in risate sonore. 2. ant . cedevole, proclive al peccato, al
inclino (enclino), agg. ant . e letter. inclinato, chinato
(incloàco, incloàchi). letter. ant . imputridire, marcire.
il surrealismo. -assol. ant . approvare l'ammissione di un candidato
al microscopio. 5. rifl. ant . rinchiudersi in un luogo, asserragliarsi.
stabilendo una derivazione. 7. ant . incarnarsi. vita di s.
chiudere '. inclusa1, sf. ant . chiusa (di un corso d'acqua
; cfr. spagn. ant . inclusa. inclusa2, v
racchiudere '. inclusiva, sf. ant . voto, parere favorevole: approvazione
, di includere), agg. (ant . enduro, incluxo). ant
ant. enduro, incluxo). ant . e letter. chiuso dentro,
il resto è incluso. 4. ant . derivato come conseguenza. iacopone,
intr. anche con la particella pronom. ant . non riuscire a essere pronunciato,
violenza. -per estens. letter. ant . pronto a colpire (l'aculeo
sm. (femm. -trice). ant . che incocca. - anche al
stia di servigio. 5. ant . gonfio, tumefatto. f.
due spade. 3. mus. ant . perfidia. = deriv. da
valore illativo. incocozióne, sf. ant . e scherz. fermentazione, digestione
). incodardare, tr. ant . rendere codardo. antonio da
. incodato, agg. venat. ant . che è legato per la coda
valore illativo. incoequale, agg. ant . che non può essere eguagliato,
talvolta dà la salvezza. 3. ant . mancanza di corrispondenza fra due valori
salari. 4. letter. ant . incostanza, discontinuità. campailla,
. da cogitare. incògliere (ant . e letter. incórre), tr
di incognito. incognitaménte, avv. ant . segretamente, senza farsi riconoscere.
2. ant .. al di fuori della conoscenza umana
ne'postriboli. 5. ant . ignaro, ignorante, inesperto. -anche
conoscere '. incognitura, sf. ant . l'essere incognito; il non
incognito. incognizióne, sf. ant . l'essere sconosciuto, non
da incollare1. incollaménto, sm. ant . l'incollare, rincollarsi; agglutinazione
. di incollare1), agg. ant . che incolla, che fa rapprendere.
illativo, non documentato. incollare1 (ant . inconiare), tr. { incòllo
valore illativo. incollataménte, avv. ant . tenacemente. castelvetro, 4-263:
e bene incollata. -sostant. ant . superficie preparata con la colla prima
pronom. (incòllero). ant . adirarsi, incollerire. sanudo,
. da incollerire. incollerire (ant . incollarle, incollorire), intr.
di incollerire), agg. (ant . incollorito, incolerito). montato in
incolmare, tr. (incólmo). ant . colmare, riempire. - anche
incolonnate lungo il marciapiedi. 2. ant . che ha forma di colonna.
dell'eterna vita. 3. ant . che poggia stabilmente (come colonna)
in-con valore intensivo e colorare; cfr. ant . fr. encolorer. incolorato1
(v.); cfr. ant . fr. encolorir. incolorità,
pass, di incolorire), agg. ant . colorato, variopinto.
incolpazione. incolpaménto, sm. ant . l'essere incolpato; imputazione.
. da incolpare. incolpare (ant . encolpare), tr. [incólpo
spiegare il banditismo. 3. ant . giudicare riprovevole, degno di biasimo.
incolpo. 5. intr. ant . essere colpevole, avere colpa.
colpa '. incolpataménte, avv. ant . senza colpa, in modo irreprensibile
in cause criminali. 2. ant . colpevole, reo. romanzo di
divina. 3. dir. ant . incolpata tutela: legittima difesa.