(rar. anche sm.). bot . genere di piante erbacee dicotili della
ina \. saponària, sf. bot . genere di piante erbacee, annuali
pelerà 'l capo. 3. bot . albero o pianta del sapone: denominazione
. saponèlla, sf. bot . saponaria { saponaria officinalis).
sapore). sapòta, sf. bot . genere di piante della famiglia saponacee
. sapotàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante an- giosperme dicotiledoni
saprolègnia (saprolègna), sf. bot . genere di funghi ficomiceti óomiceti,
saprolegniàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi ficomiceti óomiceti,
saprolegniali, sf. plur. bot . ordine di funghi ficomiceti oomiceti,
saprolegnièe, sf. plur. bot . gruppo di funghi appartenenti alla famiglia
cerbottana. saraca, sf. bot . genere di piante della famiglia papilionacee
saracco. saracchio, sm. bot . erba perenne { ampelodesmos tenax)
romano all'invasione saracenica. 3. bot . consolida saracenica: varietà di consolida,
e 'l saracinesco. 3. bot . ant. melone saracinesco: varietà di
sarcanto, sm. bot . genere di piante orchidacee comprendente circa
sarcocarpo (sarcocàrpio), sm. bot . frutto nel quale il mesocarpo è
'frutto'. sarcocàule, agg. bot . caratterizzato da caule di consistenza carnosa
.). sarcocàulo, sm. bot . genere di piante della famiglia geraniacee
; 'fusto'. sarcocèfalo, sm. bot . genere di piante della famiglia rubiacee
sarcocisti. sarcocòcca, sf. bot . genere di arbusti della fa
il suo nome. 2. bot . arbusto sempreverde africano { sarcocolla squamosa
'io mordo'. sarcode, sf. bot . genere di piante della famiglia piroiacee
). sarcodónte, sm. bot . genere di funghi della famiglia idriacee
? 'amico'. sarcofillo, sm. bot . foglia spessa, carnosa, per
.). sarcòsi, sf. bot . l'assumere consistenza più o meno
. i. sarcotèsta, sf. bot . parte polposa del seme di determinati
isolani sardeschi. 2. bot . erba sardesca: sardonia. tassoni
sardònia { sardònica), sf. bot . ranuncolacea annua detta anche ranuncolo palustre
. sardòo, agg. bot . erba sardòa: sardonia, ranuncolo
sargassàcee, sf. plur. bot . famiglia di alghe dell'ordine fucali
. salgazzo, sargazo), sm. bot . genere di alghe ciclosporoficidi fucali della
genere sarotamno. sarotamno, sm. bot . genere di piante della famiglia leguminose
. saracinesco. sarracènia, sf. bot . genere di piante sarrace-
sarraceniàcee, sf. plur. bot . famiglia di an- giosperme dicotiledoni comprendente
. sasa, sf. bot . genere di bambù comprendente alcune specie
sassafrà, sassafràs), sm. bot . genere di alberi della famiglia lau-
sassèfrica (sassèfica), sf. bot . pianta erbacea { tragopogon pratensis)
'fare. sassìfraga, sf. bot . genere di piante della famiglia sassifragacee
(saxifragàcee), sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni fruttifere,
sassifragia (sassafràgia), sf. bot . sassifraga. mattioli [dioscoridej
'spezzare'. sassifrago2, sm. bot . ant. politrico, capelvenere (
. satiriónne, satirrióne), sm. bot . pianta della famiglia orchidacee a cui
santoreggia. saturèia, sf. bot . genere di angiosperme dicotiledoni della famiglia
sann. sàuna2, sf. bot . ant. sabina (iuniperus sabina)
sauri). saurocorìa, sf. bot . disseminazione determinata dalle lucertole.
, mi diffondo', che nella terminologia bot . indica la dispersione dei semi e la
-óvtop 'dente'. saurofìlìa, sf. bot . saurocorìa. = voce dotta,
saussùrea [sossùrea], sf. bot . genere di piante composite comprendente circa
sua storia. savonina, sf. bot . valeriana rossa (centranthus ruber)