Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (1 risultato)

di mite apio. 2. bot . organo di forma concava simile a una

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (1 risultato)

'cucciolo'. scilla2, sf. bot . nome comune di alcune giglia- cee

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (1 risultato)

scindapso (scindasso), sm. bot . genere di piante della famiglia aracee

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (1 risultato)

scient. secale, nome del genere bot . a cui appartiene la segale (secale

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

di origine germanica. 41. bot . frutta o frutto secco: v.

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (1 risultato)

. sèchio, sm. bot . genere di piante cucurbitacee, rappresentato

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (1 risultato)

a'primari loro. 6. bot . che si è sviluppato da un altro

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (1 risultato)

e pia madre. 4. bot . membrana di rivestimento del seme.

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (3 risultati)

securidaca (securidica), sf. bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia

2. securìgera, sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia

'portare'. securinéga, sf. bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (2 risultati)

da sedare. sedanina, sf. bot . varietà di sedano con costole fogliari

. 3. sèdano, sm. bot . nome comune de \ y apium graveolens

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

/ uomini facultosi. 10. bot . disus. privo di gambo (una

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (2 risultati)

. sèdo, sm. bot . genere di piante della famiglia crassulacee

sedoidèe, sf. plur. bot . disus. crassulacee. 7ramater

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (1 risultato)

(ant. segietalé), agg. bot . che cresce nei campi, nelle

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (1 risultato)

una voce seghettata. 3. bot . che ha il margine dentellato (un

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (1 risultato)

ha valori diversi. 6. bot . parte di foglia che risulta divisa fino

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (1 risultato)

di miasmi pestiferi. 3. bot . albero del sego: sapio { sapium

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (4 risultati)

. selaginellacee, sf. plur. bot . famiglia di pteri- dofite licopsidi,

selaginellali, sf. plur. bot . ordine di pteridofite della classe licopodine

selagine). selàgine, sf. bot . ant. licopodio a cui gli antichi

origine incerta. selaginèlla, sf. bot . genere di piante della famiglia selaginellacee

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (1 risultato)

alla scala. 2. bot . disus. che ha fessure irregolari disposte

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (2 risultati)

incerta. selenegònia, sf. bot . disus. peonia. tramater

da selenio: seleniosi. 2. bot . disus. peonia. tramater [

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (1 risultato)

yiyvdjoxco 'conosco'. selenògono, sm. bot . disus. peonia (in quanto

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (2 risultati)

comunemente detto persemolo. 2. bot . genere di piante ombrellifere che comprende

). seiino2, sm. bot . disus. lunaria. bonavilla

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (1 risultato)

sf. le sémina), sm. bot . organo delle piante spermatofite, derivante

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

.). semecarpo, sm. bot . genere di piante anacar- diacee,

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (1 risultato)

deriv. sèmele, sf. bot . genere di piante della famiglia gigliacee

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (1 risultato)

modo come i vermicelli. 3. bot . ant. semesanto. c.

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (1 risultato)

di piccole dimensioni. 2. bot . ant. semesanto, santonico.

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (1 risultato)

parte, semiabbracciante, agg. bot . semiamplessi- semiaddormentate in un canto.

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (1 risultato)

). semiamplessicàule, agg. bot . che circonda il fusto solo per

vol. XVIII Pag.565 - Da SEMICOLONIZZAZIONE a SEMICORO (1 risultato)

.). semicompósto, agg. bot . costituito da due o più granuli

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (1 risultato)

). semidecorrènte, agg. bot . che decorre sul fusto per l'

vol. XVIII Pag.569 - Da SEMIDIVORATO a SEMIESPOSITO (1 risultato)

). semidóppio, agg. bot . fiore semidoppio: quello in cui

vol. XVIII Pag.570 - Da SEMIESPRESSO a SEMIFISSO (1 risultato)

). semifiorétto, sm. bot . disus. piccolo tubulo che sostiene

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (3 risultati)

.). semiflósculo, sm. bot . fiore ligulato dei capolini delle piante

). semiflosculóso, agg. bot . che è composto da semiflosculi (

). semifrùtice, sm. bot . frutice con germogli annuali lignificati parzialmente

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (1 risultato)

deriv. semiìnfero, agg. bot . ovario semiinfero: che presenta la

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (1 risultato)

mozzi d'albero. 5. bot . ovario semilibero-, ovario semiinfero.

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (1 risultato)

dei sottilissimi condotti seminiferi. 2. bot . che porta o sostiene i semi (

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (1 risultato)

- anche sostant. 2. bot . emiparassita. = comp. dal

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (1 risultato)

non del tutto chiaro. 5. bot . semidoppio (un fiore).

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (1 risultato)

). semiscorrènte, agg. bot . semidecorrente. tramater [s