Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.16 - Da GRAZIA a GRAZIA (2 risultati)

; terminazione. 22. medie. ant . grazia di dio: unguento usato

cola. 23. numism. ant . moneta toscana del valore di circa

vol. VII Pag.219 - Da IDONICO a IDRANTO (5 risultati)

mercé idonea malleveria. 8. ant . che è in grado di estinguere un

idra (ìdria), sf. ant . e letter. serpente acquatico,

. idragogìa, sf. ant . idraulica. l. pascoli

. (plur. m. -ghi, ant . -gi). farmac. ant

ant. -gi). farmac. ant . che ha la proprietà di eliminare

vol. VII Pag.220 - Da IDRARGILLITE a IDRAULICO (2 risultati)

idragiro), sm. chim. ant . mercurio, argento vivo. fiorio

medie. idrargirismo. 2. ant . medicamento a base di mercurio.

vol. VII Pag.221 - Da IDRAULICO a IDROAROMATICO (6 risultati)

cfr. idraulico1. idràulo (ant . idràolo), sm. mus.

. idrelèo, sm. farmac. ant . miscuglio di acqua, olio,

venti '. idria (ant . idra), sf. vaso per

.). idrino, sm. ant . pietra, detta anche serpentino,

slovena. idro1, sm. ant . serpe d'acqua. landino

. idro2, sm. astron. ant . costellazione australe: idra maschio (

vol. VII Pag.222 - Da IDROARTROEIDROATROSI a IDROCLASSIFICATORE (1 risultato)

). idrocèlico, agg. ant . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.224 - Da IDROFINITURA a IDROGENOBATTERIO (2 risultati)

(v.). idrofobìa (ant . idroforbìa), sf. medie.

. xx). idrògeno (ant . idrògene), sm. chim.

vol. VII Pag.225 - Da IDROGENOCARBONATO a IDROMANIA (2 risultati)

idrolàpato, sm. bot. ant . lapazio acquatico. fr.

). idrològio, sm. ant . orologio idraulico. baldi,

vol. VII Pag.226 - Da IDROMANTE a IDROMORFO (3 risultati)

gemma [lo zaffiro] vale 2. ant . bevanda fermentata composta da due 2.

acque. 2. fis. ant . areometro. i. piccati,

idrònfalo), sm. medie. ant . raccolta di siero che provoca un'ernia

vol. VII Pag.227 - Da IDROMORFOSI a IDROPISIA (3 risultati)

idròpica, sf. medie. ant . idropisia. libro delle segrete

ti idròpichi). scherz. ant . bere smodatamente, empirsi d'

v.). idropisia (ant . idropesìa, idropitìa), sf.

vol. VII Pag.229 - Da IDROSILICATO a IDROTECA (1 risultato)

idrostammo, sm. fis. ant . strumento per misurare il peso specifico

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (8 risultati)

persona sing.). dial. ant . gli. patecchio, xxxv-i-571

. iecorària1, agg. anat. ant . vena iecoraria: vena basilica.

iecoraria3, sf. bot. ant . pianta erbacea con foglie di

fegato '. ieiunare, intr. ant . digiunare. fra cherubino, 3-104

. ieiuno1, agg. ant . che non ha preso cibo da

ieiuno2 (ieiùnio), sm. ant . digiuno. guido delle colonne

(ieiùnio), sm. anat. ant . parte dell'intestino tenue, compresa

. ièlla2, sf. bot. ant . enula. c.

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (13 risultati)

pianta annua invernale. 2. ant . esposto a settentrione, settentrionale (

. iemale2, sf. bot. ant . adonide (adonis vernalis).

ìeme, sm. latin. ant . inverno. pulci, vii-341

cfr. mosco). ièna1 (ant . iène, iènna), sf.

(tènia), sf. miner. ant . pietra preziosa di vari colori,

ièna odorifera, sf. zool. ant . zibetto. redi, 16-iii-291

. m. -ci). dial. ant . giovenco. longano, xviii-5-396

ientàcolo, sm. latin. ant . prima colazione. lancellotti,

iènula » sf. bot. ant . ènula. anonimo toscano,

ièra, sf. farmac. ant . gerapicra. ricettario fiorentino,

cfr. gera. ieràcio (ant . ieràccio), sm. (anche

gli occhi. 2. farmac. ant . collirio. domenichi [plinio]

(ierachite), sm. miner. ant . pietra preziosa di colore nero simile

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (2 risultati)

). ierobòtane, sf. ant . bot. verbena adoperata anticamente nei

(ierófile), sf. bot. ant . fiore simile alla viola, con