suo conto. 40. ant . nell'antico gioco delle bocce, ripetere
tornasóle (turnesóle), sm. ant . e letter. girasole (helianthus
v.). tornata (ant . tornado), sf. ritorno nel
di una donna, vagiménto, sm. ant . il vagire, vagito.
] vaginale. vaginare, tr. ant . sguainare un'arma. gualpertino da
.). vagìo, sm. ant . vagito. s. girolamo
deriv. da vagire. vàglia1 (ant . vàlia), sf. ant.
(ant. vàlia), sf. ant . e letter. valore, merito,
buona notte. 4. ant . sottoposto a esame di idoneità (i
azione da vagliare. vàglio (ant . e dial. vàgghio, vaio)
da vagliare. vagno, sm. ant . guadagno, profitto spirituale.
fissi verso il piano. 4. ant . e letter. che vaga qua e
vagante distribuzione. 19. avv. ant . piacevolmente, elegantemente. b.
vàgulo (vàgolo), agg. ant . e letter. volubile, leggero,
(varano), sm. tose. ant . vitigno molto pregiato, coltivato un
vagascia. vaiato1, agg. ant . e letter. che presenta un colore
valevole. vaiézza, sf. ant . e letter. colore tendente al nero
(valila), sf. dial. ant . arbitrio, balia. rime
vailia. = var. ant . di area napol., di balìa
cuce il gratile. 2. ant . fodero di una spada. anonimo
vàio1 (varo), agg. ant . e letter. che presenta un colore
v. vàrio). vàio2 (ant . varo), sm. (plur
varo), sm. (plur. ant . anche femm. le vare).
varòle, varuòla), sf. ant . pustola o cicatrice prodotta sulla pelle dal
vaiolàio, agg. miner. ant . pietra vaiolata: variolite.
pustole'. vaiolato2, agg. ant . invaiato (l'uva, le olive
frequent. vaiòlo (vaiuolo; ant . vairòlo, vaiuòllo, varòlo, varuò
da bene. = dallo slavo ant . wlachu, che è dal ted.
. wlachu, che è dal ted. ant . walh, nome di antichi gruppi
sm. (plur. -chi). ant . corriere che nell'impero ottomano aveva
valanga. valanghino, sm. ant . strumento usato per lavora
valca, sf. tess. ant . follone, gualchiera. statuti
(valco, valchi). tess. ant . feltrare, gualcare. statuti dell'
valcheraro, sm. tess. ant . follatore, gualchieraio. tommaso
valchièra, sf. tess. ant . follone, gualchiera. tommaso
tea. walkure, che è dal nordico ant . walkyrja, propr. 'colei
(plur. m. -chi). ant . valdamese. giov. cavalcanti
facelle. valde, aw. ant . intensamente, fortemente. iacopone
. da vaud. valdése2 (ant . valdénse), agg. stor.
valdese. valdibuia, sf. ant . nella locuz. andare in valdibuia:
valégio, val'ezzo), sm. ant . e letter. forza, energia
valendarno, agg. tose. ant . scioperato, fannullone, perdigiorno.
. di valére), agg. (ant . vagliente, valentie, dial.
. vagliente, valentie, dial. ant . valèntri; superi, valentissimo).
valenterìa (valentrìa), sf. ant . e letter. alto valore,
valente. valentézza, sf. ant . alto valore, virtù, valentia.
valentìgia (valentìsia), sf. ant . eccelso valore di una persona;
i santi ». valentuòmo (ant . valènte uomo, valentòmo, valentuòmo)
valentòmo, valentuòmo), sm. ant . e letter. persona proba, onesta
valènzia, vailènza), sf. ant . e letter. elevato valore, virtù