). soprasómma, sf. ant . aggiunta. baruffaldi, 95
). soprasómmo, agg. ant . eccelso, sublime. bianco
soprammondo (v). sopraspalle (ant . sópra spalle, supraspallé), sm
bardatura dei buoi. 4. ant . efod dei sacerdoti ebraici. citolini
soprasparso (sópra sparso), agg. ant . cosparso su una superficie. -
). sopraspàsimo, sm. ant . tormentosa sofferenza morale o spirituale.
). soprasperanza, sf. ant . speranza illimitata e incondizionata che il
soprasperare, intr. { sopraspèró). ant . nutrire un'illimitata speranza.
.). sopraspirituale, agg. ant . dedito interamente ai valori delio spirito
spirituale. sopraspiritualizzato, agg. ant . che ha un grado superiore di
.). sopraspumeggiante, agg. ant . che spumeggia fino a traboccare dalbicchiere
. soprasquadra, agg. invar. ant . ottuso (un angolo).
v.). soprassagliènte (ant . sópra sagliènte, soprasagliènte),
soprassaltare (sovrassaltare), intr. ant . balzare improvvisamente e rapidamente su una
.: cfr. sapere). ant . e letter. avere superiore conoscenza o
sapiènte-, superi, soprassapientìssimo). ant . cne ha somma sapienza.
pres. di soprassedére), agg. ant . che siede in groppa a una
soprassedènza (soprasedènza), sf. ant . sospensione nello svolgimento di una pratica
soprasseduta. soprasseggénte, sm. ant . soprintendente. specchio umano del
), tr. (soprasségno). ant . apporre sopra o accanto un
. sopralineare. 3. rifl. ant . contrassegnarsi, portando una sopravveste o
(so prasegnato). ant . indicato con un determinato segno,
); sopralineato. 3. ant . contrassegnato con una sopravveste o con
ab); sopralineatura. 3. ant . insegna militare o araldica posta sulla sopravveste
(soprasèllo, soprassèlo), sm. ant . e letter. (sopraseminato).
sm. (femm. -trice). ant . che fomenta inimicizie e discordie nell'
soprasseminare. soprassénno, sm. ant . particolare acutezza intellettuale.
dell'intelletto razionale. 2. ant . e letter. significato allegorico di un
), intr. (soprassèrvo). ant . prestare servizio (per lo più
soprassessòria (soprasessòria), sf. ant . dilazione, rinvio. siri
di soprassessorio. soprassessòrio, agg. ant . che riguarda la sospen
soprassedere. soprasséte, sf. ant . intensissima sete. ottimo, ii-371
bassa della chiusa. 2. ant . architrave della porta. cavalca,
). soprassostanziale (soprasostanziale; ant . scrprasub-posate e soprastallo con il loro bestiame
). soprastévole, agg. ant . sommo, straordinario. capitoli
della storia effettiva. 2. ant . seguito di una narrazione o di un'
.). soprastrato2, agg. ant . pavimentato, selciato. bembo,
sovrastruttura. sopratàglio (dial. ant . soratàglió), sm. ant.
. ant. soratàglió), sm. ant . apertura orlata di un indumento da
sopraterràneo, agg. ant . che scorre sopra la terra (
condizione, perché chi). ant . manifestarsi in modo prorompente.
). sopratratta, sf. ant . massa aggiuntiva. bandini,
sopratrionfante (sopra triunfante), agg. ant . glorio minore di due
sopratreparziènte), agg. matem. ant . che riguarda due numeri di cui il
agg. (sopratassato; dial. ant . sopratansato). gravato di soprattassa
e. i. soprattenére (ant . sopratenére, sopretenére), tr.
, agg. (sopratenuto). ant . trattenuto in un luogo per un certo
cortese. guicciardini, 2-2-81: ant . e letter. che è visibile dalla
(sopratièni), sm. invar. ant . rinvio, ri tardo
da soprattenere. soprattirare, tr. ant . attirare su di sé o sulle proprie