(a una scienza, a un'arte , a una professione, ecc.)
s'inizia alcuno in uno studio, arte , disciplina ', ec., invece
: nelle scuole in cui s'insegna l'arte segreta della musica, spira un'aria
. soffici, v-2-483: ogni opera d'arte , conveniamone, non vive nella sua
(a una scienza, a un'arte , a una professione, a esperienze personali
gualdo priorato, 10-viii-77: è graveling per arte di fortificazione quasi insuperabile, non mancandogli
vel d'insuperate forme / la greca arte serbò. padula, 363: tra i
per esser contrari alle sode ragioni dell'arte , ma perché furono fondati sopra supposti
è a fondamento di questo ircocervo dell'arte pedagogica.
tesina o sequestro. statuto dell'università e arte della lana di siena, 209:
sequestro. statuto dell'università e arte della lana di siena, 210:
tondo. -assol.: esercitare l'arte dell' intaglio. -intagliare in o di
d'esso, e per la maestria dell'arte sua il figuri e assomigli ad una
, 203: fu sottile nell'arte del tornio e nell'arte d'intagliare.
fu sottile nell'arte del tornio e nell'arte d' intagliare. cammelli, 54:
d'altra forma. -sostant. arte dell' intaglio. -abbellire, decorare,
o ricami in un tessuto operandovi ad arte incisioni che vengono orlate con punti decorativi
intaglio. documenti per la storia dell'arte senese, 1-125: le figure teste
o in rilievo. -anche: tecnica, arte d'intagliare. -intaglio alto o basso
. -lavorare d'intaglio: esercitare l'arte d' intagliatore. anonimo, i-626
: fra la decadenza della pittura l'arte dell' intaglio in rame si è elevata.
preminenza sulle sue consorelle nel mondo dell'arte e nella sua più ingenua fede di città
d'avorio e argento, / con arte varia. orioni, x-4-63: l'
e oggidì poco men che dimessa, arte dell' intarsiare, cioè del commettere in un
, finalmente, da chi sa di quest'arte si potrà dire che il presente poema
.. è il segreto divino dell'arte petrarchesca. 5. letter.
estens. rappresentato, espresso mediante l'arte dell' intarsio. ungaretti, xi-308:
rozzezza ciclopea delli scienziati, e l'arte barocca delli intarsiatori di lingua, che crederebbero
tarsia. - anche; l'arte , la tecnica dell'intarsiare. franzoj
che i retori greci dissero topica o arte dei luoghi comuni. papini, iv-1129
dicti scrivani così eletti. breve dell'arte dei calzolai di pisa [rezasco],
); imbussolatore. breve dell'arte dei calzolai di pisa [rezasco],
; intentato (un mezzo, un'arte ). tesauro, 2-50: quistione
... io la tengo un'arte giudiziosissima, oltre alla quale si ricerchi
le fila, tasteggia l'intavolatura con bell'arte , e da ben esperto maestro alternando
della germania (un costume, un'arte , una lingua). botta
periodo storico, la letteratura, l'arte : e ha per lo più valore spreg
. deve mescolarsi, nell'opera d'arte , cogli spettacoli e i drammi dell'
2-3-387: non era permesso né dall'arte né dall'uso a i tragici intrometter
. vittorini, 7-189: l'arte continua a fare un discorso a-critico, un
sanctis, ii-6-11: la base dell'arte non è il bello o il vero o
l'apprensione o gusto dell'opera d'arte , o l'intellettivo, che è il
). ristoro, 3-2: l'arte ch' elli usano, impedimentisce la loro
/ dal divino intelletto e da sua arte . galileo, 8-vii-129: l'intelletto
i-4-164: il genio artistico produce [l'arte ]...; l'intelletto
l'intelletto speculativo [la teoria dell'arte ]. -teol. uno dei
, tutto pieno di amore per l'arte sua. tenca, 1-200: in quel
, proposito. statuto dell'università dell'arte dei carnaiuoli di siena, 93
un po'scaduta, rifatta con intelletto d'arte e con l'incitazione e lusinga dei
— intellettualistico, cerebrale (una forma d'arte , un tipo di poesia, una