civile, che è un modo, l'arte ch' è sostanza. c. carrà
a ser giovanni di francesco, sta all'arte di porta santa maria, l''
pregi oscura, / prefica lagri- mosa arte si duole, / sciolta dolente il crin
le forze. cesarotti, 1-xl-2-42: un'arte ... sciolta da'pregiudizi,
dice, quando si serba l'ordine datodall'arte . bellori, 2-19: non serbano [
ordine deglistorici, avrei con grande studio ed arte a farvi una bella descrizione del regno
, / e aiutate da natura e arte / consegue el vero fin per che si
o serbatoio di lingua; quel che è arte . calvino, 13-166: la fantasia
sta la virtù che si e attribuita all'arte di 'liberatrice dagli affetti'e di 'serenatrice'
rivolgessero diquando in quando il loro sguardo all'arte , troverebbero forse quella serenità spirituale che
oro / ordir le fé, con tal arte distinto / che non pagherìa l'opra
hanno torto: è la distruzione dell'arte individuale. osservando attentamente si vedono anche
è accaduto: dico nei territori dell'arte , i soli dove a soffici importava
che può avere una data opera d'arte , ne con cotali citazioni muovere all'artista
/... / cum ludicra arte , or seriosa or callida, / vestesi
poeterà o sermonerà molto megliocolui che avrà l'arte perfetta che non farà colui che avrà
in un ordine di società e d'arte inferiore. e. cecchi, 2-14:
/ a chiacchierar soletto, e darsi all'arte / tragica vera, armoniosa e forte
citolini, 430: l'altra è l'arte de 'l carrettiere: dove sarà il
e dotte, / lor scopro l'arte de' fallaci amanti, / io mostro loro
egualmente se avesse almeno posseduto quell'altra arte potentissima, ossia quel complesso di arti
). cantari, 113: l'arte mia era della medicina, / e son
, 270: chi non sa far l'arte serri la bottega. tommaseo [s
ibidem, 292: chi non sa l'arte , serri la bottega.
serra, / caricando con furia e con arte . -zuffa, rissa.
. cecchi, 9-226: lo svolgimento dell'arte di pietro lo- uno casamento tomiato di
stretta di un nodo. trattato dell'arte della seta, 47: a rasciugare d'
quali o scrivono o favellano senza cotale arte , oltre che non servando metodo nessuno
. a fin che possedan ben l'arte di ben servar l'ordine, mediante
fine commisurate. statuto dell'università e arte della lana di siena, 330: quella
2-xix-266: è [la politica] l'arte legislatrice e ser- vatrice degli stati.
un'attività. statuto dell'università e arte della lana di siena, 259: e'
principale che regge tutte le cose dell'arte , che ai serventi che obbediscono al
nel teatro comico derivato dalla commedia dell'arte e in partic. in quello settecentesco,
: licito dico, quando è per arte o per mercatantia o per servigio meritante
mostrommi a partea parte / gli strumenti dell'arte , / e i servigi diversi / a
enprimeramen- tre ali toi parlamenti, per arte ao per servisio tu fai ch'eia
: venne la grande accusa: l'arte italiana contemporanea altro non è che una
,... si lodava l'arte di improvvisatore che aveva e le sue poesie
pi divengono deformi e negativi per l'arte . i giovani novatori non ne sono
opera alle dipendenze di un maestro d'arte . cellini, 2-69 (421)
rattoppare le statue, perché ell'è arte da certi ciabattini, i quali la
-ant. fare apprendistato in un'arte lavorando a bottega (nell'espressione servire
a bottega (nell'espressione servire l'arte ). statuto dell'università e arte
arte). statuto dell'università e arte della lana di siena, 300: se
quelli che diverrà maestro et avarà servita l'arte decta v anni e sarà di siena
, pagarà al camarlengo de la decta arte c soldi di denari. 7
scrupolo la verità storica; praticare un'arte con dedizione. colletta, 2-i-55:
al papini perché egli è maestro nell'arte che io servo. c. carrà
canova di quelli aiuti di che l'arte abbisogna, col solo corredo degli studi