. m. -ci). mus. ant . caratterizzato da intervalli acustici più brevi
sopretèrno, agg. letter. ant . eterno, immortale (e ha
. sopraimbotte. soprimmateriale, agg. ant . che trascende la realtà materiale;
). soprimmensìssimo, agg. ant . che ha la tendenza a dilungarsi
essa camera. 2. ant . esaltare qualcuno con lodi sperticate.
e deriv. soprintellettuale, agg. ant . che supera, o pare superare,
soprantendente della disputa. 3. ant . vescovo (e traduce il lat.
vuigomia. 4. agg. ant . che protegge o tutela un'attività,
, sovrintendènza-, disus. soprantendènza; ant . sovraintendènza), sf. il compito
che parità e uguaglianza. 3. ant . controllo politico di una potenza su altri
cosa e ogni tempo. 3. ant . esercitare un controllo sulle attività fisiche,
essi sovrantesa. 5. ant . aggiungere una parola o un'espressione
soprintenditóre (soprantenditóre), sm. ant . chi esercita funzioni di direzione e
, agg. (sopraintéso). ant . significato, chiarito meglio. piccolomini
(sopriógni, sovriógne), avv. ant . più di ogni altro (in
. sopronorato, agg. letter. ant . onorato e riverito più eli ogni
. sopròsso (sopraòsso, sovròsso; ant . sopraòso; dial. sop-gioberti, 1-ii-76
v.). soqquadrare (ant . socquadrare), tr. scompigliare,
deriv. da soqquadrare. soqquadro (ant . socquadro, soquadro), sm.
proclitica. sór2, prep. ant . sopra; più di.
sorben. sorachièro, agg. ant . che ha rapporti amorosi con le
. sopramassero. soraménte1, aw. ant . ingenuamente, scioccamente. gherardi,
sorare1, intr. (sòro). ant . volare qua e là, senza puntare
sorare2, intr. (sòro). ant . comportarsi sventatamen te.
. soprataglio. soratóre, sm. ant . sfiatatoio, in partic. di un
sorattino (soractino), agg. ant . che proviene dal monte soratte,
v. sollazzo. sòrba (ant . sòrva), sf. frutto del
tr. (sorbécchio, sorbécchi). ant . bere a terina,
). sorbèllo, agg. ant . bellissimo. guittone, xlvii-69
sorbére, tr. (sòrbo). ant . assorbire, raccogliere in sé.
aria dei sorbetti. -sf. ant . sorbetta. antonio latini, lxvi-2-253
sorbire. sorbévole, agg. ant . che può assorbire. botta
sòrbi bròdo), sm. letter. ant . persona ingenua e sprovveduta; semplicione
sorbigno (sorvigno), agg. ant . fabbricato con legno di sorbo.
'l fato sorbe. 15. ant . confutare. anonimo genovese, 1-1-177
più vita. sorbile, agg. ant . che si può assumere senza masticare
quella malaugurata commendatizia. -assol. ant . sorbire rumorosamente un cibo liquido o
. da sorba. pass. ant . anche sorbìó). bere lentamente,
origine indeur. sorbita, sf. ant . sorsata. libro di esperimenti di
sorbizióne (sorbicióne), sf. ant . infusione. landino [plinio]
azione da sorbire. sòrbo1 (ant . surbo), sm. bot.
. sorbolliménto, sm. ant . tumulto, eccitazione, agitazione confusa
complesso. sorbondaménte, aw. ant . con grande violenza e intensità.
sorbondare, intr. (sorbóndo). ant . manifestarsi con eccessiva intensità (un
(plur. m. -ci). ant . che insegna alla facoltà teologica della
sorbottare, tr. (sorbòtto). ant . e letter. percuotere qualcuno,
cfr. però forbottare, dal fr. ant . forsbouter. sorbottato (
pass, di sorbottare), agg. ant . picchiato, malmenato.
sorcierìa, sf. letter. ant . l'insieme, il complesso dei
la sorcieria. sorcìglio, sm. ant . sopracciglio. bencivenni [tommaseo]