Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. V Pag.47 - Da EDUCATORE a EDUCAZIONE (1 risultato)

di cani. 4. ant . maestro di pittura. lanzi,

vol. V Pag.48 - Da EDUCERE a EFELIDE (6 risultati)

né educazione umana. 8. ant . tradizione stilistica. lanzi, i-19

'). edùlio, sm. ant . e letter. cibo; banchetto.

. èduo, agg. bot. ant . nome di una qualità di pera

edui '). edurre (ant . edùcere), tr. (perla

v.). èfedra (ant . anche èfedre), sf. (

. anche èfedre), sf. (ant . anche èfedro, sm.)

vol. V Pag.521 - Da EVANIDO a EVAPORAZIONE (3 risultati)

intr. (evanisco, evanisci). ant . e letter. svanire, dileguarsi

; cfr. fr. évanouir (ant . esvanoir: sec. xii).

evaporare. 2. sm. ant . suffumigio. bencivenni, 5-171:

vol. V Pag.522 - Da EVAPORIMETRICO a EVASIVITÀ (1 risultato)

prossimo matrimonio. 5. fisiol. ant . esalazione che i medici antichi credevano

vol. V Pag.523 - Da EVASIVO a EVENTO (4 risultati)

; part. pass, evulso). ant . e letter. strappare con forza

'). evelliménto, sm. ant . sradicamento. - anche al figur

.: cfr. venire). ant . accadere, avvenire. boccaccio [

). eventazióne, sf. ant . sfogo d'aria provo

vol. V Pag.525 - Da EVERSIONE a EVIDENTE (2 risultati)

di bellona. 2. ant . volto in fuori, convesso.

; part. pass, evèrso). ant . atterrare, abbattere, devastare,

vol. V Pag.526 - Da EVIDENTEMENTE a EVIDENZA (1 risultato)

. di evidente. evidènza (ant . evidènzia), sf. filos.

vol. V Pag.528 - Da EVIRARE a EVITTO (4 risultati)

, tr. (eviscero). ant . privare delle viscere, sviscerare.

sm. (femm. -trice). ant . che eviscera. - al figur

aprile '. evitazióne, sf. ant . l'evitare. fra giordano [

evitare '. evitèrno, agg. ant . e letter. che ha avuto

vol. V Pag.531 - Da EVOLUZIONISMO a EVONIMINA (1 risultato)

. di evolvere. evòlvere (ant . esvòllere), tr. letter.

vol. V Pag.534 - Da EXNOVO a EXTRADOTALE (1 risultato)

exòche, sf. retor. ant . eccellenza. salvini, v-4-1-1

vol. V Pag.537 - Da EXTRATERRITORIALITÀ a EZIANDIO (1 risultato)

(eziandèo, eziamdio), cong. ant . e letter. anche, pure

vol. V Pag.538 - Da EZIANDIOCHE a EZOOGNOSIA (1 risultato)

eziandioché [eziandìo che), cong. ant . e letter. benché, sebbene

vol. V Pag.539 - Da F a FABBRICA (2 risultati)

. fabbióne, sm. ant . sciocco, stupidone. p

fabbreria (fabrarìa), sf. ant . officina di fabbro.

vol. V Pag.540 - Da FABBRICA a FABBRICA (1 risultato)

appresso strumenti. 2. ant . obbligatoria prestazione di lavoro per la

vol. V Pag.541 - Da FABBRICABILE a FABBRICANTE (2 risultati)

bel golfo di napoli. 5. ant . officina, bottega di fabbro; laboratorio

in case fabbricaménto, sm. ant . il fabbricare; fab

vol. V Pag.542 - Da FABBRICARE a FABBRICARE (1 risultato)

. fabbricare (letter. fabricare; ant . fabrecare), tr. {

vol. V Pag.544 - Da FABBRICATO a FABBRICATORE (1 risultato)

= da fabbricato1. fabbricatóre (ant . e letter. fabricatóre), agg

vol. V Pag.545 - Da FABBRICATORIO a FABBRILE (2 risultati)

fabbricatura { fabricatura), sf. ant . fabbri cazione, costruzione

liberali con prudenza. 2. ant . fabbro, operaio. -anche: costruttore

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (5 risultati)

-bri 'fabbro '. fabbro1 (ant . e letter. fabro), sm

(plur. m. -ci). ant . favoloso. ottimo, ii-206

.: cfr. fare). ant . lavorare alla maniera di un fabbro;

, di fabrefare), agg. ant . lavorato alla maniera di un fabbro,

e deriv. fabrizio, agg. ant . seccato, appassito al fumo.

vol. V Pag.547 - Da FABULA a FACCENDA (10 risultati)

fàbula (fàbola), sf. ant . leggenda, mito. - anche

), agg. e sm. ant . narratore di favole. garzoni,

fabulare1, intr. (fàbulo). ant . e letter. raccontar favole;

'. fabulare2, agg. ant . favoloso. garzoni, 1-282

sm. (femm. -trice). ant . e letter. narratore di

fabulare1. fabulazióne, sf. ant . e letter. favola, racconto,

, tr. (fabuléggio). ant . favoleggiare. trattati antichi, 132

fabulare1. fàbulo, sm. ant . piccola fava. scroffa,

fabuloso. fabulóso, agg. ant . e letter. favoloso, leggendario,

'favola '. faccènda (ant . facónda, faciènda), sf.