Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.10 - Da GRAVIMETRO a GRAVITÀ (3 risultati)

gr. pixpov 'misura gravina1 (ant . garabina; roman. caravina),

). graviòlo, sm. ant . dolce napoletano costituito da una forma

sua orbita. 2. ant . l'essere pesante, peso.

vol. VII Pag.156 - Da GUERRAFONDAIO a GUERREGGIANTE (5 risultati)

'bello, grazioso '): ant . alto ted. wèrra 1 contesa,

. (superi. guerreggevolìssimo). ant . incline, propenso alla guerra;

guerreggiare. guerreggevolménte, avv. ant . bellicosamente, con intenzione guerresca.

guerreggevole. guerreggiaménto, sm. ant . il guerreggiare, il combattere;

venti. 2. figur. ant . che è incline a contendere,

vol. VII Pag.157 - Da GUERREGGIARE a GUERREGGIOSO (5 risultati)

converto in guerreggiante vita. guerreggiare (ant . guereggiare, gueregiare, guerrigiare)

le prep. contro, con e, ant . anche a).

e la terza. 11. ant . inseguire animali, cacciare. chiabrera

guerreggiava colle fiere. 12. ant . tentare di distruggere; rovinare.

guerreggiare. guerreggióso, agg. ant . bellicoso, amante della guerra.

vol. VII Pag.158 - Da GUERRESCAMENTE a GUERRIERO (9 risultati)

{ guirrettóne), sm. milit. ant . grosso dardo con la punta

di verrettone. guerriàbile, agg. ant . nella locuz. guerra guerriabile:

guerre guerroyable. guerrianza, sm. ant . guerra. chiaro davanzali, xxiii-4

gtterreiare, guirriare), intr. ant . e letter. (aus. avere

e letter. (aus. avere; ant . anche essere). guerreggiare,

= cfr. il provenz. guerrejar (ant . fr. guerroier) e il

pass, di guerriare), agg. ant . guerreggiato. -guerra guerriata: quella

di guerra. guerrièro1 (ant . guerrière, guerrièri, guerrèro,

fante agli ufficii suoi.?. ant . nemico, avversario. -anche al figur

vol. VII Pag.159 - Da GUERRIERO a GUERRISTA (6 risultati)

guerra, attraverso la forma del ir. ant . guerrier (sec. xi)

. xi). guerrièro2 (ant . guerièro, guerrière, guerrèro,

a fargliela crollare. 7. ant . nemico, ostile, avverso (soprattutto

tr. (guerrisco, guerrisci). ant . guerreggiare, tormentare. - rifl

tr. (guerrisco, guerrisci). ant . guarire. f.

(plur. m. -i). ant . che è incline alla guerra;

vol. VII Pag.160 - Da GUERZO a GUGLIA (9 risultati)

. guèrzo2, sm. dial. ant . ferro uncinato, ganghero.

3. tr. figur. ant . beffare, schernire (facendo il

gufeggiare, intr. (guféggio). ant . muoversi goffamente (ed è proprio

di gufo1. gufo1 (ant . anche guffo), sm. ornit

forse di provenienza germanica (cfr. ant . alto ted. gùfan 1 gridare '

ali. gugèlla, sf. ant . gazzella. boterò, 1-176

. gugghiàio, sm. dial. ant . cucchiaio. g. morelli

doppia lenizione. guggièlla, sf. ant . terminazione piramidale di un cristallo.

. gugino, sm. dial. ant . piccolo bisturi, lancetta.

vol. VII Pag.161 - Da GUGLIA a GUIDA (6 risultati)

facciata. 5. cristall. ant . piramide. stenone [in lingua

aferesi. gùglia2, sf. ant . ago. mazzeo di ricco

aferesi. gùglia3, sf. ant . aquila. novellino, 90

). guglielmétto, sm. ant . tipo particolare di berretto.

). guiardo, sm. ant . pianta erbacea: probabilmente, erba

girardina.) guiardóne, sm. ant . premio, ricompensa, guiderdone.

vol. VII Pag.163 - Da GUIDA a GUIDA (2 risultati)

costruzioni, ecc.). - ant .: madrevite. fr. martini

non accadano lasciature. 15. ant . succhiello, trapano. baldinucci,

vol. VII Pag.164 - Da GUIDABILE a GUIDAMENTO (5 risultati)

guidagiòco (guidagiuòco), sm. ant . chi re gola un

. guidagliàsini, sm. invar. ant . chi sorveglia e guida gli asini

il campanaccio della guidaiola. 2. ant . guardiano di animali, mandriano. -

deriv. da guidalesco. guidalésco (ant . e dial. guidarésco, guideréscó)

garrese '. guidalescóso, agg. ant . ulceroso, piagato (un animale