Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Cfr. Torna alla lista

Numero di risultati: 25708

vol. V Pag.75 - Da ELCIARIO a ELEFANTIACO (3 risultati)

ils l'ont appelé eldorado ». cfr . anche la voce perù.

'città della magna grecia); cfr . fr. éléatique (sec. xviii

discorrendo. = v. eleàtico; cfr . fr. éléatisme (sec. xviii

vol. V Pag.78 - Da ELEGGENDO a ELEGGERE (2 risultati)

= voce dotta, lat. elegantia: cfr . elegante. eleggèndoi agg. che

tr. (per la coniugaz.: cfr . leggere). assumere, fare

vol. V Pag.809 - Da FEMORALE a FENDERE (4 risultati)

ico] (v.); cfr . ingl. phenacetin (nel 1889)

. onè (ù 'osservo, esamino'; cfr . ingl. phenatiscope (nel 1834

perché a volte è scambiato per quarzo; cfr . ingl. phenacite (anche phenakite

] e antr [ac] ène; cfr . ingl. phenanthrene (fine sec

vol. V Pag.812 - Da FENDUTO a FENIANO (5 risultati)

a interesse'(v. fenerare). cfr . isidoro, 10-96: « fenerator,

pinze a branche). = cfr . fenestrazione. fenestratura, sf

deriv. da fenet [òlo]; cfr . ingl. phenetidin (fine sec

dal suff. -ò / o; cfr . ingl. phenetal (fine sec.

da fenian (nel 1816): cfr . feniano. feniano, agg.

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (4 risultati)

'di color rosso porpora * (cfr . « polvi!; -ixo? *

indaco. = v. fenico; cfr . ingl. phenicine (nel 1826)

impressione di malinconia e disfacimento. = cfr . fr. phénique (metà del sec

'perché ottenuto dal gas illuminante; cfr . ingl. phenic (nel 1857)

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (7 risultati)

la presenza di un ossidrile fenolico; cfr . ingl. phenol (nel 1852)

e xóyog 'discorso, trattazione '; cfr . ingl. phenology (nel

voce dotta, deriv. da fenologia; cfr . ingl. phenological (nel 1875

. = deriv. da fenomeno', cfr . fr. phénoménal (nel 1803)

. = deriv. da fenomeno', cfr . ingl. phenomenalism (nel 1850

. = deriv. da fenomeno; cfr . ingl. phenomenism (metà

. = deriv. da fenomeno', cfr . ingl. phenomenist (nel 1830)

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (2 risultati)

cpaivójjteva * i fenomeni celesti '; cfr . fr. phénomène (nel 1554 come

gr. xóyoc, 'discorso'; cfr . ingl. phenomenology (nel 1796)

vol. V Pag.817 - Da FENOMENOLOGO a FERACE (2 risultati)

'(per denaro prestato). cfr . fenerare. fenossicaffeina, sf.

tanta ferabandola e pubblica nimicizia. = cfr . ferabondo. ferabóndo, agg.

vol. V Pag.818 - Da FERACITÀ a FERCOLO (3 risultati)

(ma anche 4 produrre '). cfr . fertile. feracità, sf.

). per un'etimologia congetturale, cfr . festo, 75-20: « feralia,

= voce di area veneta; cfr . lat. mediev. ferale, probabile

vol. V Pag.819 - Da FERECRATEO a FERIA (3 risultati)

voce al verbo fero 'porto '(cfr . festo, 75-14: « cato

(da firo * porto '), cfr . festo, 81-16: «

pexpov, da cpépco * porto '. cfr . isidoro, 20-11-7: « fere-

vol. V Pag.820 - Da FERIALE a FERIBILE (4 risultati)

arcaico fésiae connesso con festus 'festivo'. cfr . nelle antiche glosse: « pluraliter

dicatur prima feria secunda feria ». cfr . fiera2. feriale, agg

particolare solennità, durante la settimana (cfr . feria, n. 6).

. tardo fèriàri 'far festa '; cfr . feria. feriato (part.

vol. V Pag.821 - Da FERICIDA a FERIRE (2 risultati)

conclusione particolare negativa (o). cfr . ferison. f.

, lacerare provocando ferita o lesione (cfr . la forma antica fedire)

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (2 risultati)

(per la forma più popolare, cfr . fedire). feritoti, sm

conclusione è particolare negativa (0). cfr . ferio.

vol. V Pag.827 - Da FERITÀ a FERITO (1 risultato)

totale di coscienza etica e civile (cfr . bestialità, n. 2).

vol. V Pag.829 - Da FERLA a FERMACARTE (2 risultati)

class, ferùla 4 canna '. cfr . ferula. ferlezzare, intr.

= deverb. da fermare (cfr . ferma1). férma3, sf

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (1 risultato)

deriv. dal fr. fermier 'fermiere'; cfr . ferma3. férmio,

vol. V Pag.847 - Da FERMO a FEROCE (1 risultato)

della sua provincia. = cfr . fermo. 1

vol. V Pag.850 - Da FEROCEMENTE a FEROCEMENTE (1 risultato)

(v. fiero e fiera). cfr . isidoro, 10-105: a ferox,

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (1 risultato)

dotta, lat. scient. ferolia; cfr . fr. fèrole. ferònia1