. -non poter giurare qualcosa (anche assol .: non giurerei): non
fettamente; mettere a pari. - anche assol . citolini, 345: segue
il diritto alla beatitudine celeste. -anche assol . bibbia volgar., x-426:
d'animo poco benevola). - anche assol . giuglaris, 390: un servitore
soffrire. 6. con uso assol . vivere nei piaceri, negli agi,
d'armonia in genere. - anche assol . f. buonarroti, 2-iv:
, inghiottire, trangugiare. - anche assol . angiolieri, 103-2: i'
. vomire, vomitare. - anche assol . bencivenni, 1-12: se egli
. ant. vomitare. -anche assol . fasciculo di medicina in volgare,
favorire la scuoia- tura. - anche assol . g. m. cecchi,
. affliggere, tormentare. — anche assol . federigo dell'ambra, xi-2-391:
. insidiare, tendere agguati. - anche assol . breve di montieri, v-52-174:
3. sorvegliare. - anche assol . testimonianza di travale, v-16-35:
-per estens. vedere. - anche assol . crescenzi volgar., 9-26:
-osservare attraverso uno strumento ottico. -anche assol . galileo, 3-4-198: io,
riflettere; ritenere, credere. -anche assol . guittone, i-3-167: si de
la guardia a qualcosa. - anche assol . ugieri apugliese, xxxv-1-895: pecore
(il sole). - anche assol . rustico, vi-182 (43-7)
, da un'infermità. - anche assol . latini, rettor.,
0 valori equivalenti). - anche assol . giamboni, 8-ii-187: chi guasta
riuscita. -non guastare (in forma assol .): non recare danno,
. cercare con lo sguardo. - anche assol . forteguerri, 19-57: orlando il
raffreddare, rendere freddo. - anche assol . giamboni, 1-66: ella [
rendere freddo, raffreddare. - anche assol . fra giordano, 3-41: s'
ornamenti frivoli; agghindare. - anche assol . salvadori, 112: se
, truffare, compromettere. - anche assol . pulci, 22-85: or non
, n. 9). - anche assol . lorenzo de'medici, 5-12:
. e letter. sfidare. - anche assol . cino, iii-46-4: zefiro che
, fortificare, temprare. - anche assol . marnioni, i-107: al fanciullo
7. defraudare. - anche assol . dominici, 1-107: dato la
non ingannò nessuno. — assol . paganino bonafè, xxxvii-163: tuti
confondere con piccoli inganni. - anche assol . galileo, 4-2-382: io
progetto, un disegno). -anche assol . pulci, 25-69: se il
letter. raffreddare, congelare. -anche assol . pasolini, 3-237: l'arietta
destare preoccupazione, inquietudine. - anche assol . machiavelli, 1-iii-953: lo avvertiva
. -di animali. - anche assol . ristoro, 1-23: li animali
uno strato di gesso. - anche assol . palladio volgar., n-21:
tavole o tele da dipingere. -anche assol . cennini, 19: il disegno
agghiacciare, coprire di ghiaccio. - anche assol . mostacci, 145: par che
, circostanze avverse). - anche assol . cavalca, 21-159: la pazienza
segno a parole offensive. - anche assol . ariosto, 31-31: dove mia
. picchiare, percuotere. - anche assol . sacchetti, 84-194: mino
. ant. gonfiare. - anche assol . i. alighieri, 286
morso (un cavallo). - anche assol . grisone, 59: se pure
uno strumento ottico). - anche assol . galileo, 3-4-201: il sàrsi
dare gioia, piacere. - anche assol . bencivenni, 4-25: siccome ne
-di animali: impregnare. - anche assol . libro della natura degli animali volgar
bene accetto, gradito. - anche assol . chiose sopra dante, 1-499
; legare; intrecciare. -anche assol . dolce, xxvi-1-372: ho veduto
, trangugiare, ingollare. - anche assol . viani, 19-473: gli affamati