Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.65 - Da DECADENTISMO a DECADERE (1 risultato)

. mediev. decadentia. decadére (ant . descadere), intr. (per

vol. IV Pag.703 - Da DISONNARE a DISONORARE (2 risultati)

. dìsono, agg. ant . che consta di due suoni.

.). disonoraménto, sm. ant . il disonorare, il recar disonore

vol. IV Pag.704 - Da DISONORATAMENTE a DISONOREVOLE (1 risultato)

dell'arte italiana. disonòre (ant . de? inóre, desnóre, disinóre

vol. IV Pag.705 - Da DISONOREVOLMENTE a DISORDINARE (5 risultati)

(superi, disorbitati- tissimaménte). ant . oltre misura, eccessivamente, esageratamente

disorbitare1, intr. (disòrbito). ant . varcare i limiti, eccedere

disorbitata. disordinaménto, sm. ant . disordine. -in partic.:

disordinante fantasia. disordinanza, sf. ant . mancanza di ordine, di regolarità

. da disordinare. disordinare (ant . anche desordinare), tr.

vol. IV Pag.706 - Da DISORDINARIARE a DISORDINATO (7 risultati)

, allargarsi, disordinarsi. 9. ant . fallire, risultare vano. guicciardini

. 11. assol. ant . provocare disordini. savonarola, 9-49

.). disordinàrio, agg. ant . che è contrario all'ordine naturale

v.). disordinataménte (ant . desordenataménte), avv.

diabolicamente. 4. ant . straordinariamente, in misura eccezionale.

oltrepassano la natura. 5. ant . per caso, fortuitamente. fra

per una avventura. 6. ant . con leggerezza, per motivi futili.

vol. IV Pag.707 - Da DISORDINATO a DISORDINATO (1 risultato)

le cose domestiche disordinate. -figur. ant . deturpato. giraldi cinzio, intr

vol. IV Pag.708 - Da DISORDINATORE a DISORDINE (3 risultati)

peccato de la luxuria. 12. ant . disadatto, non idoneo. dante

a ben servire. 13. ant . inopportuno, inadatto alla dignità di

. da disordinare. disòrdine (ant . e dial. anche demórdine, desòr

vol. IV Pag.711 - Da DISORLARE a DISOSSATO (6 risultati)

di $ ornare), agg. ant . privato degli ornamenti; disadorno. -al

disorrare, tr. (disòrro). ant . disonorare, vilipendere, spregiare.

ornare. = dal provenz. ant . dezonrar, comp. da dez-'dis

non peccato. diforrévole, agg. ant . disonorevole, degradante, vergognoso;

disorrevolménte (disorrevoleménte), avv. ant . sconvenientemente, sconciamente. meditazione

tr. (disortisco, disortisci). ant . distinguere, differenziare. - anche

vol. IV Pag.712 - Da DISOSSIDANTE a DISPACCIO (12 risultati)

* osso '. disostruire (ant . raro disostrùere), tr. (

affatto. disottano, agg. ant . che sta di sotto, sottostante,

disottenebrare, tr. (disottènebro). ant . sve lare, scoprire

coniugazione: cfr. ottenere). ant . non ottenere, mancare.

disovolato (disavolató), agg. ant . slogato, di sarticolato

disovrare, intr. (disòvro). ant . stare senza far nulla, stare

tr. (dispacco, dispacchi). ant . spaccare, fendere. buonarroti

più intensivo. dispacciaménto, sm. ant . disbrigo, compimento (di un

dispacciare, tr. (dispàccio). ant . pagare (dazi, pedaggi,

? = adattamento del provenz. ant . e spagn. despachar 'sbrigare'

'sdoganare'; cfr. fr. ant . despechier (nel 1225),

': deriv. dal fr. ant . despeche * disbrigo [di affari]

vol. IV Pag.713 - Da DISPACCIO a DISPARERE (12 risultati)

tr. { dispago, dispaghi). ant . turbare, inquietare. schiatta

, agg. idispacato). ant . turbato, inquieto. fr

uno dall'altro. 2. ant . rendere sproporzionato, diseguale; impedire

dispàndere (despàndere), tr. ant . gettare tutt'intorno, spargere

). disparare1, tr. ant . separare, dividere. fra

'. disparare2, tr. ant . dimenticare ciò che si è

). disparare3, tr. ant . sparecchiare. sannazaro, 4-286

disparécchi, pron. plur. ant . parecchi, molti. firenzuola

dispareggiare, tr. { disparéggio). ant . ren dere diseguale,

.). disparéggio, sm. ant . disparità, differenza, diversità,

disparènza { disparèrnia), sf. ant . lo sparire, lo scomparire;

; cfr. parere). ant . avere, mostrare cattiva apparenza;