. silvestrato, agg. letter. ant . fitto di alberi. fr
deriv. da silvestre. silvèstre (ant . selvèstre, silvèstró), agg.
quel paesaggio gentilmente silvestre. -sm. ant . luogo boscoso, foresta. lorenzo
, sm. (plur. -ghi, ant . anche femm. le sobborghe
gli sobillava l'umore. 4. ant . e letter. stimolare, invogliare,
sobbrevità (sobbrevitate), sf. ant . 'discorso breve, compendioso.
razziale e diffamazione. 2. ant . e letter. tentazione diabolica.
f f sòbole, sf. ant . e letter. prole (in partic
soprano. sobranzare, tr. ant . e letter. superare, sovrastare,
'superare'. sobrasaltare, tr. ant . assaltare, in partic. in un
tr. (sobràscio, sobrasci). ant . cuocere sotto la brace.
(femm. -a). dial. ant . superiore, sommo in un'attività
quasi sempre sul contenuto. 5. ant . cautamente, con circospezione. guicciardini
sobriézza (sobbriézza), sf. ant . sobrietà, modestia. n
sobrie. 10. ant . e letter. giudizioso, assennato
meno vigilante? 11. ant . privo, privato di qualcosa (in
carico. 12. sm. ant . sobrietà. aretino, 26-59:
'ebbro'. sobrióso, agg. ant . sobrio. laudario della compagnia
socabóne (soccabóne), sm. ant . galleria scavata nel fianco di una
socàiro, sm. marin. ant . cavo, ormeggio usato in partic
. socamèlo, sm. region. ant . basamento di pietra del torchio fisso
pelliccia. = dal venez. ant . soka, deriv. dall'istriano suòkena
pel ministro'. soccato, agg. ant . che calza il socco (un attore
'planipedes'. soccavato, agg. ant . lavorato, rivoltato in profondità (
tr. (soccèlo). tose. ant . nascondere, occultare beni o somme
pass, di soccelare), agg. ant . nascosto, sottratto al controllo delle
soccelazióne (succellazióne), sf. ant . occultamento di beni, sottratti al
'cuffia'. socchiamare, tr. ant . chiamare sottovoce. - anche assol
apre e socchiude. 4. ant . chiudere completamente (nell'espressione figur.
soccìculo, sm. letter. ant . sandaletto. fr. colonna,
sòccido (sòcido), sm. ant . soccida. citolini, 424:
sóccio, agg. region. ant . non imbevuto di inchiostro, asciutto
e partoriva'. 3. letter. ant . plinto. fr. colonna,
soccodàina, sf. region. ant . soccodàgnolo. de lennaro, 1-125
soccollare1, tr. (soccòllo). ant . assumere un impegno, un incarico
soccòllo, sm. region. ant . asse o trave che sporge dal
al risarcimento dei danni. soccombènza (ant . succumbènza), sf. dir.
ordine processuale. 2. ant . disfatta di un esercito. sarpi
. da soccombere. soccómbere (ant . succumbere:, disus. soccùmberé)
. intr. con la particella pronom. ant . esporsi a una delusione, a
soccontinovativo), agg. gramm. ant . che indica un rapporto sintattico causativo o
tr. (soccórcio, soccórcx). ant . sollevare il lembo inferiore di un
poco riposata. = dal fr. ant . secorcier, che è da un lat
soccorrenti e prossimi. soccorrènza (ant . soccorrènzia), sf. disus.
v.). soccórrere (ant . secórere, secórrere, secùrere, sicórere
periglio mi soccorra. 5. ant . proteggere, difendere un organo vitale (
raggio. 6. intr. ant . e letter. venire prontamente in aiuto
si riapriranno mani soccorrevoli. 2. ant . inviato come rinforzo, ausiliario (un
soccorrevole. soccombile, agg. ant . che può facilmente ricevere soccorso.
. méntó), sm. ant . aiuto, assistenza, soccorso, anche