vengono al sil 4. ant . solecismo, sgrammaticatura. latini,
sostant. di sillogistico. sillogisticaménte (ant . silogisticaménte), avv. per
. di sillogistico. sillogistico (ant . silogìstico, siloìstico), agg.
povere fanciulle stagionate. sillogizzare (ant . silloggizzare, sillogizare, silogizare,
. smirle, sm. ant . piccolo falco addestrato per la caccia.
sacro fonte smirnèo. smìrnio (ant . simirno), sm. bot.
. smiro1, sm. letter. ant . sguardo, occhiata, rivolta in
smiro2, agg. letter. ant . irrimediabile. monte, 1-vii-64
e da un deriv. dal fr. ant . mire 'medico'. §miro3,
§mirriza, sf. bot. ant . finocchiella. domenichi [plinio
smisura, sf. letter. ant . ciò che appare eccessivo, spropositato
(smesuranza, smisuranga), sf. ant . e letter. dismisura, eccesso
deriv. da smisurato. smisurato (ant . smegurato, smesurato, smisurato),
da smobilizzare. smòcaro, sm. ant . epiteto ingiurioso con cui erano designati
tr. (smòcco, $mòcchi). ant . ripulire lo stoppino della cera
). smoccicaménto, sm. ant . sostanza viscida simile a muco o
. intr. con la particella pronom. ant . esaurirsi a il naso che cola
intr. (smoccico, smoccichi). ant . avere poco a poco,
smoccolare. smoccolièro, sm. ant . smoccolatore. bracciolini, 5-13-43
che mangeremo fra poco. 2. ant . senza sopportazione. bartolomeo da s
particella pronom. { smoderò). ant . oltrepassare i limiti della convenienza,
v). smoderaménto, sm. ant . incapacità di dominare e regolare gli
smoderare. smoderanza, sf. ant . e letter. mancanza di senso
.). smoderazióne, sf. ant . uscita dai giusti limiti; eccesso,
(smoierao), agg. dial. ant . celibe, sca polo
v.). smollare1 (ant . e dial. sfogliare, smoiare)
agente. smollicàbile, agg. ant . che può disgregarsi o sbriciolarsi facilmente
. intr. con la particella pronom. ant . ridursi in frantumi; disgregarsi,
tr. (§móndolo). region. ant . espellere, mandare via,
, ti smongi). dial. ant . frantumarsi, sgretolarsi, disintegrarsi.
seti, deriv. probabilmente dal fr. ant . esmoignier 'mutilare', comp.
monopo smónta, sf. ant . cessione della cavalcatura, in quanto
decente, è smontante. smontare (ant . exmontare), intr. (smonto
sotto le costole. 8. ant . decadere da uno stato di prosperità,
smontare dal suo proposto. 12. ant . terminare l'accoppiamento. giamboni,
le sue vanterie. 17. ant . diminuire di misura. landino [
smonta una macchina. 25. ant . aiutare qualcuno a scendere da cavallo.
dai pesci anadromi. 3. ant . tratto di strada in discesa.
pena. 9. figur. ant . passato da uno stato di felicità alla
.). smonto1, sm. ant . e letter. discesa, calata.
quanto smorado, agg. letter. ant . che fa impallidire (una considerato inattuale
smorbare1, tr. { smorbo). ant . e letter. liberare una so cui
smorbare2, intr. (smorbo). ant . propagarsi diffon blica e
pass, di smorbare1), agg. ant . e let 3.
. ($màrchio, ^ màrchi). ant . purgare massa di tristi che è
intr. ($màrchio, $màrchi). ant . franare, proprio, molto più
(smorsisco, smorsìsci). region. ant . masticare, mangiare. - anche
smorfia1. smorigerato, agg. ant . scostumato, screanzato. arentino
è usato nelle forme composte). ant . e letter. impallidire ah'improwiso per
.). smòrsa, sf. ant . ciascuna delle sporgenze disposte lungo l'