silvano1 { seivano), agg. ant . e letter. proprio delle selve
). snaturalménte, aw. ant . in modo innaturale; contro la
il disegno. 7. ant . determinare un certo effetto contro ogni legge
.). snaturaménte avv. ant . contro natura. latini,
superficie di stabilimento'. 9. ant . che si pronuncia agevolmente. bembo
frane, snel, attraverso il fr. ant . e il provenz. isnel; cfr
'veloce'. §nerbaménto, sm. ant . indebolimento, in partic. di
snerbare, tr. (snerbo). ant . e letter. debilitare, sfibrare;
snelliti (snellitade), sf. ant . agilità, destrezza nei movimenti.
. da snello. snèllo (ant . snèlo), agg. (superi
rilevanti. snerborato, agg. ant . privato di energia e di risorse.
meticolosa, snervante. snervare (ant . snerraré), tr. { snervo
rimuovere nervi e tendini. y ant . azzoppare un cavallo recidendo i tendini
snervato. snervativo, agg. ant . che priva della tensione spirituale al
. da snidare. snidare (ant . e tose, snidiare), tr
. intr. con la particella pronom. ant . rinunciare a una condizione sicura e
, di snidare), agg. (ant . e region. snidiató).
snidiatóre, agg. e sm. ant . che identifica e rivela il vero
. sniffo2, agg. ant . che ha aspetto o modi eccessivamente
. sninfio, sm. tose. ant . bellimbusto, damerino (e ha
snocchiolare, tr. (snòcchiolo). ant . analizzare a fondo un testo per
fece snodare snodaménto, sm. ant . e letter. collegamento mo
non può snodarsi. 8. ant . e letter. far cessare un sentimento
ieri, suo'. 13. ant . rompere un patto, un accordo.
possono snodare. 14. ant . disperdere le forze nemiche, dividerne lo
non si snodi. 25. ant . e letter. manifestarsi, rivelarsi (
cor d'eterno ghiaccio? 26. ant . sparpagliarsi, disperdersi (un gruppo di
scompagina, si snoda. 27. ant . agire con zelo, impegnarsi.
snominare, tr. ($nomino). ant . diffamare qualcuno. gregorio ix volgar
similare, tr. ant . annichilire, cancellare un sentimento,
. só1, prep. region. ant . sotto. anonimo, i-601:
shuwair. soalzare, tr. ant . mantenere uno stato in una con
sogatto e deriv. soave1 (ant . soafe, sovave, suave, suavi
), agg. (plur. ant . -e, superi, soavissimo).
di soave pendio. 18. ant . e letter. fine, sottile.
= dal toponimo soave. soaveménte (ant . suaveménte), avv. (superi
soave. soaveolènte, agg. ant . letter. che profuma gradevolmente.
soavézza (suavézza), sf. ant . e letter. sensazione di piacere
soavicolóre (suavicolóre), agg. ant . che ha un colore molto
). soaviloquènza, sf. ant . eloquenza elegante e fluente.
soavilòquo (suavilòquo), agg. ant . che parla in modo dolce ea
di loqui 'parlare'. soavità (ant . soavitade, soavitate, suavetate, suavitade
, suavetate, suavitade, suavitate-, ant . e letter. suavità), sf
grazie de'prossimi. 9. ant . facilità, mancanza di sforzo.
(suavetóso), agg. letter. ant . che dona felicità e misericordia (
. soavizzaménto, sm. ant . mitigazione, addolcimento. = nome
agg. (suaviz- zató). ant . addolcito, dolcificato, reso più dolce
ti sob bàrcoli). ant . sollevarsi le vesti alla cintura per essere
8). 4. tose. ant . eruzione cutanea, eritema. diodati
. da sobborgo. sobbórgo (ant . sobórgo), sm. (