V Pag.911 - Da FIAMMELLISTA a FIAMMEO (11 risultati)

luminosa prodotta dai fuochi artificiali (cfr . fiamma1, n. 2).

meteora, bolide, pioggia di fuoco (cfr . fiamma1, n. 3)

splendore del sole, raggio luminoso (cfr . fiamma1, n. 4).

colore rosseggiante, ecc.). cfr . fiamma1, n. 5 e 6

occhi, alla vivacità dello sguardo (cfr . fiamma1, n. 7).

sdegno, stupore, vergogna). cfr . fiamma1, n. 8.

; ardore, entusiasmo, zelo (cfr . fiamma1, n. 9).

-amore appassionato, palpito amoroso (cfr . fiamma1, n. io)

9. maldicenza, denigrazione (cfr . fiamma1, n. 14)

stessa, i suoi valori ideali (cfr . fiamma1, n. 12).

11. persona teneramente amata (cfr . fiamma1, n. 11)

vol. V Pag.912 - Da FIAMMEO a FIAMMINGO (6 risultati)

, nel colore, ecc.). cfr . fiamma1, n. 6.

occhi, alla vivacità dello sguardo (cfr . fiamma1, n. 7).

4. figur. persona teneramente amata (cfr . fiamma1, n. 11)

. marin. piccola fiamma, banderuola (cfr . fiamma1, n. 16)

6. disus. piccolo strumento chirurgico (cfr . fiamma5). tramater

. ant. piccola paniera da viaggio (cfr . fiamma1, n. 23)