Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.86 - Da FLUTTUOSO a FLUVIOGLACIALE (2 risultati)

fiume '. flùvido, agg. ant . fluido, scorrevole. dante,

fluire. flùvio, sm. ant . fiume. giamboni, 4-247

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (2 risultati)

poste nelle fauci. 3. ant . pallottola. dalla croce, ii-101

deriv. glandóso, agg. ant . che ha forma e natura di

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (8 risultati)

glandulifórme, agg. anat. ant . che ha forma di ghiandola

). glàrea (dial. ant . giara), sf. letter.

glareóso, agg. letter. ant . ghiaioso. fr. colonna

. glaucèdine1, sf. medie. ant . glaucoma. gelli, 8-61:

{ glàuco), sm. bot. ant . papavero cornuto (glaucium flavum o

). glaucità, sf. ant . l'essere glauco; colore,

. glàuco3, sm. (ant . glàuce, sf.). bot

glàuce, sf.). bot. ant . arbusto, appartenente al tipo delle

vol. VI Pag.922 - Da GLEBIANO a GLI (3 risultati)

terrae). glebiano, sm. ant . e dial. gleba, zolla.

tacito). gleucino, agg. ant . che è mescolato con mosto o

v. su. 2. ant . al posto di i. giamboni

vol. VI Pag.923 - Da GLI a GLI (2 risultati)

4, gliène { glie ne; ant . gline): sostituisce un compì

passare in pace. 5. ant . e letter. particella pronom. della

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (2 risultati)

. gli3, pron. m. ant . e letter. egli, questa o

aferesi). gli4, avv. ant . qui, lì, ivi, colà

vol. VI Pag.925 - Da GLICEROFOSFOLIPIDE a GLICOPROTIDE (3 risultati)

. (anche glicirizza) bot. ant . liquerizia. mattioli [dioscoride

. (anche glicisida). bot. ant . peonia. landino [

(g + l), sf. ant . qualità di mele dal sapore particolarmente

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (5 risultati)

glièi, pronom. femm. dial. ant . lei. tavola ritonda, 1-3

secolo. = deriv. dall'ant . fr. glimpe. glioblasto

con gliomerato, agg. dial. ant . aggrovigliato, voce italica diremo glisciatoi.

discenglòtnaro), sm. dial. ant . gomitolo. - per estens.:

(g + z), sf. ant . bot. liquirizia.

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (2 risultati)

. da [emoglobina. glòbo (ant . glòbbo), sm. corpo di

della luce elettrica. 7. ant . prominenza, gobba. tommaso di

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (7 risultati)

8. milit. ant . corpo di soldati staccati dal resto

dare frettolosamente indietro. 9. ant . moltitudine, massa (di persone)

mortali. 10. medie. ant . globulo del sangue. a.

e d'aureola raggiata. 12. ant . e letter. occhio. -in partic

4 simile '. globosità (ant . globbosità), sf. sfericità.

in un solo punto. 2. ant . sporgenza, prominenza. -anche: l'

globus 4 sfera '. globulare1 (ant . globolare), agg. che si

vol. VI Pag.929 - Da GLOBULAZIONE a GLOMERULOSCLEROSI (6 risultati)

globbulènza, globbulènzia), sf. ant . corpo o forma sferica.

rizzazione, ecc. glòbulo (ant . glòboló), sm. letter.

d'una vaporiera. 2. ant . pieno di sporgenze, accidentato (un

glomerare, tr. (glòmero). ant . stringere, unire. -anche

, di glomerare), agg. ant . aggrovigliato. pulci, vii-340:

'. glòmero, sm. ant . gomitolo. lupis, 312:

vol. VI Pag.930 - Da GLOMO a GLORIA (1 risultato)

gliommero). glòria1 (ant . e dial. gròlia, glòlia,

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (5 risultati)

? il signore forte e potente. ant . magnificenza, pompa, sfarzo.

parvenze, falbe. 5. ant . stato di sicurezza e di protezione.

d'imo zitello. 6. ant . letter. esultanza, giubilo, gioia

natura intonava.. agpric. ant . tipo di uva coltivata a napoli.

di viola. 9. ant . indicazione della fine di un'opera

vol. VI Pag.932 - Da GLORIA a GLORIARE (2 risultati)

. glòria2, sm. (ant . anche sf.). invar.

da gloria. gloriaménto, sm. ant . lode, esaltazione; omaggio.