. librìcolo1, agg. bot . che vive e si sviluppa
. 33. librifórme, agg. bot . che è simile alle fibre del
libro della vita. 29. bot . uno dei tessuti conduttori della pianta
libero1. librolegnóso, agg. bot . cribrovascolare, fibrovascolare.
). libróso, agg. bot . che è proprio, che si riferisce
lui. licània, sf. bot . genere di piante della famiglia crisobalanacee
). licapso, sm. bot . ant. licopside. landino
). licaste1 » sf. bot . genere di piante mono- cotiledoni della
uovo; megagamete. 2. bot . gamete femminile delle alghe brune.
'. macrogametòfìto, sm. bot . megagametofito. = voce dotta
.). macrolichène, sm. bot . lichene che presenta un tallo alquanto
'. * macromicète, sm. bot . fungo di grandi di-, mensioni
'. macrospòra, sf. bot . nelle piante eterospo- racee, spora
.). macrosporàngio, sm. bot . sporangio che contiene macrospore (e
. (plur. -i). bot . cellula che produce le macrospore.
, cellula'. macrosporofillo, sm. bot . organo fogliare che reca i macrosporangi
foglia '. macrosporogènesi, sf. bot . formazione per meiosi di macrospore;
generazione '. macrosporotècio, sm. bot . apparato nel quale si formano i
linea '. macrostilìa, sf. bot . presenza di uno stilo lungo.
macrostilo. macrostilo, agg. bot . che ha uno stilo lungo,
bocca '. macrostròbilo, sm. bot . nelle piante girnno- sperme, strobilo
'. macrozàmia, sf. bot . genere di piante della famiglia zamiacee
e degli artefici. 3. bot . malattia prodotta da infezioni fungine,
macchiare '. maculìcolo, agg. bot . che si riferisce a funghi che
scomparto. macupa, sf. bot . ant. giambo (v. giambo2
'. màdia3, sf. bot . genere di erbe della famiglia composte
'in francese. 17. bot . erba madonna: erba della madonna
ant. matrisàlvia), sf. bot . region. stachide { stachys germanica
plur. madrisélve, madresélve). bot . caprifoglio. b. giambullari
cosa in abbandono. 15. bot . radice principale di una pianta,
sotto i denti. 8. bot . ramo maestro: quello che si diparte
la tarchìa. 3. bot . region. erba maestruzza: agerato (
. manfrone. mafura, sf. bot . albero della famiglia me- liacee,
tnacalèpi, magalèp), sm. bot . albero della famiglia rosacee, che cresce
sf. (plur. -che). bot . varietà di crisantemo (chrysanthemum indicum
maienc. maggeréna, sf. bot . region. colutea. targioni
(1930). 6. bot . maggio: citiso (cytisus laburnum)
, dolo), sm. bot . citiso. crusca, iv
; dial. mazorana), sf. bot . pianta della famiglia labiate, legnosa
: v. orsa. 36. bot . varietà più alta di una specie allo
magidari { magùderi), sm. bot . ant. fusto e foglie
maglianése, agg. e sm. bot . varietà di susino dai frutti ovali
). magnòlia, sf. bot . genere di piante della famiglia magnoliacee
magnoliàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili, dell'
sue stranezze. magnòlio, sm. bot . albero di magnolia grandiflora (cfr
; ant. maghèy), sm. bot . va rietà di agave
. ma2. mahaleb, sm. bot . magaleppo. 0. targioni
maièlla e maièrella, sf. bot . tose. citiso, maggiociondolo.