sildh 'arma'. silìcula, sf. ant . seme di trigonella. soderini,
v. psillio. sìliqua1 (ant . sìlequa, sìlliqua), sf.
come il domestico. 2. ant . pianta del carrubo (ceratonia siliqua)
origine incerta. sìliqua2, sf. ant . unità di peso romana e medievale,
v. sulla. sillaba (ant . silaba, silba), sf.
smammare1. smammellare, tr. ant . privare delle mammelle tagliandole via.
tr. (smanco, smanchi). ant . turbare profondamente, prostrare.
linda senza smancerie. 4. ant . azione da bravaccio, bravata.
attaccamenti. smancévole, agg. ant . eccessivamente enfatico e pomposo (l'
, intr. con la particella pronom. ant . sbandarsi. ulloa, 13
. intr. con la particella pronom. ant . muoversi agevallature, smangi, sgraffe
sm. (plur. -chi). ant . spuntino consumato fra un pasto e
. di smaniare), agg. (ant . smananté). agitato, inquieto
anche catal. esmagenar e bellunese ant . esmaginar), piuttosto che continuatore di
signiore incrudelire! 3. ant . enorme, smisurato. giov.
. smaniatura, sf. ant . smania. libro dette segrete cose
smanipolare, tr. (smanìpolo). ant . suddividere uno squadrone militare distanziando i
tr. (§manovisco, smanovisci). ant . consufrescate crollano, i torchi per
smantare1 { smantiare), rifl. ant . levarsi il mantello. cenne da
). smantare2, rifl. ant . ammantarsi. -al figur.: farsi
, di smantellare1), agg. (ant . smantelató). abbattuto da cannoneggiamenti
. amanza, sf. ant . amante, ganza. aretino
, sm. (femm. -a) ant . persona incline, facile agli amori
smappare, intr. gerg. ant . fuggire. de'sommi,
smaragdino, agg. latin. ant . intenso e luminoso (il colore
smaragdo, sm. latin. ant . smeraldo. fr. colonna
. ($maraviglio, ^ maravigli). ant . fare meraviglie, stupirsi.
. smeriglio3. smarinato, agg. ant . ammuffito per l'umidità. balducci
da smarrire. smarrigióne, sf. ant . smarrimento, disorientamento. caro,
di sgomento, espressione di disosmarriménto (ant . smariménto), sm. perdita
frenetico / moto. 13. ant . errore. boccaccio, iv-43:
razione da smarrire. smarrire (ant . $marire), tr. (smarrisco
o nel mare. 29. ant . apparire inferiore, inadeguato (una qualità
, di smarrire), agg. (ant . smando, mandargli i panni e ringraziare
smarruto, smaruto, smerito-, dial. ant . smano; tornare questo mio smarrito figliuolo
, una coltellata smarrita. ìy ant . che è in malafede; perfido,
§marritóre, agg. e sm. ant . che provoca smarrimento, timore,
programma. smammare, tr. ant . liberare un terreno dalle marruche per
quella. 4. tr. ant . colpire una persona o un animale slogandogli
v.). smascellataménte (ant . smasselataménte, smassellataménté), avv
, di smascellare), agg. (ant . smassellato). che ha la
matricolare, tr. (smatricolo). ant . radiare. tesauro, 7-310:
smattare1 (smatare), tr. ant . beffare, deridere, svergognare.
pass, di smattare1), agg. ant . beffato, svergognato.
v.). smattonare (ant . smatonare), tr. ($mattono
, di smattonare), agg. (ant . smatonató). privato dei mattoni
incerto. smàut, sm. ant . escremento. petrus de l'astore
testa negra. = fr. ant . smaut, deverb. da smautir 'smaltire'
(tose, smèria), sf. ant . e letter. donna smorfiosa,
di origine incerta. smegmàtico (ant . smigmàticó), agg. (plur