Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.2 - Da DALLE a DAMA (2 risultati)

o marroni. 3. sf. ant . dalmatica. citolini, 423:

dalmàtica, sf. (plur. ant . dalmàticé). eccles.

vol. IV Pag.884 - Da DIVO a DIVORARE (6 risultati)

, con divoracità, sf. ant . voracità. giovanni dalle celle,

divoràggine (divoràgine), sf. ant . scherz. voragine, gorgo che

coniugazione: cfr. volgere). ant . volgere, voltare; svolgere, aprire

divoltare, tr. (divòlto). ant . coprire intorno, avvolgere.

divolto. divoràbile, agg. ant . vorace. buti, 1-181:

dévorant ». divoranza, sf. ant . voracità, smodata ricerca o desiderio

vol. IV Pag.887 - Da DIVORAZIONE a DIVULGAMENTO (7 risultati)

(devorazióne, divoragióne), sf. ant . il divorare, il mangiare

divorare? divóro, sm. ant . divoramento. a. pucci

di ogni riforma. - ant . raro. separare, privare, spogliare

. sarei una divorziata. divòrzio (ant . divòrzo), sm. dir.

sua infelicità. -per estens. ant . biforcazione, ramificazione, deviazione (

e deriv. divozionato, agg. ant . bigotto. g. m

. devozione. divulgaménto (ant . divolgaménto), sm. il

vol. IV Pag.888 - Da DIVULGARE a DIVULGATORE (8 risultati)

delle dottrine politiche. divulgare (ant . divolgare), tr. (divulgo

immantenente azzufferassi meco. 3. ant . e letter. celebrare, esaltare.

troppo si divulgavano. 5. ant . estendersi, propagarsi (un evento,

di divulgare), agg. (ant . divolgato). fatto conoscere a tutti

mare. -locuz. avverb. ant . alla divulgata: palesemente, allo

le figure visibili? 3. ant . celebrato, lodato; insigne, famoso

in ogni provincia. 4. ant . divenuto comune, disponibile per tutti

il suo valore diminuisce. divulgatóre (ant . divoratóre), agg. e sm

vol. IV Pag.889 - Da DIVULGAZIONE a DIZIONE (8 risultati)

divulgatori stranieri? 3. ant . che celebra, che esalta.

1 divulgare '. divulgazióne (ant . divolgazióne), sf. il divulgare

divulghevolménte { divolghevolménte), avv. ant . pubblicamente. valerio massimo volgar

. divellere. dixitte, sm. ant . solo nella locuz. avere più

tr. (dizàc- chetò). ant . pulire un abito inzaccherato.

, tr. (dizìfero). ant . e dial. decifrare.

, agg. { diziffrato). ant . e dial. decifrato. chiari

una sola congiunzione. -gramm. ant . parti della dizione: parti del

vol. IV Pag.890 - Da DIZIONE a DOBLETTO (12 risultati)

. modo di dire, locuzione. - ant .: ogni minima parte significativa del

è una dizione. 5. ant . divisione di un'opera letteraria; libro

). dizióne3, sf. ant . indizione. pietro da bascapé

aferesi sillabica. dizulare, tr. ant . e dial. slacciare. - anche

, tr. (dizzéccolo). ant . levare gli zeccoli (i nodi)

dizzeccolatóre (dizeccolatóre), sm. ant . operaio addetto a levare gli zeccoli

(duàgio, duàggio), sm. ant . sorta di stoffa molto fine

dobbare, tr. (dòbbo). ant . addobbare. sarpi, i-188

doblaménte (dobbraménte), avv. ant . doppiamente. galliziani,

sempre gli martiri. = ant . fr. dobler (xii secolo)

agg. (dobiato). ant . raddoppiato. -per estens.: accresciuto

anche questo / dobletto lionato. = ant . fr. doblet (xii secolo)

vol. IV Pag.891 - Da DOBLO a DOCCIAIO (6 risultati)

dóblo, agg. ant . doppio. -per estens.:

tornò tutto meo bello! = ant . fr. doblé (xi secolo)

dobla '. doblóne2, sm. ant . dobletto. citolini, 433:

quadretti, o a rosette. = ant . fr. doublon, da doublé *

glaciale nelle regioni carsiche. 4. ant . lambicco. ristoro, 6-7:

fuori per doccia. 5. ant . strumento di falegnameria per allargare e

vol. IV Pag.892 - Da DOCCIANTE a DOCERE (1 risultato)

pres. di docciare), agg. ant . che cade, che scorre abbondantemente