Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.47 - Da DAVVICINO a DAZIO (7 risultati)

(dazzaiuòlo, dazzaiòlo), sm. ant . chi riscuoteva i dazi; il

dativa. daziale, agg. ant . daziario. romagnosi, 10-373

dazio, applicare il dazio. - ant .: imporre tributi, dazi.

. (anche daciaro, daziaro). ant . daziere; appaltatore del dazio.

imposte che pagavano. dazière (ant . dazièro, dacièro), sm.

dazio. dazino, sm. ant . daziere; esattore delle imposte.

deriv. da dazio. dàzio (ant . dàcio, dazzo, dazo),

vol. IV Pag.48 - Da DAZIONE a DEA (3 risultati)

estensiva di rapina. 2. ant . qualsiasi tipo di imposte, tributi o

e mercanzie del racca. 3. ant . dazio. = voce dotta,

v. di. dèa (ant . dia), sf. divinità femminile

vol. IV Pag.532 - Da DIREDATO a DIRETTARIO (4 risultati)

pass, di direnare), agg. ant . e letter. sfiancato, slombato

la coniugazione: cfr. rendere). ant . piegarsi, cedere.

). direnzióne, sf. ant . separazione. - al figur.:

direpzióne (dirczióne), sf. ant . spoliazione, rapina.

vol. IV Pag.533 - Da DIRETTISSIMA a DIRETTO (3 risultati)

direttivo. direttivaménte, avv. ant . direttamente. tassoni, vii-336

membro del direttivo. 3. ant . diretto, indirizzato (una lettera,

, di dirìgere), agg. (ant . dirècto; superi, direttissimo

vol. IV Pag.534 - Da DIRETTO a DIRETTO (1 risultato)

ed ora estraneo. 13. ant . giusto, retto; buono.

vol. IV Pag.536 - Da DIRETTORIALE a DIREZIONARE (1 risultato)

). 5. astron. ant . antico strumento astronomico. garzoni,

vol. IV Pag.537 - Da DIREZIONE a DIRIBITORIO (1 risultato)

qua di simil farina. 3. ant . norma o complesso di norme da seguirsi

vol. IV Pag.538 - Da DIRICCIARE a DIRIGERE (2 risultati)

dirière (dirièri), avv. ant . dietro. boccaccio, iii-6-53

positiva. dirigènza, sf. ant . il dirigere, lo svolgere funzioni

vol. IV Pag.539 - Da DIRIGIBILE a DIRIMPETTO (1 risultato)

deriv. da dirimpetto. dirimpètto (ant . dirimpèto, di rimpètto, di

vol. IV Pag.540 - Da DIRINCONTRO a DIRITTAMENTE (5 risultati)

. rincontro. dirindèra, sf. ant . discorso lungo e noioso;

. tiritera. dirìndolo, sm. ant . giravolta; ornamento. baruffaldi,

diripato, agg. (deripato). ant . fatto precipitare da un dirupo.

diripazióne [deripazióne), sf. ant . distru zione, rovina

, di rittissìmamènté). ant . e letter. in linea retta;

vol. IV Pag.541 - Da DIRITTANZA a DIRITTO (4 risultati)

d'ogni emulo. 9. ant . legittimamente, in conformità alle leggi

diritto. dirittanza, sf. ant . giustizia. iacopone, 66-5

mie. dirittivaménte, avv. ant . direttamente. gualdo priorato,

dirittivo. dirittivo, agg. ant . diretto; indirizzato. berni

vol. IV Pag.542 - Da DIRITTO a DIRITTO (3 risultati)

appena accennato. -figur. ant . benevolo. anche con uso avverb

gambe per camminare. -sm. ant . posizione eretta. folengo, ii-124

. -come sm., nella locuz. ant .: al diritto.

vol. IV Pag.543 - Da DIRITTO a DIRITTO (4 risultati)

intricarsi. 5. sm. ant . linea retta reale o immaginaria che

della mia coscienza. -sm. ant . la strada giusta. iacopone,

di quaranta giorni. 7. ant . e letter. proteso, diretto (

un punto vuoto. 8. ant . e dial. destro, che sta

vol. IV Pag.544 - Da DIRITTO a DIRITTO (2 risultati)

'. 10. geogr. ant . cerchio diritto (anche semplicemente diritto

diritto. 11. geom. ant . linea diritta: linea retta.

vol. IV Pag.545 - Da DIRITTO a DIRITTO (5 risultati)

diritte. -con uso avverb. ant . onestamente, equamente, con giustizia

pretensione. 17. figur. ant . prospero, fortunato. -andare a

al volo. 19. figur. ant . e letter. giusto, conforme al

ragiona a bastanza diritto. -sm. ant . verità. jacopone, 23-5:

». 20. figur. ant . esatto, preciso, che riproduce

vol. IV Pag.546 - Da DIRITTO a DIRITTO (4 risultati)

alla conclusione. 22. figur. ant . saggio, opportuno, adatto alle

diritti consigli. -figur. ant . appropriato (un nome).

una metamorfosi ridicola. -figur. ant . proporzionato, armonioso. marino,

intervallo. 23. figur. ant . e letter. vero, reale,