, di sillabare), agg. (ant . silabató). scandito distintamente in
rapide scariche elettriche. 2. ant . che contiene versi, poetico.
ha virtù astergente. 2. ant . unguentario. fr. colonna,
oro. §mègmato, sm. ant . unguento detergente. landino [plinio
gono alcuni. $mellonato, agg. ant . enorme, esorbitante (una sciocchezza
.). §mellonito, agg. ant . stupido, sciocco. buonarroti il
pronom. { mi $mélmo). ant . liberarsi da una situazione difficile, pericolosa
costruirne scientificamente l'immagine. 7. ant . rarefazione dell'aria. m.
azione da smembrare. smembrare (ant . smemberare, svembrare), tr.
creandone mostri. 9. ant . angustiare, tormentare crudelmente, turbare,
smembrare. smembratura, sf. ant . diramazione di un corso d'acqua
. smemoràbile, agg. ant . sciocco, dissennato. sacchetti,
smemoràggine (smemoràgine), sf. ant . e letter. l'essere smemorato
mia smemoraggine. 2. ant . dissennatezza, incoscienza. lancia,
smemoranti. smemoranza, sf. ant . lacuna della memoria, dimenticanza.
smemorare, intr. (smèmoro). ant . e letter. perdere la -turbare,
e la causa. 2. ant . comportamento sciocco, insensato. a
. (superi, smemoratissimaménte). ant . e letter. senza avere memoria di
, di smemorate), agg. (ant . smammorato, smimorato, svemorato
smemorare. smemorévole, agg. ant . immemore, dimentico. serdonati
($memòrio, smemòri). dial. ant . confondersi, turbarsi profondamente.
smemorìo, agg. dial. ant . smemorato. la venexiana,
intr. (smemorisco, smemoristi). ant . turbarsi profondamente; uscire di senno
smenare1, tr. (§méno). ant . e region. scuotere, sbattere
particella pronom. (sméno). ant . venire meno, scemare. montecuccoli
), tr. ($menomo). ant . ridurre di volume, assottigliare;
smenovare, tr. (smènovo). ant . limitare, ridurre. statuto dell'
.: cfr. venire). ant . venire a mancare. rainerio
. (smenovisco, §menovisti). ant . attenuarsi, affievolirsi. libumio,
pass, di smenovire), agg. ant . che ha subito una menomazione,
smentare1, intr. (aménto). ant . non ricordarsi, apparire dimentico di
smenticàggine (smenticàgine), sf. ant . sbadataggine, dimenticanza.
smenticare. smenticanza, sf. ant . dimenticanza, cessazione di un ricordo
. da smenticare. smenticare (ant . smentegare, smentigare), tr.
pass, di smenticare), agg. ant . immemore, dimentico di qualcuno o
sforzo. smentiménto, sm. ant . smentita. l. pascoli
smentitrice della calunnia. 3. ant . che ritorce una mentita contro chi l'
tr. (smèntovo). letter. ant . mentovare, nominare. aretino
smenzionare, tr. ($menziono). ant . chiamare per nome; menzionare.
. smeragliétto, sm. ant . averla. olina, 42:
smeriglio2. smeralda, sf. ant . smeraldo. cravaliz [gómara
smeraldato1 (smiraldato), agg. ant . splendente come gemma (una visione
e di gennaio. 3. ant . che è fatto di smeraldo o di
§meraldito, agg. letter. ant . che ha assunto un intenso colore
. da smeraldo. smeraldo (ant . smaragdo, smaraldo, smarallo, sme
), tr. { smèro). ant . pulire, lustrare. balducci
. mero1); cfr. fr. ant . esmerer, provenz. e spagn.
. smeratézza, sf. ant . lucentezza, fulgore. ottimo
smirato; superi, smeratìssimó). ant . luminoso, splendente. uguccione da
da smerare. smeratura, sf. ant . lucidatura di un oggetto metallico ottenuto