. i. sclerèide, sf. bot . cellula vegetale morta, con parete
scleriti calcarei. 2. bot . tessuto meccanico di sostegno costituito da
allo sclerenchima. sclerenchimatóso, agg. bot . che presenta i caratteri tipici dello
cucurbitacee. sclerina, sf. bot . strato esterno delle spore e dei
pxaoxóg 'germe'. sclerocàrpio, sm. bot . endocarpio legnoso di alcuni frutti.
sm. (plur. -i). bot . genere di funghi della famiglia sclerodermatacee
. sclerodermatali, sf. plur. bot . ordine di funghi basidiomiceti a cui
scleredema. sclerofillo, agg. bot . che ha foglie coriacee per
'foglia'. sclerofìta, agg. bot . adatta ad ambienti secchi o
sm. (plur. -i). bot . complesso dei tessuti meccanici: stereoma
e alsclerodermatacee, sf. plur. bot . famiglia di rale. terazione
). scleróso1, agg. bot . che si riferisce allo sclerenchima.
, comprendente cinquanta sclerospòra, sf. bot . genere di funghi ficomi- specie, di
di sclerotica. sclerotinìa, sf. bot . genere di funghi della fa
. sclerotiniacee, sf. plur. bot . famiglia di funghi ascomiceti dell'ordine
) 'taglio'. scleroziale, agg. bot . che è proprio, che si riferisce
). scleròzio, sm. bot . corpo duro di alcuni funghi che
scodella di catapultamento. 7. bot . scifo. d'alberti [s
verme. scolecospòra, sf. bot . conidio di forma allun- gata.
sheràrdia [seràrdia], sf. bot . genere di piante rubiacee originariamente diffuse
shorèa [§orèa], sf. bot . genere di piante dipte- rocarpacee,
shòrtia [sòrtia], sf. bot . genere di piante dia- pensiacee,
. sibenzano. sibòa, sm. bot . disus. genere di piante africane
sibtòrpia (sibthòrpia), sf. bot . genere di angio- sperme della famiglia
deriv. sicana, sf. bot . genere di piante della famiglia cucurbitacee
sicèlio (sicèlicon), sm. bot . ant. psillio. landino [
sicònio (sicòno), sm. bot . infiorescenza e infruttescenza tipica del fico
). sida1, sf. bot . genere di piante delle malvacee,
siderite2 (siderìtide), sf. bot . genere di piante della famiglia labiate
). siderodèndro, sm. bot . genere di piante della famiglia rubiacee
sidero) sideròssilo, sm. bot . genere di piante della fa
sìfio (xìfio), sm. bot . ant. gladiolo delle messi (
sìfnio). sifo1, sm. bot . pianta del genere aristolochia, detta
sifone. sifonale, agg. bot . costituito da un sifone (con
. sifonali, sf. plur. bot . classe di alghe cloroficee, con
., sifon. 5. bot . organo tubulare o a forma di canalicolo
incerta. sifònia, sf. bot . disus. genere di piante della
. sifonocladali, sf. plur. bot . classe di alghe clo- rofìcee,
. sifonògame, sf. plur. bot . gruppo di piante provviste di sifone
i. sifonogamìa, sf. bot . fecondazione compiuta per mezzo del sifone
sifonomicèti, sm. plur. bot . classe di funghi più comunemente detti
sifonope). sifonostèle, sf. bot . stele che presenta un cilindro di
.). sifonostelìa, sf. bot . caratteristica di fusti e di piante
(plur. m. -ci). bot . che si riferisce o è proprio
. sigillarla, sf. bot . pianta fossile della famiglia sigillariacee,
. sigillariàcee, sf. pi. bot . famiglia di piante pte- ridonte
sigilate a cavallo. 15. bot . arancio sigillato-, varietà di arancio il
esse non hanno. 14. bot . sigillo di salomone o di santa maria
d'opera. 7. bot . simbolo. = voce dotta,
fiacco o anche effeminato. 4. bot . region. signorine selvatiche: ranuncolo