.). qualòtta, cong. ant . ogni volta che. niccolò del
qualquale, agg. indef. invar. ant . qualunque. marino, 1-4-22:
plur. qualsìano e qualsìeno). ant . e letter. qualsiasi, qualunque,
. (plur. raro qualsìansi e ant . quaisìensi). indica uno o alcuni
la grazia. 4. pron. ant . qualunque persona. colombini, 186
satirica moralistica e psicologica. 3. ant . e letter. nessuno, alcuno (
dio. 5. pron. ant . chiunque, qualunque persona. caro
, qualislibet. qualtivògli (ant . qualtivuògli, qualtivuòli), agg.
, agg. indef. invar. ant . e letter. qualsivoglia, qualsiasi.
agg. indef. invar. dial. ant . qualunque. testi non
qualuno, pron. relativo indef. ant . nell'espressione qualuno che si fosse
modello di balordaggine. qualunque (ant . qualùnque, qualunca, qualunche,
. di razionabilel. razionale1 (ant . racionale, rastonale, rassionale),
scettico, razionalistico. razionalità (ant . razionalitade, razionalitaté), sf
razionare2, intr. (razionò). ant . ragionare. -anche sostant
pass, di razionare2), agg. ant . razionale. iacopone, 46-6
computo '. razionévole, agg. ant . razionale, intellettivo. buti
ragione e deriv. razza1 (ant . anche ràccia, raza, ràzia)
raza, ràzia), sf. (ant . anche sm.). insieme
maledetta. = dal fr. ant . haraz (haras) 'mandra di
razza2 { raza), sf. ant . arazzo (anche nell'e
razzo1. razza3, sf. ant . rapina, furto. pataffio
di etimo incerto. razza1 (ant . race, ràggia, ràgia, raza
prati, potrebbe derivare dalla forma ant . gorazzo 'canale '(che è
). razzàio4, sm. ant . vino dal gusto piacevolmente frizzante.
. razzaiuòlo, agg. bot. ant . olivo razzaiuolo: olivo frantoio,
teste dei personaggi dosseschi. 2. ant . che si origina dall'oggetto considerato
razzare3 (razare), tr. ant . rappresentare su un arazzo. -anche
da razzo1. razzare1, intr. ant . e letter. emanare raggi luminosi;
da razzo. razzato, agg. ant . ornato di paramenti o arazzi appesi
. di razzeggiare1), agg. ant . radioso, sfolgorante. landino [
), intr. (razzéggió). ant . emettere raggi luminosi; emanare luce
dei verbi frequent. razzènte (ant . racènte, razènte), agg.
razzerìa (razzano), si. ant . paramento lavo rato ad
(racése, razése), sm. ant . panno di arras; arazzo.
(racése, razése), sm. ant . qualità frizzante di vino prodotta un
razzétto (razéttó), sm. ant . piccola macchia cutanea che si diparte
anarchico). razzo1, sm. ant . e letter. panno tessuto a mano
). razzo2, sm. ant . razza; lignaggio. 1
, 380). razzo (ant . raso, razo, raqó),
tramontana. 8. veter. ant . tipo di cauterio sottile e appuntito.
a piccoli voli. razzolare (ant . razolaré), intr. { razzolò
insegna il giglio. 3. ant . sottoposto a uno stimolo. -anche sostant
intr. (razzolisco, razzolisci). ant . razzolare. velluti,
. con la particella pronom. ant . e letter. accapigliarsi, azzuffarsi.
(razuòlo, razzolo), sm. ant . region. emissione di luce.
(con e chiusa), sm. ant . schieramento, linea di armati.
v. rediguarda. = fr. ant . roi, deriv. dal germ.