il verso sciolto è un verso inventato dall'arte e non dettato dalla natura della nostra
che parvero un giorno il sommo dell'arte nell' endecasillabo sciolto. pascoli, 1-360:
. sciomanzia, sf. disus. arte divinatoria che si avvale dell'evocazione dei
ben m'è detto che tu sai un'arte / zia o ignavia; inoperosità, inerzia
figuratevi un artefice... di un'arte o me 2. passare
ordinamento corporativo fiorentino, iscritto a un'arte per godere dei privilegi politici pur senza
priori, sei tra scioperati e dell'arte maggiori e due delle quattordici minori. f
vicariati e podesterie maggiori; elresto fussi delle arte maggiori e degli scioperati, datane una
abbonda di molti instrumenti e non ha l'arte ; e colui più importanti. forteguerri,
predetti avvenimenti senza il soccorso d'un'arte la quale per mezzo di regole certe
non venisse a pregiudicare al decoro dell'arte sua. foscolo, v-301: or
lei. piccolomini, 1-38: l'arte politica, over civile, per il cui
. documenti per la storia dell'arte senese, iii-75: bastami l'animo
- subordinato a determinate finalità (l'arte ). c. carrà, 659
molto tempo la pittura era stata un'arte servizievole, piegata prima all'utilitarismo religioso
, mansione. statuto dell università e arte della lana di siena, 255:
siena, 255: neuno sottoposto dell'arte debbia dare alcuno dato o vero dono
genere letterario o a una forma d'arte che si prestino a essere trattate in
contra le pompe sono ai danno a qualche arte ; non però si resta di farle
della commedia classica e della commedia dell'arte . -servo sciocco: figura farsesca
servitore sprovveduto e babbeo della commedia dell'arte ( e al figur. indica chi,
reputava egli contrario alla ragione d'un'arte il renderla serva di qualche altrafacoltà o disciplina
buone intenzioni, ma credo che se in arte la sesquicarbonato, sm. chim. sale
e patologici e tà'di tale arte . 2. azione di eccitamento
perfezione formale; fatto a regola d'arte . a. bonciani, lxxxviii-1-298:
che in verità è un miracolo d'arte . lanzi, i-147: era suo detto
alveari, e'lor fai compilando / con arte tal che non son punto vari,
/ geometrico, dico, che fé l'arte / di questo che cercò di fuori
sé side'. -fabbricare a regola d'arte . navagero, lii-12-67: tre o
fra oriente e occidente. 3. arte della seta: lavorazione, filatura, tessitura
anni venticinque, e fa bottega d'arte di seta. fioravanti, i-21: l'
di seta. fioravanti, i-21: l'arte della seta... è molto
, e principalmente han dato opera all'arte della seta e della lana. g.
guado e la rabbia, piante utilissime all'arte della seta e della lana. ferd
un fratello in toscana per impratichirsi nell'arte della seta, ancora fiorente in toscana.
, porta santa maria o ver l'arte della seta, medici e speziali..
né lena. -fare insieme nell'arte della seta: tramare, complottare.
cardinal de simoneta / tarano insieme in l'arte de la seta. -mostrare
, 6-18: fresche e viride giovinezze d'arte sentono, nell'aria, pungere l'
, quan 4-182: l'arte del passato ha già conosciuto un vaglio,
. e così di mano in mano quellidell'arte della lana, i medici e li speziali
g. villani, iv-8-432: l'arte de' setaiuoli e merciari, il campo
argento / per gli erbosi cammin con arte spinti / a trar l'estiva sete
la storia, e così la storia dell'arte come di ogni altra attività umana.
/... / quest'èquella bell'arte che vo'avete. -fare sete
. carena, 1-313: 'setificio': arte di estrarre e di preparare la seta
lire. cennini, 3-70: nell'arte è di bisogno adoperare due ragioni di
e altri cherici. statuto délvuniversità e arte detta lana di siena, 282: neuno
non s'era formato senza particolari influssi dell'arte ionica di paro e delle altre cicladi
di paro e delle altre cicladi: quell'arte che una settantina d'anni prima s'