Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (3 risultati)

2. per estens. archit. ant . cimasa di un frontespizio.

da gronda. grondàio1, sm. ant . gronda. seneca volgar.,

grondale, sm. archit. ant . cimasa. barbaro, 192

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (2 risultati)

entro volare. 2. ant . alla sprovvista, di sorpresa.

cautela '. incautézza, sf. ant . mancanza di attenzione o di

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (3 risultati)

illativo. incavaliare1, intr. ant . comportarsi come un cavallo in calore

, sovrapporre. 3. rifl. ant . provvedersi di cavalli. g.

illativo. incavaménto, sm. ant . e letter. l'essere

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (9 risultati)

inchiavato o incavicchiato. 2. ant . conficcato. laudario urbinate, lxxxiii-129

0 mezzo d'incavicchiare. - ant .: palizzata. sansovino, 6-448

incavestrare, tr. (incavèstro). ant . legare con 2. medie

di fare la scienza. incavicchiare (ant . ingavicchiare), tr. (incavicelo

di incavicchiare), agg. (ant . incavicato). fissato a un cavicchio

gufaccio. 3. figur. ant . rinsaldare, stringere (un'alleanza,

, di incavigliare), agg. ant . e letter. fissato o collegato con

: calcografia o rotocalco. 3. ant . impronta incisa in una matrice per

per far medaglie. 4. ant . incastro (in ebanisteria). -anche

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (8 risultati)

pass, di incazzire), agg. ant . alterato dalla libidine, dalla foia

{ enee, incènde), avv. ant . e dial. ci, vi

camminare '. incèdere2, intr. ant . cedere, arrendersi. 5

incelebrato, agg. letter. ant . che non è celebrato; oscuro

incèlebre, agg. letter. ant . che non è celebre; oscuro

di incendere), agg. (ant . incendiènte). letter. ardente,

pungente e penetrante dolore. incèndere (ant . encèndere, inzèndere), tr.

coniug.: cfr. accendere). ant . e letter. accendere, infiammare

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (6 risultati)

incende. 4. medie. ant . cauterizzare. - anche sostant.

cui non travagli ambizione. 9. ant . produrre infiammazione. crescenzi volgar.

dell'angustioso ardore! 12. ant . dispiacere fortemente, rincrescere. bembo

bruciare '. incendévole, agg. ant . che si accende facilmente, che

da incendere. incendevolménte, avv. ant . appassionatamente, ardentemente. daniello

di incendevole. incendiaménto, sm. ant . l'incendiare, l'incendiarsi;

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (3 risultati)

. di incendiare), agg. ant . che incendia. -al figur.:

nostro specchio. -per estens. ant . devastatore. f. f.

anche incendiària, sf.). ant . uccello considerato dagli antichi di cattivo

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (4 risultati)

un punto. — figur. ant . che provoca infiammazione o bruciore intenso

piedi incendiatrice. incendìbile, agg. ant . facile ad accendersi; infiammabile.

da incendere. incendiménto, sm. ant . incendio; rogo. boccaccio,

. 2. per estens. ant . bruciore acuto; bruciatura, ustione

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (12 risultati)

quarto al volturno. 8. ant . donna bella e seducente. f

. incendióso, agg. letter. ant . destinato a provocare un incendio,

incendiòsus. 4 incenditivo, agg. ant . incendiario. -al figur.:

incendere. incènditi), sm. ant . incendio. donato degli albanzani

sm. (femm. -trice). ant . che incendia, che provoca un

aggiunsi. 3. medie. ant . che pratica la cauterizzazione. canti

da incendere. incendivo, agg. ant . incendiario. -al figur. che

(encendóre, inzendóre), sm. ant . ardore. - al figur.

incendere. incendóso, agg. ant . devastatore, rovinoso; aspro

incendioso). incèndula, sf. ant . uccello incendiario (v. incendiario3)

poi la notte. incenerare (ant . incennerare, incennarare), tr.

il cielo. 2. ant . e letter. bruciare riducendo in cenere