gravedata! gravidézza, sf. ant . gravidanza. francesco da barberino
. da gravido. gràvido (ant . e dial. gràvedo), agg
luna al sole. 5. ant . diventare fangoso, sciogliersi nell'acqua
. guàttolo, sm. dial. ant . sguattero. statuto suntuario lucchese del
indostano gànjhà. guazèla, sf. ant . gazzella. ulloa [f.
). guazzàbile, agg. ant . che si può guadare.
guazzabugliare, tr. { guazzabùglio). ant . metanto male... se
i moderni ». 5. ant . scherz. congiungimento carnale. bandello
il zufolino. -per estens. ant . dimenare, muovere scompostamente. pulci
sì lunga foggia. 8. ant . immergere in un liquido; tenere a
notte? 10. figur. ant . passare sotto silenzio, fare un
discorso, attenda seguitare. 11. ant . scialacquare. mattio franzesi, xxvi-3-88
scompiguazzeróne1 (guazzaróne), sm. ant . gherone. sciarsi, bagnarsi
etimo incerto. guazzeróne2, sm. ant . scherz. intruglio, brodaglia.
spirito; compostiera. guazzétto (ant . guacétto; gazétto), sm.
). guazzinare, tr. ant . cuocere in guazzetto. g
(guazino), sm. tose. ant . guazzetto. gli ingannati, xxi-i-218
. di guazzo1. guazzo1 (ant . guàccio), sm. acqua bassa
e dal vento. 2. ant . ubriaco fradicio. a. pucci
gùbbio (ant . góbbio), sm. tose.
pisano. gubernàcolo, sm. ant . timone. cavalca, ii-5:
gubernale [guberniale), agg. ant . governante, custode; guardiano
. di gubernare), agg. ant . che governa, che regge, che
gubernare, tr. (gubèrno). ant . governare, reggere; regolare.
governare '. gubernativo, agg. ant . atto a governare, a reggere
sm. (femm. -trice). ant . che governa, che regge;
rettore '. gubernazióne, sf. ant . governo, reggimento. cavalca,
guida '. gubèrno, sm. ant . governo. s.
anche (gùcchio, sm.). ant . ago (e, in par
. gucchiaro, sm. dial. ant . agoraio. lessico dell'inventario di
guchiada. gucchiume, sm. ant . cocchiume. burchiello, 163
. guddèri, sm. zool. ant . mosco (moschus moschiferus),
. ghebro. guèffa1, sf. ant . matassa. -al figur.: confusione
matassina '. guèffa2, sf. ant . gabbia. -per estens.: prigione
anche [guèffa, sf.). ant . bastione, muraglia.
(guèga), sf. tose. ant . persona che si esprime male o
origine german. guèio, sm. ant . erba usata nei rituali magici degli
di guelfo. guelfazióne, sf. ant . appartenenza al partito guelfo. -
guelfitùdine, sf. ant . l'essere guelfo, l'appartenere
guenciare, intr. (guéncio). ant . deviare, piegare ad altra parte
. (guencisco, ^ guencisci). ant . sfuggire con destrezza; sgusciare.
. = deriv. dal fr. ant . guenchier e guenchir (sec. xii
; andare di traverso; sfuggire': dall'ant . germ. wankjan 1 andare di
comp. di guercio. guèrcio (ant . e dial. guèrzo), agg
nostri fu tra guerisiménto, sm. ant . guarimento, guarigione. trattato delle
= rifacimento secondo guerire * guarisco 'dell'ant . fr. garissement (nel
v. guari. guerra (ant . guèra; dial. ant. guarà
guerra (ant. guèra; dial. ant . guarà), sf. conflitto
fatto fin qui. 11. ant . armatura. rustico, vi-130 (
-in pace e in guerra (ant . per pace e per guerra)