Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. VIII Pag.871 - Da LEALTANZA a LEANZA (1 risultato)

analoghi. leandro1, sm. bot . oleandro. vallisneri, i-153

vol. VIII Pag.872 - Da LEANZA a LEBBRA (1 risultato)

sonora. lèbbio, sm. bot . region. ebbio. ricettario

vol. VIII Pag.873 - Da LEBBRA a LECANOMANZIA (2 risultati)

. libeccio. lebeìna, sf. bot . specie di euforbia; titimalo.

incerto. lèbero, sm. bot . ant. elleboro. boccamazza

vol. VIII Pag.874 - Da LECANOMETRO a LECCARDO (1 risultato)

lécanomètre. lecanòra, sf. bot . genere di licheni con tallo crostoso

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (1 risultato)

sella e al tiro. 3. bot . olivo leccese: varietà particolarmente diffusa

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (5 risultati)

anche lecciastrèlla, sf.). bot . ant. lecciastro. soderini

lecciastro. lecciastro, sm. bot . ant. leccio selvatico.

canali. 2. sm. bot . varietà di fungo mangereccio, del

botanici. leccino2, agg. bot . ulivo leccino: varietà molto pregiata

lecce. lèccio, sm. bot . albero sempreverde (quercus ilex)

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (2 risultati)

ghiottornia. leccòrno, sm. bot . region. varietà di frassino (

. leddea, sf. bot . genere di licheni con tallo

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (1 risultato)

). lecìtide, sf. bot . genere di piante della famiglia lecitidàcee

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (2 risultati)

). ledo, sm. bot . genere di piante della famiglia ericacee

leonessa '. leèrsia, sf. bot . genere di graminacee, con cinque

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (1 risultato)

legabòschi, sm. invar. bot . region. pianta che ha lunghi

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (1 risultato)

meglio si leghino insieme. 30. bot . trasformarsi in frutto (un fiore)

vol. VIII Pag.930 - Da LEGNAMARO a LEGNIPERDA (1 risultato)

legname. legnante, agg. bot . che non dà fiori e frutti

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (1 risultato)

leguminóse, sf. plur. bot . superfamiglia di piante dicotiledoni archiclamidee dialipetale

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (3 risultati)

. leiogomma. leiofìllo, sm. bot . genere di piante arbustacee della famiglia

metatesi. lèlia, sf. bot . genere di piante ornamentali della famiglia

laelia. lèlia, sf. bot . tose. enula campana.

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (2 risultati)

di sostanza cutanea. 11. bot . parte espansa, laminare, di un

battello'. lème, sm. bot . ant. cicerchia selvatica. -

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (3 risultati)

sm. (plur. -i). bot . glumetta inferiore della spighetta delle graminacee

). lèmna, sf. bot . genere di piante della famiglia lemnacee

lemnacee, sf. plur. bot . famiglia di piante monocotiledoni acquatiche,

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (1 risultato)

(ant. lentàzene), sf. bot . arbusto della famiglia caprifoliacee (viburnum

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (1 risultato)

lènte1 (raro lènta), sf. bot . ant. e region. lenticchia

vol. VIII Pag.948 - Da LENTEGGIALE a LENTICCHIA (2 risultati)

lentibulariàcee, sf. plur. bot . piante erbacee dell'ordine tubiflore,

(ant. lenticchia), sf. bot . pianta annua della famiglia leguminose con

vol. VIII Pag.949 - Da LENTICCHIATO a LENTIGGINE (6 risultati)

1038. lenticèlla, sf. bot . piccola apertura destinata a consentire gli

. lenticelle. lenticellare, agg. bot . tessuto lenticellare: che appartiene o

alla lenticella. lenticellòsi, sf. bot . esagerato sviluppo della lenticella nella

lentìcola (lenticula), sf. bot . ant. lenticchia. palladio

nervi ciliari. 4. bot . che ha la forma o l'aspetto

lenticolària (lenticulària), sf. bot . ant. lenticchia d'acqua.

vol. VIII Pag.950 - Da LENTIGGINOSI a LENTO (2 risultati)

malese. lentino3, sm. bot . genere di funghi della famiglia

; ant. anche -sci). bot . arbusto sempreverde della famiglia anacardiacee,

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (1 risultato)

una bella liona. 3. bot . erba leona: v. erba,

vol. VIII Pag.956 - Da LEONE a LEONE (1 risultato)

a bell'ascio. 10. bot . leone dei cardi: scardaccione (cirsium

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (5 risultati)

'. leòntica, sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia

». leontopètalo, sm. bot . disus. leòntica. mattioli

leontopòdio [leontonpòdió), sm. bot . genere di piante erbacee della famiglia

'. leontòstomo, sm. bot . disus. aquilegia. tramater

léontostome. leonuro, sm. bot . genere di piante erbacee annue

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (1 risultato)

abitante nelle regioni antartiche. 7. bot . legno leopardo: legno pesante (detto

vol. VIII Pag.960 - Da LEPIDIO a LEPORARIO (2 risultati)

(ant. lèpido), sm. bot . genere di piante annue o perenni

dorso '. lepiòta, sf. bot . genere di funghi basidio- miceti imenomiceti