Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Biol. Torna alla lista

Numero di risultati: 2325

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (2 risultati)

cuore \ megacarioblasto, sm. biol . stadio di sviluppo di una cellula

megacariocito (megacariocita) sm. biol . cia r

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (2 risultati)

. i. mendelismo, sm. biol . teoria generale dell'ereditarietà, che

mendélist. mendelizzare, intr. biol . presentarsi con i caratteri ereditari scoperti

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (1 risultato)

. monoasse. monàssone, agg. biol . simmetrico rispetto a un

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

». monauchéno, sm. biol . mostro fetale bicefalo e con un

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (1 risultato)

'. monèra1, sf. biol . disus. organismo uni- cellulare ameboide

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (2 risultati)

. monoamminossidasi, sf. chim. biol . enzima, presente nel fegato e

(plur. m. -ci). biol . che è caratterizzato o ha origine

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (1 risultato)

) 'testa monocellulare, agg. biol . costituito da una sola cellula (

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (1 risultato)

(plur. m. -ci). biol . blastoderma mono dermico: blastoderma

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (8 risultati)

.). monoenèrgide, sm. biol . cellula costituita da un solo nucleo

o di malnutrizione. 2. biol . condizione caratteristica degli organismi e dei

mangiare '. monofagismo, sm. biol . caratteristica degli individuimonofagi; monofagia.

(plur. m. -gì). biol . che si nutre esclusivamente di

(plur. m. -ci). biol . che è proprio, che si

.). monofiletismo, sm. biol . teoria evoluzionistica che fa risalire l'

plur. m. -i). biol . assertore, seguace del monofiletismo;

; monofìlètico. monofilia, sf. biol . monogenesi. = voce dotta,

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (2 risultati)

centro elaboratore e irradiatore. 3. biol . riproduzione asessuata; monogenia. -anche

a poligenilmo). 2. biol . monogenesi. = deriv. da

vol. X Pag.820 - Da MONOGENO a MONOGRAMMATICO (2 risultati)

). monogerminale, agg. biol . che si è sviluppato da un

. i. monogonìa, sf. biol . riproduzione vegetativa asessuata diretta, in

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (4 risultati)

.). monoibridismo, sm. biol . ibridismo che risulta da due *

). mono ibrido, agg. biol . che è nato da generanti diversi

.). monoicismo, sm. biol . condizione di organismi in'cui gli

(plur. m. -ci). biol . che ha organi riproduttivi maschili e

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (3 risultati)

parte '. monomerìa, sf. biol . condizione di un organo vitale o

(plur. m. -ci). biol . metamerico. = deriv. da

a genetica. monòmero1, agg. biol . costituito da una sola parte o

vol. X Pag.824 - Da MONOMETALLICO a MONOPARESTESIA (7 risultati)

(plur. m. -et). biol . ibrido mono mito fico:

.). monomorfìa, sf. biol . omogeneità di caratteri di un gruppo

'. monónte, sm. biol . fase del ciclo riproduttivo delle cellule

sviluppo. mononucleare, agg. biol . che ha un solo nucleo (

. i. mononucleato1, agg. biol . che ha un solo nucleo (

i. mononucleotide, sm. biol . composto organico costituito da una base

monoovulare [monovularé], agg. biol . che ha origine da un solo

vol. X Pag.825 - Da MONOPATIA a MONOPOLIO (1 risultato)

piede '. monopoièsi, sf. biol . monocitopoiesi. = deriv.

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (1 risultato)

). monoprotammina, sf. biol . protammina la cui molecola,

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (2 risultati)

corpo '. monosomìa, sf. biol . situazione cromosomica in cui il cariogramma

monostico monospermìa, sf. biol . penetrazione di un solo spermatozoo nell'

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (5 risultati)

ìa. monotipìa3, sf. biol . presenza di una sola specie in

(plur. m. -ci). biol . che è rappresentato da una sola

aggettivale -ico. monotipismo, sm. biol . presenza di una sola specie in

di monotype. monotipo2, agg. biol . che è rappresentato da

plur. m. -ci). biol . che genera un solo figlio per

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (2 risultati)

(plur. m. -ri). biol . che è o si crede

.). monotopismo, sm. biol . origine di una specie di piante

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (1 risultato)

monossilo. monozigòte, sm. biol . individuo sviluppato da un solo uovo

vol. X Pag.876 - Da MORATO a MORBIDAMENTE (1 risultato)

. moraxèlla, sf. biol . genere di batteri della famiglia parvobatteriacee