Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (1 risultato)

6. pron. interrog. ant . quale. cronaca di isidoro minore

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (3 risultati)

quenti qualunquòtta, cong. ant . ogniqualvolta. statuto della società delpadule

qualvòlta { qual vòlta), cong. ant . e letter. ogni

quamvisdìó), cong. region. ant . quantunque, sebbene (anche in

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (3 risultati)

. realdire, tr. ant . e letter. ascoltare nuovamente in

giudizio '». reale1 (ant . e dial. reàglie, realle,

), agg. (plur. ant . anche -e; superi, realissimo)

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (2 risultati)

di cintra in portogallo. -sf. ant . reggia. valerio massimo volgar.

se dànno al signore. -sf. ant . fisco del re. documenti di

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (1 risultato)

regale), con influsso del fr. ant . reial. reale2,

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (2 risultati)

realmente. realézza, sf. ant . appartenenza a una famiglia di sangue

. da reale1. realgàr (ant . realgaré), sm. miner.

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (2 risultati)

realità1 (rialitate), sf. ant . il potere e l'autorità regale

, ecc. (ed è di uso ant . e letter.). flaminio

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (3 risultati)

tr. (reallégo, realléghi). ant . confermare, ribadire. menechini

. (superi, realissimaménte). ant . e letter. in modo proprio o

comp. di reale1. realménte2 (ant . realeménté), aw. (superi

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (3 risultati)

. realóne *, sm. ant . moneta spagnola multipla del reale.

politico. realtà1, sf. ant . monarchia. marsilio da padova

loro azzioni. = dal fr. ant . reauté (nel sec. xii)

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (3 risultati)

realtina, sf. region. ant . a venezia, campana che da

rigiamo), sm. (plur. ant . anche -e). ant.

. ant. anche -e). ant . e letter. stato governato da un

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (3 risultati)

o ventura. = dal fr. ant . reame o reialme (mod. royaume

, tr. (reannùmero). ant . enumerare, ricapitolare mentalmente. intrichi

. rèas, sm. bot. ant . rosolaccio, papavero (pa

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

suff. reato1, sm. ant . e letter. condizione soggettiva

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (2 risultati)

un quadripolo). reazióne (ant . reazzióne-, ant. e letter.

reazióne (ant. reazzióne-, ant . e letter. nazióne),

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (10 risultati)

rebadocchino (rebadochino), sm. ant . pezzo d'artiglieria di ferro che

dal fr. rébarbatif, deriv. dall'ant . se rebarber 'respingere, tener

rebassanza, sf. letter. ant . l'abbassarsi. attribuito a iacopone

rebatino, sm. letter. ant . assalitore, aggressore. boiardo,

rebatto, sm. dial. ant . agitazione, tumulto, assalto.

. rebato (passato anche al genov. ant . rebatto 'agitazione, tramestio '

tr. { rébbio, rébbi). ant . e letter. battere, percuotere

rebbio. rebbiata, sf. ant . e letter. colpo, percossa,

pass, di rebbiare), agg. ant . e letter. percosso, bastonato

rebbicóne, sm. mus. ant . sorta di strumento a corde,

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (11 risultati)

rebèa, sf. region. ant . opercolo calcareo che chiude l'apertura

rabesco2. rebìdio, sm. ant . nell'espressione a rebidio: a

), intr. (rèboo). ant . e letter. risonare con forza

). reboato, sm. ant . e letter. forte sonorità (

(reborisco, reborisci). venat. ant . far alzare di nuovo

), agg. venat. ant . alzato in volo (un uccello,

rebósto (ribósto), sm. ant . dispensa dove si conserva il

valore sostanti rebótto, sm. ant . persona malvagia; ribaldo (

v.); cfr. tuttavia l'ant . ribozzo con lo stesso valore

intr. (rebrùnico, rebrùnichi). ant . diventare scuro, farsi bruno

rebuffa (rebufa), sf. ant . contropelo. 2.