casa antica, digià. 11. biol . memoria organica: traccia variamente duratura
'. mimetismo, sm. biol . facoltà, propria di numerose specie
. intr. con la particella pronom. biol . presentare il fenomeno del mimetismo (
mimetizzato bene. 5. biol . che presenta, che ha subito il
mutamenti della fisionomia. 5. biol . geni mimici-, quelli che, pur
tempi delle origini? 3. biol . organismo animale che presenta il fenomeno
-ìa. mineralcorticòide, sm. biol . ciascuno dei corticosteroidi, prodotti dalla
*. mineralocorticosteròide, sm. biol . mineral- corticoide. =
). mioblasto, sm. biol . cellula del mesoderma di un embrione
i. v miocèle2, sm. biol . cavità che, durante lo sviluppo
sm. (plur. -i). biol . lamina di tessuto connettivale, che
'. miocròmo, sm. biol . qualsiasi pigmento pre sente
.). mioemoglobina, sf. biol . mioglobina. = voce dotta,
sm. (plur. -i). biol . fagocito capace di assorbire i residui
morboso. miogènesi, sf. biol . processo di formazione del tessuto muscolare
'. miogeno2, sm. biol . sostanza proteica simile all'albumina
.). mioglobina, sf. biol . protide coniugato, che costituisce il
-ia. mioglobinòlisi, sf. biol . scissione della mioglobina, per diverse
-ìa. miòmero, sm. biol . segmento derivato dal mesoderma dell'embrione
sm. (plur. -i). biol . ciascuna delle fibrille contrattili presenti
'. mionèuro, sm. biol . cellula nervosa da cui dipende
composti proteici. miosinferménto, sm. biol . enzima che trasforma'il miosinogeno in
). miospina, sf. biol . formazione indurita, simile ai tendini
otomio '. miòtomo, sm. biol . miomero. 2. chirurg
'. miozimasi, sf. biol . sistema enzimatico che partecipa al processo
la mirmecocoria. mirmecodomàzio, sm. biol . domazio mir- mecofilo. =
.). mirmecofilìa, sf. biol . insieme delle caratteristiche delle piante e
'. mirosina, sf. biol . enzima, presente nei semi di
(plur. m. -ci). biol . che impedisce la divisione mitotica,
rottura '. mitocondriale, agg. biol . che concerne i mitocondri. -formazione
ai mitocondri. mitocondrio, sm. biol . ciascuno degli organuli presenti sia nelle
'. mitogènesi, sf. biol . mitosi. = voce dotta
. i. mitogenètico, agg. biol . (plur. m. -ci)
sm. (plur. -i). biol . reticolo di fibrille che occupa il
mitola. mitoschisi, sf. biol . mitosi. = voce dotta
'. mitòsi, sf. biol . processo di riproduzione cellulare che avviene
sm. (plur. -i). biol . corpo cromatico situato ai nodi del
(plur. m. -ci). biol . mito- clasico. = voce
(plur. m. -ci). biol . che si riferisce, che è
.). mixocito, sm. biol . cellula stellata o poliedrica caratteristica del
unicellulare'. mixomucina, sf. biol . mucina estratta da un tumore
). mixotrofìa, sf. biol . mixotrofismo. = voce dotta
(plur. m. -ci). biol . che presenta mixotrofismo.
mixotrofìa. mixotrofismo, sm. biol . eterotrofia parziale che permette ad alcuni
biologica. mixòtrofo, agg. biol . che presenta mixotrofismo.
. mixovirus, sm. biol . virus che provoca l'influenza nell'
mio finora inusato ordigno. 3. biol . secondo alcune teorie embriologiche, la
di venezia]. 9. biol . modificazione reversibile e non genetica,
e compagnia. 7. biol . moltiplicazione cellulare: divisione cellulare (