Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (2 risultati)

: né può negare di non aver ad arte dissimulato l'intelligenza delle parole, per

la tragedia può essere gravata per cagione dell'arte rappresentativa in due modi. segneri,

vol. VII Pag.84 - Da GRUPPO a GRUPPO (1 risultato)

in forza di esse le opere d'arte possono essere disposte in questo o quel

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (2 risultati)

. -inespressivo (un'opera d'arte ). rajberti, 2-161: come

. da in-negativo e ars artis 1 arte , attività, abilità '. inertlcula

vol. VII Pag.879 - Da INERZIALE a INESAURIBILE (4 risultati)

eterno fanciullo, l'inesauribile gioventù figurata nell'arte greca. alvaro, 5-131: era

, 1-x-151: esaminiamo più dappresso l'arte di omero per discoprire le ragioni di

nella pura essenza (un'opera d'arte ). b. croce, iii-25-69

. croce, iii-25-69: ogni opera d'arte è criticamente inesauribile. -inappagabile,

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (1 risultato)

[s. v.]: arte inesercitabile senza certe preparazioni e sussidi.

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (5 risultati)

attività, in un mestiere, in un'arte : imperizia). — in par

ma ora ch'egli è venuta l'arte del dire in più copia, chi ha

de'principi e per inesperienza de l'arte de la guerra si lasci di leggieri

un'attività, una professione, un'arte , un esercizio; incapace. alberti

delfico, ii-283: le prime opere dell'arte si possono chiamar secche, perché i

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (1 risultato)

inesplicabile. mazzini, 77-91: l'arte non è un fenomeno isolato, sconnesso,

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (3 risultati)

che una siffatta idea della storia dell'arte sia non tanto formalistica quanto dualistica,.

(uno stile, un'opera d'arte , ecc.). 3.

/ inespugnabil fanno il sito e l'arte . brusoni, 539: non ci è

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (2 risultati)

,... inessenziale all'effetto dell'arte . calvino, 8-145: il nostro

quella stupidissima verosimiglianza, a cui l'arte crede suo dovere obbedire. — ant

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (1 risultato)

[le donne] con industria e arte s' ingegnano... di quello adoperare

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (2 risultati)

, ii-283: le prime opere dell'arte si possono chiamar secche, perché i

esercitarsi con profitto nel proprio mestiere, arte o professione (per natura, o

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (2 risultati)

pittore senza pittura, e di cose d'arte scrittore senz'arte. = voce

e di cose d'arte scrittore senz'arte . = voce dotta, lat.

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (1 risultato)

so per qual fato o per qual arte avvenga che le lettere che scrivo a

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (1 risultato)

maga, essendo esso molto infamato di simil'arte . infamatóre, agg. e

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (1 risultato)

stile, un libro, un'opera d'arte ); rozzo, grossolano. -

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (1 risultato)

. n. villani, 4-14: d'arte e di natura infamia e mostro,

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (1 risultato)

partito, una dottrina, una forma d'arte , ecc.); invaghirsi,

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (1 risultato)

altri minori scavi, nei quali forse l'arte infante prese pratica e ardimento. mazzini

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (3 risultati)

d'aprile / si rivelò la nostra arte : / tu facevi la tua parte /

, di una scienza, di un'arte , di una lingua, ecc.;

di eschilo accusano tutta l'infanzia dell'arte . g. capponi, 5-246: la

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (3 risultati)

virili e sdegnosi, o non addestrati all'arte di codesto musaico di parole, dan

che non possono comportarsi in un'opera d'arte . nievo, 1-60: un libro

3-22: per che ti piove ogn'arte , in cui in busca / pretendi infarinar

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (3 risultati)

invidiato... fa professione d'un'arte o scienza sola, dicono esser

, dicono esser leggier cosa imparare una arte o scienza solamente; se è universale,

la commune turba de gl'infarinati nell'arte . goldoni, v-785: orsù,

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (2 risultati)

pratica di chi sostenta casa sua con l'arte del menare le calcole. rajberti 2-130

che volete. scenari della commedia dell'arte , 94: fa scena amorosa seco

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (1 risultato)

leggenda, innanzi ad un'opera d'arte è... complicare infecondamente la questione

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (4 risultati)

, n-iii-898: io avrei creduto che l'arte del pietoso intelletto contendesse con la natura

, iii-23-90: quando una forma d'arte è perfetta, è anche esaurita, e

(una traduzione, un'opera d'arte nei confronti della realtà, ecc.

g. ferrari, ii-57: dovunque l'arte diventa infedele al fatto per rimaner fedelissima

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (1 risultato)

del testo originale, un'opera d'arte nei confronti della tradizione culturale, ecc

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (1 risultato)

parte / o per forza o per arte . ferd. martini, 5-58: