(plur. m. -ci). bot . che è proprio, che si
stele. stèlide2, sf. bot . genere di piante orchidacee dell'america
a tre stelle. 35. bot . corpo stellato del rizoma del rabarbaro.
poligono regolare. 4. bot . stellato. 5. per simil
arte- ria vertebrale. 8. bot . anice stellato: v. anice,
agente. stellatimi1, sf. bot . cretto centrale. milizia, viii-78
stellina o addirittura stella. 7. bot . denominazione di alcune specie di piante
due 'stellini'. 3. bot . cotonaria (lychnis coronaria).
resto del pelame. 2. bot . fieno stellino-, panicastrella (panicum verticillatum
oriente dell'italia. 7. bot . verticillo di foglioline disposte a stella posto
stemonitàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi mixomiceti comprendente circa
catturare uccelli o mammiferi. 6. bot . petalo superiore della corolla delle piante
] 'testa'. stenòchilo, sm. bot . genere di piante della famiglia mioporacee
'labbro'. stenoclèna, sf. bot . genere di felci polipodiacee rampicanti,
a euricoro). 2. bot . che viene diffuso esclusivamente per mezzo
tpayeìv 'mangiare'. stenofillìa, sf. bot . presenza di foglie strette in una
da stenofillo. stenofillo, agg. bot . che ha foglie allungate e diritte
'lingua'. stenoglòsso, sm. bot . genere di piante della famiglia orchidacee
). stenomediterràneo, agg. bot . che vive ed è distribuito geograficamente
un angusto rostro. 3. bot . varietà di orchidee contraddistinta dal lab-
subdesertico. steppicursóre, agg. bot . che cresce nella steppa e,
risolvette in lagrime. 4. bot . region. sterco del diavolo: assa
campi. stercùlia, sf. bot . genere di angiosperme dicotiledoni della famiglia
. sterculiàcee, sf. plur. bot . famiglia di angiosperme dicotiledoni dell'ordine
stercùlia). sterèide, sf. bot . cellula meccanica (v. meccanico,
sm. (plur. -i). bot . stroma di sostegno di una struttura
'colesterina'. sterinoplasto, sm. bot . plastidio che produce sostanze di natura
sm. (plur. -i). bot . corpuscolo di forma rotondeggiante costituito da
schermo. sternbèrgia, sf. bot . genere di piante della famiglia amarillidacee
. starnutare. sternutària, sf. bot . region. ptarmica, stemutella
per starnuto. stemutèlla, sf. bot . region. ptarmica { achillea ptarmica)
stevensoniani. stèvia, sf. bot . genere di piante della famiglia composite
attraverso un atomo di sticobasìdio, sm. bot . tipo di basidio a forma di
.. stibio chiamiamo noi antisticocarpo, bot . genere di alghe confervoidee sm
sticòrchide (sticoòrchide), sf. bot . genere di orchidee caratterizzate dall'ordine
stictàcee, sf. plur. bot . famiglia di licheni con tallo orizzontale
di stia. stifèlia, sf. bot . genere di piante epacridacee con foglie
sticadós), sm. e f. bot . ant. ste- cade { lavandula
scemevano. 7. sostant. bot . genere di piante unilobee giuncacee proprie
sm. (plur. -i). bot . porzione superiore del pistillo, destinata
(plur. m. -ci). bot . che è proprio o si riferisce
stigmatìfero { stimmatìfero), agg. bot . che porta lo stigma.
da stigmatizzare1. stigmatofillo, sm. bot . genere di piante malpighia- cee originarie
stile1) - stilare3, agg. bot . che si riferisce allo stilo; che
con riflessi dorati. 2. bot . genere di funghi ifomiceti che si presentanocome
meglio di me. 4. bot . stiletto d'acqua: erba perenne acquatica
. stilidiàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni a cui
(stilidèe), sf. plur. bot . disus. stilidiàcee. tramater
). stilidio, sm. bot . genere di piante stilidiàcee, che
da felci. stillingia, sf. bot . genere di piante euforbiacee che comprende