quel giuoco. 2. con uso assol . e valore avversativo. segneri,
-raccattare, far su. - anche assol . berni, 60-45 (v-106)
fare onore a un luogo. - anche assol . fagiuoli, 1-3-48: i virtuosi
nell'esercizio del potere. - anche assol . cesarotti, i-xxm-55: questa accortezza
per portare via; rubare. -anche assol . raineri, 4-6-37: a gran
via; rapinare, rubare. - anche assol . poliziano, 4-142: entrarono in
la crescita di una intiepidire. -anche assol . -al figur.: rendere 2.
, opere precedenti o altrui. -anche assol . a. f. doni,
, comunità, ecc. - anche assol . mamiani, 3-483: a me
rendere triste, melanconico. - anche assol . tommaseo [s. v.
. riavvolgere (un filo). -anche assol . baldi, 6-21: avillupata la
e pamela churchill. -con uso assol .: magnate. ojetti, iii-190
, percuotere, colpire. - anche assol . biscioni [s. v.
sceso a terra. - anche assol . sforzino da carcano, i-2-36
. ant. pensare intensamente. - anche assol . ceresa, 1-1788: il divo
le budella). -per lo più assol . o in espressioni causative: far recere
abbracciate insieme. amputare. - anche assol . salvini, 39-v-141: il
una zona da un'altra. -anche assol . m. palmieri, 2-30-14:
mentalmente) le orazioni. - anche assol . campanella, i-iio: da roma
sceneggiatura di un film). -anche assol .: sostenere una parte teatrale (
che non sente). - anche assol . a. verri, 2-iv-155:
da ciò che si è. - anche assol . foscolo, vi-280: i sommi
(anche per scritto). - anche assol . faba, xxviii-12: brevemente recitarò
10. menzionare, nominare. - anche assol . ottimo, ii-250: esemplifica e
approvare un patto, acconsentirvi. -anche assol . nannini, 1-37: dopo molti
una carica, un ufficio. - anche assol . g. villani, 12-10:
imposte ricalcolate, aggiornate. - anche assol . capitolare dei x savi sopra
. ant. ereditare. - anche assol . fazio, ii-21-78: data fu
. ottenere la salvezza eterna. - anche assol . iacopone, 36-70: sirai remunerato
e di generi di conforto. -anche assol . s. bonaventura volgar.
ant. rinfrescare l'organismo. -anche assol . anonimo romano, 1-161: po
. rinfrescare, refrigerare. - anche assol . e sostant. del garbo,
a un prezzo molto basso. - anche assol . giorgini-broglio [s. v.
(analoga a quella dell'abl. assol . lat.). b.
(analoga a quella dell'abl. assol . lat.). boccaccio,
. -in costruzioni analoghe all'abl. assol . latino. borsieri, conc.
ed educarlo. -comandare. - anche assol . machiavelli, 1-i-484: in uno
quantità di un determinato ingrediente. -anche assol . l'illustrazione italiana [26-vili-1945]
preparazione per la stampa. -anche assol . tommaseo [s. v.
-con riferimento a dio. - anche assol . chiaro davanzati, 115-10: ciò
in quelle professionali). - anche assol . proverbi toscani, 26: chi
monti vacabili. -tracciare. -anche assol . (in relazione con un aw
18. vomitare. - anche assol . testi fiorentini, 190: se
di una penna per scrivere. -anche assol . (e ne indica un ottimo
gestione di un'azienda. - anche assol . migliorini [s. v
-ant. nella forma analoga all'abl. assol . latino. boccaccio, iv-7:
una parte del conio. - anche assol . redi, 16-ix-235: i medicamenti
o scientifica. - per lo più assol . nardi, ii-193: per questa
ant. asciugare, rasciugare. - anche assol . laude cortonesi, 1-iii-137: