licoperdàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi gastromiceti, appartenenti
licoperdali, sf. plur. bot . ordine di funghi gastromiceti, che
). licopèrdo, sm. bot . genere di funghi gastromiceti, con
sm. (plur. -ci). bot . genere di piante, erbacee o
analoga. lìcopo, sm. bot . genere di piante della famiglia labiate
licopodiàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante pteridofite, dell'
. licopodiali, sm. plur. bot . ordine di piante pteridofite che comprende
). licopòdio, sm. bot . genere di piante pteridofite, della
(ant. licòpsi), sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia
'. licòride, sf. bot . genere di piante della famiglia amarillidacee
sm. (plur. -chi). bot . region. caprifoglio, madreselva,
deriv. ligazo, sm. bot . ant. pepino { solarium mu
). ligèo2, sm. bot . giunco marino, sparto { ly
. linaje. ligne, sf. bot . ant. licnide. landino
ligneo e arido. 7. bot . parte lignea di una pianta: parte
. di lignificare), agg. bot . che produce o favorisce il processo della
pronom. (lignifico, lignifichi). bot . subire il processo di lignificazione.
, di lignificare), agg. bot . che ha subito il processo di lignificazione
più domina. lignificazióne, sf. bot . modificazione delle pareti cellulari vegetali dovuta
-one. ligòdio, sm. bot . genere di felci della famiglia schizacee
4 linguetta lìgula2, sf. bot . appendice, per lo più membranosa
xviii). ligulare, agg. bot . che è proprio della ligula fogliare
ligula2. ligulària, sf. bot . genere di piante erbacee perenni della
. ligulaire. ligulato, agg. bot . che è provvisto di ligula.
ligulifìòre, sf. plur. bot . sottofamiglia di composte, caratterizzata dall'
(plur. m. -ci). bot . genere di piante erbacee perenni,
. ligustinus. ligùstio, sm. bot . region. sedano di montagna (
ligustrali, sf. plur. bot . ordine di piante dicotiledoni simpetale
ligustro. ligustro, sm. bot . arbusto sempreverde della famiglia oleacee,
pietra '. liliàceo, agg. bot . che ha tre o sei petali
da mancino. mancinèlla, sf. bot . (disus. mancinèllo, sm.
. mancinèllo, sm.). bot . ippomane { hippomane mancinèlla: v.
(letter. manderino), sm. bot . albero della famiglia rutacee (citrus
. màndolo, màndrolo), sm. bot . pianta della famiglia rosacee (
mandràgola1 (mandràgora), sf. bot . pianta velenosa della famiglia solanacee
sf. (plur. -ghe). bot . disus. varietà di mango.
». mangave, sf. bot . ant. mangrova. zucchetti
di mangiare2. mangiarèllo, sm. bot . region. ciavardello (gorbus
(anche mangìfero, sm.). bot . genere di piante arboree della famiglia
1716). mangle, sm. bot . pianta della famiglia rizo- foracee (
sm. (plur. -ghi). bot . pianta della famiglia anacardiacee (mangifera
mangósta2 [mangusta), sf. bot . mangostano. = fr.
mangròve, sm.). bot . formazione vegetale costituita prevalentemente da specie
màngui, sm. invar. bot . mango. ulloa [castagneda
aumento di volume. 6. bot . cambio. 7. chim.
a forma di mano. 3. bot . fungo appartenente al genere clavaria:
maniòc e maniòcco, sm.). bot . arbusto della famiglia euforbiacee, monoico
dei metalli: calomelano. 5. bot . tose. manna di polonia o di
). mannite, sf. bot . e chim. alcool esavalente contenuto
mano destra alla sinistra. 37. bot . mano del diavolo: pianta della famiglia