eflfeminazióne (effemminazióne), sf. ant . l'effeminarsi; l'essere effeminato
excedens ». efferazióne, sf. ant . efferatezza. davila, 401
'. efferità, sf. ant . efferatezza. gelli, 15-ii-469
solubilità del gas nel liquido). — ant . in senso più lato, a
lega si sta formando. -medie. ant . ribollimento, riscaldamento del sangue o
. facondo. facondiosaménte, avv. ant . in modo facondo. - per
facondioso (facundioso), agg. ant . facondo, loquace.
. facondità, sf. ant . facondia. guido da firenze,
. da facundia. facóndo (ant . facùndo), agg. (superi
fada, sf. dial. ant . destino, sorte. francesco
'. fado, agg. ant . insipido, insulso, vano.
vino. = dal fr. ant . fade (sec. xiii) *
). fadra, sf. ant . misura di peso inglese per il
. faggiano, agg. ant . di faggio. soderini,
al fiero gioco. 5. ant . e letter. usato, alla latina
dietro? 4. figur. ant . in senso osceno. burchiello,
da fagiolo. fagiolerìa, sf. ant . scherz. tutte le specie di
fagiolino (letter. fagiuolino, ant . faggiolino), sm.
fagiòlo (letter. fagiuòlo; ant . faggiòlo, faggiuòlo, fasciòlo,
. 6. per simil. ant . barca leggera di forma allungata.
strumenti medico-chirurgici. 8. figur. ant . punto, segno, seme (di
sfamare un mariuolo. 10. ant . fagiolo romano o turchesco: il seme
di fagiolo. fàglia1, sf. ant . errore, fallo, mancanza,
). fàglia4, sf. ant . e dialett. fiaccola.
fagliare1. fagno, agg. ant . astuto, scaltro, furbo che
). fùgola, sf. ant . candela. fil. ugolini
fagro, sm. ittiol. ant . pesce pàgaro. salvini,
phager. faguccia, sf. ant . strumento da fucina. citolini
). faifenà, sf. ant . piccola nave giapponese. gemelli careri
falacrocòrace, sm. ornit. ant . marangone, cormorano.
falago, agg. e sm. ant . colore del mantello del cavallo,
una forma longob. che ricalca l'ant . ted. falah (cfr. got
barche. 2. dir. ant . gabella che si doveva pagare per
. falanga2, sf. marin. ant . imbarcazione simile a una fusta usata
falangaggio, sm. dir. ant . tassa che si pagava nel napoletano
. da falanga. falange1 (ant . falàngia), sf. stor.
. falangiòtto, sm. ant . brigata, gruppo di persone che
, anche falve). falca (ant . farca), sf. marin.
tr. (falco, falchi). ant . e letter. armare di falce
tr. (falco, falchi). ant . escludere. giamboni, 8-ii-177
falca. falcàrio, sm. ant . fabbricatore di falci. cicerone
sm. (femm. -trice). ant . e letter. falciatore.
. da falcare1. falce (ant . fàlcia, falza), sf.
del cavallo]. 7. ant . mazzo di lana di pecora tosata.
monta sulla scala. 3. ant . trincetto. bencivenni [crusca]
di falco. falcia, sf. ant . falciatura; il periodo della falciatura
falcionata (falzonata), sf. ant . colpo di falcione (e,
deriv. da falcione. falcióne (ant . dial. falzóne), sm.
falciuto, agg. letter. ant . armato di falce. stigliani
sm. (plur. -chi). ant . falcata. grisone, 24: