. iacitura, sf. ant . giacitura. machiavelli, 1-viii-109
. iaco, sm. bot. ant . guaiaco. baldi, 69:
iaculare, tr. (iàculo). ant . colpire. del carretto,
. iaculatóre, sm. milit. ant . soldato armato di giavellotto.
giagra. iaculatoriaménte, avv. ant . fervorosamente. panigarola, 1-224
di iaculatorio. iaculatòria, sf. ant . giaculatoria. baldinucci, 9-xvii-139:
). iaculatorio, agg. ant . giaculatorio. serdonati, 7-581
. giaculatoria. iàculo1, sm. ant . dardo, freccia. -al figur.
(iàcolo), sm. zool. ant . saettone (coluber iaculator).
sm. (plur. -chi). ant . zam- berlucco. p
iàltrio, agg. letter. ant . di color bianco latte.
). iambo, sm. (ant . e letter. anche agg.)
. lana, sf. region. ant . fata, strega. = voce
sm. (plur. -trice). ant . genitore. campofregoso, i-56
e deriv. iannuàrio, sm. ant . gennaio. salvini, 41-121:
gennaio '. iante, agg. ant . aperto, spalancato.
producono. latitino, agg. ant . che è di colore violetto.
. iara, sf. ant . ghiaia, pietrisco. fr
iardina (iardéna), sf. ant . giardino; orto. capitoli
a pena alcuna. = variante ant . e region. di giardino (v
laro, sm. bot. ant . gigaro. crescenzi volgar.
iàsemin (iasmin), sm. ant . gelsomino. serapione volgar.
(anche sm.). ant . e letter. diaspro.
diaspro '. iaspis, sm. ant . aspide. mare amoroso,
(iactabóndo, iattabundo), agg. ant . millantatore. fr.
. di iattare), agg. (ant . anche giattante). che si
sodezza delle anche. iattanza (ant . iattànzia, iactànzia, giattanza,
, spagn. jactancia. lattare (ant . giattare), tr. raro.
indotto amore iattantesi. 2. ant . agitare, scuotere. maestro alberto
pass, di iattare), agg. ant . insuperbito, inorgoglito.
lattato ri a, sf. dir. ant . azione legale intentata per difendersi da
iattare. lattazióne, sf. ant . iattanza, vanteria. cavalca
lèttola, sf. zool. ant . arsella. salvini, 23-447
. scient. hiàtùla. iattura (ant . iactura, giattura), sf.
, giattura), sf. marin. ant . perdita, danno (con riferimento
lazzo, sm. dial. ant . ghiaccio. parlare di animali
si può anche ìbano, sm. ant . ebano. riferire ad altro organo vegetale
, sotto la neve paziente-ibenusso, sm. ant . ebano. mente ibernanti. fatti
in ibernése, agg. e sm. ant . irlandese. inghilterra tra l'8o
pianta in ibèrno, agg. ant . e letter. che è proprio,
ibèro, agg. e sm. ant . e letter. clje si riferisce,
.). ibis avv. ant . ivi, colà. ritmo
ibide, ibi), sm. (ant . anche sf.). ornit
ibo, sm. bot. ant . tasso (taxus bacchata).
a. ibòrnio, agg. ant . pallido. dante, inf
'. ichino, sm. ant . misura lineare giapponese. gemelli careri
. icocèdron, sm. matem. ant . icosaedro. leonardo, 2-387:
. icòna, sf. (ant . e letter. anche icòne, plur
. fuori piove. 5. ant . immagine, rappresentazione fedele della realtà
allegorica della satira. 2. ant . libro, per lo più ampiamente illustrato