/ infaticabilmente fecondata. 16. bot . staccato, separato (un organo vegetale
. liparocèle. liparòta, sf. bot . uva nera, con acini grossi,
lippo. lippa3, sf. bot . region. pianta erbacea si
). lìppia, sf. bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia
anche liquidambro, sm.). bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia
liquorìzia, logorìzia), sf. bot . pianta arbustacea della famiglia leguminose,
.). lirato, agg. bot . foglia lirata: foglia liriforme.
?. llrio, sm. bot . ant. giglio. mattioli
analoghi. liriodèndro, sm. bot . genere di piante della famiglia magnoliacee
'. lirìope, sf. bot . genere di piante della famiglia gigliacee
aspetto '. liriòsma, sf. bot . genere di piante della famiglia olacacee
liricizzare. liro, sm. bot . ant. alisma, damasonio.
lisca1. lisènchima, sm. bot . tessuto vegetale soggetto a dissoluzione in
sciolgo '. lisianto, sm. bot . genere di piante erbacee o
lysidin. lisigènesi, sf. bot . processo di dissolvimento di una o
plur. m. -ci). bot . lisigeno. = deriv.
lisigenesi. lisigeno, agg. bot . che si forma per lisi- genesi
. ljsma. lisimàchia, sf. bot . erba perenne della famiglia primulacee,
'. listèra, sf. bot . genere di piante della famiglia orchidacee
. lite. litagròstide, sf. bot . lacrima di giobbe [
cadenza di carioca? 6. bot . region. erba bozzolina (polygala vulgaris
lìcie), sm. invar. bot . genere di piante dicotili della famiglia
. litocarpo, sm. bot . genere di piante arboree o
. lithofellique. litofillo, sm. bot . genere di alghe rosse della famiglia
coralloidi, ecc. 2. bot . che cresce sulle rocce o sui sassi
plur. -i), sm. bot . genere di piante arbustacee della famiglia
litotàmnio (litotànnio), sm. bot . genere di alghe marine rosse della
litràcee, sf. plur. bot . famiglia di piante mirtali erbacee,
). litrèa, sf. bot . genere di piante arbustacee della famiglia
litro. litro2, sm. bot . genere di piante della famiglia litràcee
littorèlla (litorèlla), sf. bot . genere di piante della famiglia plantaginacee
èrnia. livettizio, sm. bot . region. luppolo, ruvi- stico
sm. (plur. -ci). bot . ant. levistico. libro
levistico. livistóna, sf. bot . genere di piante della famiglia palmacee
lobaire. lobària, sf. bot . genere di licheni (ascoli-
lobo '. lobato, agg. bot . suddiviso in più parti da incisioni
lobectomie. lobèlia, sf. bot . genere di piante della famiglia lobeliacee
lobeliàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotili prevalentemente erbacee
lobla, sf. bot . ant. fagiolo; pisello.
i primordi. 3. bot . porzione di un organo florale o fogliaceo
e del frutto. 2. bot . il più piccolo dei due cotiledoni dei
secondo alcuni locullaménto. 2. bot . ciascuna delle cavità di un frutto o
(plur. m. -i). bot . che si riferisce alla deiscenza
celletta esagonale del vespaio. 4. bot . cavità di un ovario o di un
i semi loro. 4. bot . disus. piccolo guscio in cui è
locusta2, sf. bot . pianta della famiglia vale- rianacee
locusta1. locusta3, sf. bot . specie di robinia dell'ame
da radius) lodicola, sf. bot . ciascuna delle piccole squame che
lodarel. lodoicèa, sf. bot . genere di palme, costituito dall'
(pron. lóflìngia), sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia